carige malacalza

CARIGE, UN’ESTATE IN PROCURA - I PM INDAGANO PER ABUSO DI MERCATO DOPO LE ACCUSE A MEZZO STAMPA DI VITTORIO MALACALZA ALL'AD PAOLO FIORENTINO, MENTRE SI INFIAMMA LA LOTTA PER IL CONTROLLO DELL'ISTITUTO E IL TITOLO CROLLA - LA FINANZA PRELEVA I VERBALI DEI CDA DA GENNAIO 2017 A OGGI

Matteo Indice per “la Stampa”

 

vittorio malacalza

L' estate calda di Banca Carige si trasforma anche in un' inchiesta giudiziaria, aperta d'ufficio dalla Procura di Genova dopo scambi di bordate nei cda e a mezzo stampa. Ieri mattina la Guardia di finanza si è presentata nella sede centrale chiedendo tutti i verbali dei consigli d' amministrazione e delle assemblee degli azionisti svoltisi dal gennaio 2017 ad oggi, oltre alle lettere ricevute dalla Bce nello stesso biennio (l' ultima risale a venerdì e critica il piano di conservazione del capitale, oltre a spingere verso le aggregazioni e a stigmatizzare l' elevato «tasso di avvicendamento» fra i manager andato in scena dal 2014 in poi, fine dell' era di Giovanni Berneschi travolto dagli scandali giudiziari).

 

Paolo Fiorentino vice dg Unicredit

L' ipotesi degli inquirenti è al momento di abuso di mercato, con l' obiettivo di capire se alcune dichiarazioni rese a margine dei consessi ufficiali siano state differenti nella sostanza o strumentali, potenzialmente a discapito di titolo, risparmiatori e piccoli azionisti: il fascicolo è contro ignoti e le contestazioni potrebbero definirsi in modo più preciso nelle prossime settimane. Sotto la lente del procuratore aggiunto Francesco Pinto e del sostituto Marcello Maresca, entrambi appartenenti al pool economia, sono finite in primis le accuse lanciate da Vittorio Malacalza, principale azionista.

 

Giovanni Berneschi

Dopo aver annunciato le dimissioni da vicepresidente ad interim, che saranno ratificate nel corso di un' assemblea a settembre mentre in precedenza avevano lasciato il presidente Giuseppe Tesauro e i due membri del cda Francesca Balzani e Stefano Lunardi richiamando l' attenzione della Consob, si è detto pronto ad azioni legali contro l' attuale amministratore delegato Paolo Fiorentino.

 

vittorio malacalza

E ha dato mandato a un legale affinché «valuti profili di rilevanza penale» nel suo operato. Malacalza contesta il sistema di governance e, tra gli altri, il riferimento all' avvocato Luca Lanzalone (arrestato nell' indagine sullo stadio della Roma) che l' ad gli avrebbe fatto in un colloquio delle scorse settimane. Fiorentino si dice da sempre«tranquillissimo», rimarca d' aver semplicemente descritto Lanzalone come «un personaggio in ascesa» e potrebbe rispondere con una querela, come aveva già fatto nei confronti di Tesauro.

 

Le ultime critiche della Bce Sullo sfondo delle frizioni fra i due resta l' incognita sul futuro. I Malacalza si contendono il controllo della Cassa con il finanziere romano Raffaele Mincione, che a sua volta non aveva lesinato dichiarazioni ai giornali sui propri obiettivi, e i progetti sono antitetici: il secondo punta all' aggregazione e appoggia Fiorentino, Malacalza non vuole né l' una né l' altro e insiste sulla necessità di mantenere Carige aderente al territorio.

 

CARIGE

La famiglia detiene il 20,6% ed è autorizzata da Bce a salire sino al 28%, Mincione è all' 8% ed è pronto a chiedere di superare il 10%, senza escludere la possibilità di unirsi a Bpm o a colossi stranieri. Determinante potrebbe rivelarsi lo schieramento del petroliere Gabriele Volpi, ormai oltre il 9%, con cui Malacalza nei giorni scorsi ha avuto un contatto, ancorché non sia facile decifrarne il reale orientamento.

 

Adesso si accendono pure i fari della Procura e sono di ieri le dichiarazioni del capo dipartimento della Vigilanza Bankitalia Carmelo Barbagallo: ha rimarcato che «l' attenzione» di via Nazionale «resta alta, come normale». Malacalza Investimenti è intervenuta con un comunicato sui rilievi Bce e fa sapere d' aver chiesto «la convocazione dell' assemblea di Banca Carige per deliberare sulla revoca di tutti i componenti del cda... la definizione e l' attuazione di ulteriori interventi non possono essere guidati da chi ha predisposto il nuovo piano, che ora Bce non condivide». Carige sull' iniziativa dei pm precisa d' aver «messo a disposizione i verbali richiesti» e garantisce «massima collaborazione» alle autorità. Il titolo ieri, a causa delle varie turbolenze, ha perso il 4,65%.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....