carlo conti 1

CARLO CONTI HA CAPITO TUTTO - VUOI VIVERE PIU’ A LUNGO? ABBRONZATI: PRENDERE IL SOLE RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO. PROTEGGE LE OSSA. AIUTA CONTRO IPERTENSIONE E DIABETE PERCHÉ CI REGALA LA VITAMINA D, FONDAMENTALE PER LA NOSTRA SALUTE (SI' MA OCCHIO AL MELANOMA)

Paola Emilia Cicerone per “la Repubblica - Salute"

CARLO CONTI 1CARLO CONTI 1

 

Il contrordine arriva mentre ci stiamo preparando all’estate, rifornendoci di abbronzanti e cappelli per ripararci dal sole. Ma la scienza ci ricorda che il sole fa bene, tanto che ci allunga la vita.

 

Lo ha confermato uno studio svedese pubblicato sul Journal of Internal Medicine: seguendo per vent’anni quasi trentamila donne, i ricercatori hanno visto che chi si espone abitualmente al sole vive più a lungo. Tanto che, secondo il responsabile dello studio Pelle Lindqvist, «la mancata esposizione al sole potrebbe rappresentare un rischio elevato come il fumo».

 

ABBRONZATURA 1ABBRONZATURA 1

«Il problema è che ne prendiamo troppo poco », ammonisce Adriano Angelucci, ricercatore presso il dipartimento di Scienze cliniche Applicate e Biotecnologiche dell’Università dell’Aquila. Lo confermano decine di studi - tra cui un’ampia metanalisi, pubblicata sul British Medical Journal - che segnalano come buona parte della popolazione sia carente di vitamina D.

 

«Un nostro studio recente, in collaborazione con Carlo Vicentini e Mauro Bologna dell’ateneo abruzzese - aggiunge Angelucci - mostra che nella regione l’80% della popolazione anziana ha nel sangue livelli insufficienti di vitamina D. Non è un dato isolato, dalla maggior parte degli studi emerge infatti che la carenza riguarda il 70/90% della popolazione, bambini e adolescenti compresi».

 

ABBRONZATISSIMIABBRONZATISSIMI

La preoccupazione dei ricercatori deriva dal fatto che l’esposizione al sole è quello che ci permette di sintetizzare vitamina D. «Tecnicamente, le radiazioni UVB, particolarmente intense in estate e nelle ore centrali della giornata, mettono la pelle in condizione di produrre la vitamina D tramite un processo di fotosintesi e partendo da un precursore della vitamina che è presente nella pelle, il 7-deidrocolesterolo” », prosegue il ricercatore. Vitamina che è presente anche in alcuni alimenti - pesce, funghi, uova, e il tradizionale olio di fegato di merluzzo- ma in dosi troppo basse, tanto che per mantenerne livelli sufficienti siamo dipendenti da un’adeguata esposizione solare.

 

CARLO CONTICARLO CONTI

Nel corso della storia, la nostra specie ha subito diverse volte la carenza di esposizione al sole, pagandone conseguenze di cui ci informano le cronache del tempo. Ad esempio, la piccola era glaciale, verificatasi tra il 1500 e il 1600, ha prodotto in Gran Bretagna un’epidemia di rachitismo.

 

Oggi il sole c’è e brilla potente. Nessuna era glaciale, insomma, ma la crescente, e motivata, attenzione ai rischi di un’eccessiva esposizione; in particolare quelli di sviluppare un tumore della pelle. Il risultato è che facciamo una vita sempre più ”schermata” da vetri, plastiche, filtri solari. Trascorrendo ben poco tempo all’aperto.

 

ABBRONZATURA 3ABBRONZATURA 3

Ed è un problema, perché la vitamina D è fondamentale per la nostra salute. A partire dal fatto che fissa il calcio nelle ossa, ma non solo. «Studi recenti mostrano che il recettore per la vitamina D non è presente solo nell’intestino e nelle ossa ma anche nella ghiandola mammaria, nella prostata, nei muscoli, nelle cellule che producono insulina», ricorda Angelucci.

 

Per questo la sostanza aiuta a mantenere la massa muscolare, ha effetti antiinfiammatori e protettivi sull’apparato cardiovascolare, e rafforza il sistema immunitario modulando la risposta alle infezioni batteriche. Alla Johns Hopkins University hanno analizzato i dati di oltre 930.000 pazienti, dimostrando che l’esposizione al sole gioca un ruolo essenziale nei tempi di recupero dopo un intervento chirurgico.

 

Ma non è solo l’azione sulla vitamina D a fare del sole un toccasana. Altri studi mostrano che le radiazioni solari hanno anche altri effetti - non collegati alla vitamina D - sui ritmi circadiani, sul tono dell’umore e sul metabolismo.

ABBRONZATISSIMI 2ABBRONZATISSIMI 2

 

«Per questo, in generale livelli corretti di vitamina D - maggiori di 30ng/ml o oppure 75 nmol/L di 25(OH)D nel sangue - sono segnali di benessere, di una vita sana che comprende una buona attività fisica. «Ce ne stiamo rendendo conto, ora perché fino a poco tempo fa non si collegava la carenza di vitamina D con altri disturbi se non quelli a carico delle ossa», chiosa il ricercatore.

 

Come rimediare? Basta esporsi al sole in modo corretto, durante tutto l’anno ma soprattutto in primavera ed estate, con esposizioni brevi e costanti: Bastano dieci minuti. Non ci si deve scottare, anzi se la pelle si colora leggermente vuol dire che si sta procedendo in modo corretto : i raggi UV B sono infatti quelli che garantiscono un’abbronzatura più duratura.

 

abbronzatissimiabbronzatissimi

E ci permettono di fare scorta di vitamina D, la cui fotosintesi segue l’andamento delle stagioni: «È normale - osserva Angelucci - che i livelli siano elevati in estate/ autunno e si riducano in inverno/primavera. È un fenomeno che fa parte della nostra evoluzione, come il fatto che andando verso nord gli abitanti hanno la pelle più chiara, in modo da poter sfruttare il poco sole disponibile: tanto che le persone di pelle scura che si trasferiscono in Nord Europa hanno gravi carenze ».

 

Senza dimenticare che i popoli che vivono nelle regioni settentrionali sono anche quelli in grado di digerire il lattosio e quindi di consumare latte e latticini con cui arricchiscono la dieta di calcio, riuscendo così ad assumerne buone quantità anche in presenza di livelli di vitamina D stagionalmente molto variabili.

abbronzarsi a  glastonburyabbronzarsi a glastonburyAbbronzarsi a Firenze Abbronzarsi a Firenze ABBRONZATURA PERFETTAABBRONZATURA PERFETTA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)