A FURIA DI MORALIZZARE SI VIENE MORALIZZATI - MONSIGNOR VIGANÒ, CHE HA CHIESTO LE DIMISSIONI DEL PAPA PER LA GESTIONE DEL CASO PEDOFILIA NELLA CHIESA, E' STATO CONDANNATO A RISARCIRE 1 MILIONE E 800 MILA EURO AL FRATELLO DISABILE - IL GRANDE ACCUSATORE DI BERGOGLIO SI ERA “DIMENTICATO” DI VERSARE LA PARTE DI EREDITÀ DEL PADRE – QUANDO CHIESE A RATZINGER DI NON ESSERE INVIATO A WASHINGTON PER POTER DARE AL FRATELLO LA “NECESSARIA, DOVEROSA E DIRETTA ASSISTENZA”

viganò

Da “TiscaliNews”

 

Il denaro corrompe l’anima e il corpo, allontana l’uomo dai veri valori della vita, dona una felicità illusoria e per questo tanti sacerdoti lo considerano strumento del demonio. Eppure quel denaro, del quale dovremo quasi sbarazzarci perché portatore di gioie effimere, all’ex nunzio vaticano Carlo Maria Viganò piaceva più di ogni altra cosa, tanto da aver puntualmente “dimenticato” di versare al fratello don Lorenzo (un sacerdote peraltro disabile) le somme dovute da rendite sempre contestate e mai equamente divise.

 

don lorenzo, fratello di carlo maria viganò

Ora, ad esorcizzare il diabolico comportamento ci ha pensato Susanna Terni, un giudice monocratico civile di Milano che, con una decisione destinata a far scalpore, il 9 ottobre scorso ha condannato l’alto prelato (sentenza 10.359/2018) a risarcire il suo “amato” fratello con 1 milione e 800 mila euro, oltre agli interessi legali e alle spese processuali.

 

Famoso “moralizzatore”

Il potente arcivescovo, diventato famoso come “moralizzatore” per aver accusato papa Bergoglio di aver coperto lo scandalo della pedofilia in America, è inciampato insomma sul proprio abito talare: predicava i giusti principi che la Chiesa avrebbe dovuto seguire, pretendendo persino le dimissioni del Pontefice, ma si era scordato di vigilare sui propri conti.

carlo maria vigano con mccarrick nel 2012

 

I due sacerdoti, da buoni fratelli, avevano deciso di mantenere la cointestazione dei beni loro assegnati alla morte del padre, un imprenditore lombardo, dando vita ad una comunione ereditaria gestita praticamente in esclusiva dall'arcivescovo. Don Lorenzo, sebbene ne facesse puntualmente richiesta, veniva tenuto all’oscuro di tutto. Mai una rendicontazione gli è stata inoltrata da Carlo Maria. Stando a quanto riportato sulle pagine dell’HuffingtonPost, l'eredità, al 30 settembre del 2010 “comprendeva numerosi immobili per un valore stimato di quasi 20 milioni e mezzo di euro, oltre ad una rilevante somma di denaro (oltre sei milioni e settecentomila euro)”.

 

carlo maria vigano

Seguendo il (per nulla) sacro principio del ciò che è mio e mio, e ciò che è tuo è mio, l’ex nunzio aveva sempre trattenuto i proventi dei beni immobili, detenendo per giunta tutta la liquidità facente parte della comunione, beneficiando complessivamente "di operazioni per un importo netto di euro 3.649.866,25".

 

Il denaro e l'amore fraterno

carlo maria vigano

Eppure, a leggere le accorate missive inviate a papa Benedetto XVI nel 2011, lettere nelle quali l’ex nunzio vaticano chiedeva di non essere inviato a Washington, così da poter dare la necessaria, doverosa e diretta assistenza al fratello Lorenzo disabile (che peraltro da anni viveva a Chicago), sembrava che il legame di famiglia fosse vivo e forte… Gli accertamenti richiesti dalla giudice hanno dimostrato però che non era così. Il solo legame si chiamava “denaro”.

 

BERGOGLIO RATZINGER

Don Lorenzo aveva già del tutto interrotto i rapporti con l'ex nunzio, e aveva addirittura intrapreso le vie legali contro di lui. L’azione giudiziaria, iniziata nel settembre del 2010, è ora giunta al termine, anche se si tratta soltanto del primo grado. L’ex nunzio Carlo Maria Viganò dovrà versare al fratello la metà di quei 3.649.866,25, anche se probabilmente la pace dello spirito non sarà raggiunta con questo primo atto. Chissà se verrà presentato una richiesta di appello.

viganò

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....