carminati

ER CECATO SECRETS - CARMINATI PEDINATO DAGLI 007 FINO AL 2003 MA IL DOSSIER E’ RIMASTO 12 ANNI NEI CASSETTI DEI SERVIZI - IL PROCURATORE PIGNATONE: “NESSUNA PROVA DI RAPPORTI ATTUALI CON L’INTELLIGENCE''

Valeria Pacelli per il “Fatto Quotidiano”

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

 

Per dodici anni, i servizi segreti hanno custodito un dossier su Massimo Carminati, l’ex Nar ritenuto dai magistrati romani capo di Mafia Capitale e ora detenuto al 41 bis. Fino al 2003 gli 007 dell’allora Sismi (oggi Aise) hanno pedinato “Il Cecato” per poi allegare tutto in un fascicolo di 30 pagine, come ha rivelato ieri Il Messaggero.

 

Il quotidiano si chiede se il dossier fosse stato inviato all’autorità giudiziaria. In realtà fino a dicembre scorso la Procura di Roma non aveva mai ricevuto niente. Dopo la prima retata dell’inchiesta Mafia Capitale è arrivato a Piazzale Clodio. Forse era il caso di liberarsi di un fascicolo scomodo e troppo datato.

 

arresto carminati arresto carminati

Nel dossier sarebbero finiti già 12 anni fa il benzinaio di via Cassia, le attività commerciali riconducibili a Carminati e l’uso abituale da parte dell’ex Nar di una Ferrari. Nulla di penalmente rilevante e forse per questo che non è stato consegnato prima ai magistrati. Bisognerebbe capire cosa ne hanno fatto al Sismi e le domande sono tante. Perché i pedinamenti si interrompono nel 2003? Cosa succede?

 

Carminati era forse un “collaboratore esterno” dei servizi, come sostengono voci prive di conferma, fino a quel momento? Mancano infatti “le prove di rapporti attuali” tra Carminati e gli 007, come ha spiegato il procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone ieri davanti al comitato parlamentare di controllo (Copasir) che sta cercando di fare luce sulla faccenda e potrebbe convocare responsabili del Sismi dell’epoca.

 

MASSIMO CARMINATI DA GIOVANEMASSIMO CARMINATI DA GIOVANE

Riferimenti agli 007 tuttavia ci sono nell’ordinanza di arresto dicembre: Carminati si rapporta “in una posizione sovraordinata” anche “con esponenti dei servizi segreti”, scrive il gip. Non solo. Agli atti c’è anche una conversazione dove Carminati parla di viaggio in Libano, “ mandato da qualcuno dei servizi, a fare attività varie”, ha puntualizzato Pignatone a dicembre scorso.

 

L’intercettazione è del 20 maggio 2013. L’ex Nar si lascia andare, parla di un viaggio in Libano, annotano i Ros in un’informativa del luglio 2014, “tra il 1980 e i primi mesi del 1981, al fianco di altri appartenenti ai Nar, unitesi alle forze falangiste cristiano-maronite che prendevano parte al conflitto tra le forze filo-israeliane (alle quali esse appartenevano) e lo schieramento filo-palestinese”.

 

L’ex Nar aggiunge dettagli, dall’arrivo (“È bellissimo il Libano... noi quando semo arrivati... da Cipro...”), agli spostamenti (“Siamo andati al sud che ce stava, quando siamo dovuti scappare da Beirut, siamo andati all’enclave dove.. c’era un colonnello che lavorava per gli israeliani”). Poi, secondo i Ros, nell’espatrio sarebbe stato “agevolato da non meglio indicate coperture”.

MASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTAMASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTA

 

Carminati era lì per “una missione vera e propria in cui il gruppo ebbe a disimpegnare specifici compiti di carattere operativo; compiti di cui non emerge l’originatore né il rapporto sottostante, limitandosi l’indagato a evidenziare l’assenza di alcun ‘mandato tipo... ufficiale’”. Vicende lontane. Tuttavia i carabinieri pensavano di aver trovato i contatti con gli 007, quando durante le indagini hanno notato due persone che incontravano Carminati dal solito benzinaio, su un’auto del Viminale. Poi hanno scoperto che si trattava di due agenti di polizia. Nessuna prova, altrimenti che servizi segreti sarebbero? @PacelliValeria

massimo carminati massimo carminati L'Arresto dell'ex terrorista dei Nar, Massimo Carminati  L'Arresto dell'ex terrorista dei Nar, Massimo Carminati intercettazione carminati intercettazione carminati

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....