latte di piselli

IL PIATTO PIANGE - CARNE SINTETICA, LATTE DI PISELLI, TORTE DI ALGHE: NEL 2019 MANGEREMO MOLTE STRANEZZE CULINARIE - DALLE HAWAI POTREBBE ARRIVARE LA PASTA DI GAMBERETTI - COSA BERREMO? ACQUA DI COCCO O DI CACTUS - I DOLCI PERDERANNO IL LORO SAPORE PERCHÉ LE BASI DEI NUOVI DESSERT SARANNO COSTITUITE DA TAMARINDO E MELOGRANO…

Miriam Romano per “Libero quotidiano”

 

hamburger fatto in laboratorio

Sperimentare in cucina oggi va di moda. Ma c'è un limite a tutto e voler bene al nostro palato vuol dire talvolta anche non cedere alle tendenze di stagione. Se quel che si dice è vero sui trend culinari che quest'anno saranno più in voga, forse ci conviene tenerci strette le nostre pietanze locali, che da nord a sud dello stivale ci invidia tutto il mondo. Gli esperti di Whoole Foods in occasione dello scoccare del 2019, ne hanno tirate di fuori di cotte e di crude. Quasi letteralmente.

 

Hanno stilato un curioso elenco di stramberie alimentari. Carne sintetica, latte di piselli, torte di alghe per citarne alcune. Per chi è forte di stomaco, non sarà difficile affrontare le stranezze culinarie di cui ci toccherà, per lo meno, sentir parlare quest' anno. Ma chi invece ha un palato più fine, di certo farà meglio a tenersi alla larga dalle novità che gli inventori di cibo ci tengono a propinarci.

 

carne sintetica

«Mangiare bene vuol dire mangiare prodotti di qualità», sottolinea il noto chef volto di Gambero Rosso, Igles Corelli, che si tiene lontano dalle nuove mode. «La tradizione vince sempre», spiega, «è importante curare la qualità degli abbinamenti. Non si può mischiare tutto a casaccio. Il benessere in cucina deriva anche dall' associare bene i prodotti». Constatazione che però le tendenze di quest' anno sembrano voler escludere a tutti i costi.

 

BIBITE

Per esempio si dice che sia in arrivo sulle nostre tavole la Jackfruit. Una pietanza della cucina Hawaiana: un grande frutto che però al sapore dolce a cui siamo abituati addentando una mela o una pera, sostituisce il sapore della carne. Qualcuno azzarda, per essere precisi, che sa di porchetta. Dalle Hawai, inoltre, dovrebbero recapitarci pure la pasta di gamberetti. Ma noi, italiani, che quando si parla di pasta dovremmo guardare dall' alto in basso tutto il mondo, chissà se quest' ultima prelibatezza riusciremo veramente a digerirla.

 

LATTE DI PISELLI

Per non parlare delle bibite. Se al mercato dei latti vegetali, che ormai popolano gli scaffali dei supermercati siamo ormai abituati e siamo pure diventati convinti consumatori, alle novità di quest' anno forse non siamo ancora preparati. Il Pea milk è la bevanda che nel 2019 avrà una vera impennata nel nostro paese. Chi conosce l' inglese ha già capito, si tratta del latte di piselli. Solo provare a immaginarne il gusto, ci viene difficile. Per chi si atterrà a ingurgitare acqua, invece, potrà imbattersi senza difficoltà nell' acqua di cocco, o ancora, ultimissima novità, nell' acqua di cactus.

 

I dolci perderanno il loro sapore, appunto, dolce. Perché seguire la moda significherà pure assaggiare tutto quanto è aspro e acre. Le basi dei nuovi dessert, infatti, saranno costituite da tamarindo e melograno, due ingredienti tutt' altro che dolciastri.

MELOGRANO

 

OCCHIO AGLI ORDINI

Ci conviene anche prestare attenzione a quello che ordiniamo. Tra i cuochi quest' anno andrà di moda sperimentare le alghe. Le abbiamo provate un po' tutti nei ristoranti giapponesi. Ma trovarcele come ingrediente principale di un dessert forse non ce lo aspettiamo tutti quanti. Al supermercato per esempio, potremmo imbatterci nel tonno vegetale, pietanza non ben definita sempre a base di alghe. «La sperimentazione ha senso, ma il cibo appartiene sempre alla tradizione», sentenzia Filippo La Mantia, famoso cuoco di Milano di origini siciliane.

 

«Sperimentare secondo me consiste nel tornare indietro, nel saper riproporre le ricette antiche. Ogni prodotto ha una sua storia e la bravura di uno chef consiste nel saperla raccontare. Non dimentichiamo poi l' etica del prodotto: il rischio delle nuove tendenze è dimenticare che va sempre servito il prodotto di stagione per avere una cucina sana». Pure in fatto di birra, la tradizione sta per essere rovesciata.

Sembra che in varie parti del mondo stiano sperimentando nuove fragranze. Le India Pale Ales sono le ultime novità. Si tratta di una birra prodotta con l' aggiunta di lattosio. Esatto, avete capito bene: la birra al latte.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...