mercato immobiliare

GLI EMIGRATI DELL’IMMOBILE – NEGLI ULTIMI 10 ANNI PIÙ DI 410MILA ITALIANI HANNO COMPRATO CASA ALL’ESTERO: UN QUARTO DEGLI ACQUISTI SONO STATI EFFETTUATI IN SPAGNA, DOVE CI SONO PREZZI BASSI E OFFERTA ABBONDANTE – SEGUONO GLI STATI UNITI, I PAESI DELL’EST E IL PORTOGALLO, CHE ATTIRA I PENSIONATI GRAZIE ALL’ESENZIONE DELLE IMPOSTE – E IN ITALIA, INVECE, NON COMPRA QUASI PIÙ NESSUNO

 

 

Gino Pagliuca per www.corriere.it

 

 

Tutti in Spagna

CASA AL MARE IN SPAGNA

Negli ultimi 10 anni 417.500 mila italiani hanno comprato una casa all’estero. La stima è dell’istituto specializzato Scenari immobiliari, secondo il quale quasi un quarto degli acquisti sono stati effettuati in Spagna, grazie a prezzi bassi e abbondanza di offerta. A spingere c’è anche la concorrenza tra le compagnie di volo low cost: il costo dell’aereo per raggiungere le località balneari più rinomate della costa mediterranea spesso non supera quello dello spostamento in auto per raggiungere le spiagge nostrane a 3-400 chilometri di distanza e anche i tempi necessari per raggiungere la meta non sono superiori. A tutto questo va aggiunto che spesso il costo dei servizi legati alla vacanza sono inferiori a quelli che si registrano in Italia.

CASA A LONDRA

 

Addio Londra

Al secondo posto nel decennio, ma con un trend di forte descrescita negli ultimi anni, gli Usa. Florida la meta più gettonata per chi compra principalmente con finalità turistiche, New York e in minor misura la West Coast per chi invece si trasferisce per lavoro. Al terzo post, ma anche in questo caso con un forte calo negli ultimi anni, i Paesi dell’Est, dove gli acquisti sono avvenuti quando i prezzi erano ancora molto bassi e per investimento. In crescita la Grecia, grazie al calo dei prezzi e il Portogallo, che attira i pensionati grazie all’esenzione dalle imposte. In aumento le richieste per la Francia (più per la Costa Azzurra che per Parigi. Stabile la Svizzera, in forte calo infine il Regno Unito. Londra era una delle mete più ambite dagli italiani ma con la Brexit lo scenario è cambiato radicalmente

 

L’andamento dei prezzi nella Ue

CROLLO DEL MERCATO IMMOBILIARE

Perché si compra all’estero? Una delle ragioni è che il mercato immobiliare italiano è giudicato poco rassicurante. La storia assomiglia molto a quella della nascita dell’uovo e della gallina: l’andamento dei prezzi immobiliari in Italia è peggiore di quello degli altri paesi perché il Pil cresce meno o il Pil cresce meno perché il mercato immobiliare non va bene? Impossibile rispondere, sta di fatto che non solo nel nostro paese il Pil cresce regolarmente meno della media Ue e anzi le ultime stime lo vedono malinconicamente all’ultimo posto ma anche che nel medio periodo le performance dei prezzi in Italia sono le peggiori in Europa.

CASA IN VENDITA jpeg

 

I numeri

La tabella che pubblichiamo è un’elaborazione dagli ultimi dati di Eurostat e mette a confronto l’andamento al netto dell’inflazione dei prezzi nell’area euro (Grecia esclusa per le noto vicissitudini dell’Ufficio statistica nazionale) dal 1° trimestre 2010 (primo periodo per cui disponiamo dell’Ipab, l’indice dei prezzi delle abitazioni dell’Istat) al primo trimestre di quest’anno.

 

Boom del mercato immobiliare a San Francisco

Come si vede mentre in quasi tutta Europa è avvenuta una forte ripresa delle quotazioni il nostro Paese veste la maglia nera delle performance, con un calo nel periodo considerato, del 24,7%, peggio della Romania e anche della Spagna, che nel 2008 ha assistito allo scoppio di un enorme bolla immobiliare. Le variazioni dei prezzi più alte si sono registrate in Estonia (+53,9%), Svezia, Lettonia. La Germania ha fatto segnare +33,7%, la Francia +3,5%

 

Investimento e tasse

CROLLO MERCATO IMMOBILIARE

Va però detto che se si pensa di comprare fuori d’Italia una abitazione per risparmiare sulle tasse si commette un errore marchiano. In primo luogo perché spesso le imposte legate al possesso sono alte e comunque in Italia bisogna pagare lo stesso una versione ad hoc dell’Imu, lvie, pari allo 0,76% del valore di mercato o del valore di estimo dell’immobile. Dall’imposta però viene detratto fino a concorrenza l’importo già pagato all’estero per i paesi con cui l’Italia ha un trattato contro la doppia imposizione. Inoltre, in uno scenario futuro, teorico ma non escludibile a priori, di imposta sui grandi patrimoni, i capitali all’estero posseduti alla luce del sole certo non sfuggirebbero.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)