mercato immobiliare

GLI EMIGRATI DELL’IMMOBILE – NEGLI ULTIMI 10 ANNI PIÙ DI 410MILA ITALIANI HANNO COMPRATO CASA ALL’ESTERO: UN QUARTO DEGLI ACQUISTI SONO STATI EFFETTUATI IN SPAGNA, DOVE CI SONO PREZZI BASSI E OFFERTA ABBONDANTE – SEGUONO GLI STATI UNITI, I PAESI DELL’EST E IL PORTOGALLO, CHE ATTIRA I PENSIONATI GRAZIE ALL’ESENZIONE DELLE IMPOSTE – E IN ITALIA, INVECE, NON COMPRA QUASI PIÙ NESSUNO

 

 

Gino Pagliuca per www.corriere.it

 

 

Tutti in Spagna

CASA AL MARE IN SPAGNA

Negli ultimi 10 anni 417.500 mila italiani hanno comprato una casa all’estero. La stima è dell’istituto specializzato Scenari immobiliari, secondo il quale quasi un quarto degli acquisti sono stati effettuati in Spagna, grazie a prezzi bassi e abbondanza di offerta. A spingere c’è anche la concorrenza tra le compagnie di volo low cost: il costo dell’aereo per raggiungere le località balneari più rinomate della costa mediterranea spesso non supera quello dello spostamento in auto per raggiungere le spiagge nostrane a 3-400 chilometri di distanza e anche i tempi necessari per raggiungere la meta non sono superiori. A tutto questo va aggiunto che spesso il costo dei servizi legati alla vacanza sono inferiori a quelli che si registrano in Italia.

CASA A LONDRA

 

Addio Londra

Al secondo posto nel decennio, ma con un trend di forte descrescita negli ultimi anni, gli Usa. Florida la meta più gettonata per chi compra principalmente con finalità turistiche, New York e in minor misura la West Coast per chi invece si trasferisce per lavoro. Al terzo post, ma anche in questo caso con un forte calo negli ultimi anni, i Paesi dell’Est, dove gli acquisti sono avvenuti quando i prezzi erano ancora molto bassi e per investimento. In crescita la Grecia, grazie al calo dei prezzi e il Portogallo, che attira i pensionati grazie all’esenzione dalle imposte. In aumento le richieste per la Francia (più per la Costa Azzurra che per Parigi. Stabile la Svizzera, in forte calo infine il Regno Unito. Londra era una delle mete più ambite dagli italiani ma con la Brexit lo scenario è cambiato radicalmente

 

L’andamento dei prezzi nella Ue

CROLLO DEL MERCATO IMMOBILIARE

Perché si compra all’estero? Una delle ragioni è che il mercato immobiliare italiano è giudicato poco rassicurante. La storia assomiglia molto a quella della nascita dell’uovo e della gallina: l’andamento dei prezzi immobiliari in Italia è peggiore di quello degli altri paesi perché il Pil cresce meno o il Pil cresce meno perché il mercato immobiliare non va bene? Impossibile rispondere, sta di fatto che non solo nel nostro paese il Pil cresce regolarmente meno della media Ue e anzi le ultime stime lo vedono malinconicamente all’ultimo posto ma anche che nel medio periodo le performance dei prezzi in Italia sono le peggiori in Europa.

CASA IN VENDITA jpeg

 

I numeri

La tabella che pubblichiamo è un’elaborazione dagli ultimi dati di Eurostat e mette a confronto l’andamento al netto dell’inflazione dei prezzi nell’area euro (Grecia esclusa per le noto vicissitudini dell’Ufficio statistica nazionale) dal 1° trimestre 2010 (primo periodo per cui disponiamo dell’Ipab, l’indice dei prezzi delle abitazioni dell’Istat) al primo trimestre di quest’anno.

 

Boom del mercato immobiliare a San Francisco

Come si vede mentre in quasi tutta Europa è avvenuta una forte ripresa delle quotazioni il nostro Paese veste la maglia nera delle performance, con un calo nel periodo considerato, del 24,7%, peggio della Romania e anche della Spagna, che nel 2008 ha assistito allo scoppio di un enorme bolla immobiliare. Le variazioni dei prezzi più alte si sono registrate in Estonia (+53,9%), Svezia, Lettonia. La Germania ha fatto segnare +33,7%, la Francia +3,5%

 

Investimento e tasse

CROLLO MERCATO IMMOBILIARE

Va però detto che se si pensa di comprare fuori d’Italia una abitazione per risparmiare sulle tasse si commette un errore marchiano. In primo luogo perché spesso le imposte legate al possesso sono alte e comunque in Italia bisogna pagare lo stesso una versione ad hoc dell’Imu, lvie, pari allo 0,76% del valore di mercato o del valore di estimo dell’immobile. Dall’imposta però viene detratto fino a concorrenza l’importo già pagato all’estero per i paesi con cui l’Italia ha un trattato contro la doppia imposizione. Inoltre, in uno scenario futuro, teorico ma non escludibile a priori, di imposta sui grandi patrimoni, i capitali all’estero posseduti alla luce del sole certo non sfuggirebbero.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...