incidenti domestici

CASALINGHE DISPERATISSIME: OGNI ANNO CI SONO 600 MILA INCIDENTI DOMESTICI - LA STANZA DEGLI INFORTUNI E’ SOPRATTUTTO LA CUCINA (63%), SEGUITA DALLA CAMERA DA LETTO (10%), SOGGIORNO (9%) SCALE E BAGNO (8%) - IL BOLLETTINO MEDICO REGISTRA SOPRATTUTTO FRATTURE, USTIONI, FERITE DA TAGLIO - ALLA COLLETTIVITÀ GLI INCIDENTI DOMESTICI COSTANO OTTO MILIARDI DI EURO…

Tiziana Lapelosa per “Libero quotidiano”

 

INCIDENTI DOMESTICI

C'è chi li chiama "mestieri", chi "faccende", chi "lavori", chi "servizi". Il significato non cambia. Tradotte in pratica, queste parole significano la stessa cosa: curare i figli, spesso i genitori, fare la spesa, cucinare, pulire, stirare, lavare, spolverare, rifare i letti, lavare i piatti, i vetri, le finestre, i bagni... Un lavoro "nero" a tutti gli effetti, senza busta paga, ferie e giorni festivi, che, se retribuito, dovrebbe far intascare a chi lo compie qualcosa come 3.050 euro al mese. Netti.

 

Invece le casalinghe italiane non intascano nemmeno un centesimo per le 49 ore settimanali (2.539 all'anno) spese per pulire e tenere in ordine la casa e non far mancare nulla a chi la vive. Mariti, figli, genitori che, nel migliore dei casi, contribuiscono all'organizzazione domestica, nel peggiore lasciano calzini ovunque, piatti sporchi sul tavolo, letti disfatti, bagni sporchi, dentifrici aperti...

INCIDENTI DOMESTICI

 

Ma fare la casalinga è durissimo. Anche se quel che fanno non viene riconosciuto - quasi che sia un dovere - il loro è stato etichettato come il mestiere più pericoloso al mondo. Alle prese con stracci, potenti sgrassatori, sbiancanti magici, aspirapolvere, panni che rendono scivolosi i pavimenti, coltelli, scale e quant' altro, ogni giorno 7 milioni e 338 mila donne rischiano grosso. Hanno una età media di 60 anni e, Campania in testa, più della metà vive al Sud, (45% contro il 18% del Centro e il 36% del Nord). Di queste, 700mila in povertà assoluta.

 

Seicentomila, invece, gli incidenti domestici che ogni anno si contano tra le casalinghe forzate o per scelta. La stanza regina di infortuni resta la cucina (63%), seguita dalla camera da letto (10%), soggiorno (9%) scale e bagno (8%). Nel 36% dei casi la diagnosi, una volta al pronto soccorso, è frattura, seguono le ustioni (18%) provocate da olio e acqua bollenti o ferri da stiro, e infine le ferite da taglio o punta (15% per circa 90mila casi all' anno) frutto di una cattiva gestione di coltelli e oggetti taglienti. A farne le spese gambe e braccia (81%) per le troppe cadute e la testa (11%).

INCIDENTI DOMESTICI

 

Di incidenti domestici si può anche morire. I dati più recenti elaborati dall' Istat risalgono a qualche anno fa e i numeri sono inquietanti: si parla, infatti, di 5mila morti in un anno che hanno riguardato soprattutto ultraottantenni. I morti su strade e autostrade, nel 2017, sono stati 3378. Ma la casa non è vissuta solo dalle donne che non hanno un lavoro all' esterno. Per la maggior parte del tempo è abitata da quella parte di popolazione non attiva, e quindi bambini ed anziani, che fa vertiginosamente salire il numero degli infortuni. In Italia, infatti, ogni anno se ne contano 3 milioni (le casalinghe contribuiscono per l' 8,2%) e coinvolgono circa 3,5 milioni e mezzo di persone.

 

I dati sono stati snocciolati dallo studio «Faccende pericolose» promosso dall' Anmil (Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro) presentato ieri a Roma da Franco D' Amico, responsabile Servizi statistici dell' Associazione.

INCIDENTI DOMESTICI

 

Ma alla collettività quanto costano gli incidenti domestici? Otto miliardi di euro, secondo una stima elaborata dall' Istituto superiore di Sanità: 625 milioni in costi diretti di assistenza sanitaria in carico al Servizio sanitario nazionale, il resto in spese indirette per la perdita della capacità produttiva della società.

 

L'ASSICURAZIONE

E dire che per le casalinghe, dal 2001, esiste un' assicurazione contro gli infortuni che stenta a decollare nonostante l' iniziale esiguo costo annuale di 12,91 euro. "Assicurazione casalinghe" l' hanno chiamata ed è la prima legge in materia in Europa.

 

Ma se nel 2005 erano circa 2,5 milioni le casalinghe che l' hanno sottoscritta, nel 2017 si contavano poco più di un milione di assicurate. Forse perché bisogna farsi proprio male per assicurarsi una rendita. Cioè, per avere 196 euro al mese bisogna che venga certificata una invalidità permanente di almeno il 27% (non avere un rene comporta una invalidità del 25%, per esempio). Cifra che sale a 1.300 per una invalidità al 100% e a 682 per il coniuge superstite in caso di morte.

INCIDENTI DOMESTICI

 

Se ci si spezza un braccio che in un mese si rimette a posto o se si guarisce da una caduta senza rimanere invalidi almeno un po', di soldi nemmeno l' ombra. Le cifre, inoltre, vengono calcolate in base ad un tariffario del 1965. Oggi, che siamo al 2019, nel tentativo di rendere l' assicurazione più attrattiva, con la legge di bilancio è stato aumentato il premio (24 euro all' anno), è stata abbassata la soglia di invalidità al 16%, previsto un indennizzo una tantum per gli infortuni tra il 6 e il 15%.

 

INCIDENTI DOMESTICI

«Un risultato importante», spiega il presidente Anmil Franco Bettoni,«che sentiamo anche un po' nostro perché nelle nuove disposizioni sono state recepite quasi tutte le istanze che avevamo proposto in una delle tante battaglie a favore della tutela dei lavoratori infortunati». La prossima battaglia è poter assicurare contro gli infortuni domestici anche tutte quelle donne che lavorano fuori ma che, una volta tornate a casa, si trovano di fronte montagne di panni da stirare, bagni da pulire, lavastoviglie da caricare, mobili da spolverare...

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…