pizza

CASERTA CAPITALE DELLA PIZZA - ECCO LA CLASSIFICA DELLE 50 MIGLIORI PIZZERIE D’ITALIA -IN VETTA ANCHE PER IL 2018 C’È “PEPE IN GRANI” DI FRANCO PEPE A CAIAZZO (CASERTA). SUL PODIO ANCHE LA PIZZERIA “I MASANIELLI” DI CASERTA E “50 KALÒ” A NAPOLI – TRA I MAESTRI PIZZAIOLI EXPLOIT DI ENZO COCCIA E GINO SORBILLO

pepe in grani franco pepe

Da www.lastampa.it

 

Franco Pepe concede il bis e la sua Pepe in Grani si conferma la migliore pizzeria d’Italia e del mondo. Il locale del maestro pizzaiolo di Caiazzo (Caserta), già sul gradino più alto del podio nel 2017, si aggiudica, infatti, la prima piazza anche nella nuova edizione di 50 Top Pizza, la prima guida on line di settore firmata da Barbara Guerra e Albert Sapere, curatori del congresso Lsdm, e dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro. 

 

 

L’annuncio è stato dato presso il Teatro Mercadante di Napoli. Sul palco sono saliti, in ordine crescente, tutti i pizzaioli presenti, con le proprie insegne, nelle prime 50 posizioni della classifica di 50 Top Pizza e per questo insigniti dei 5 forni, simbolo che contrassegna il gotha della pizza mondiale. Un evento andato in scena al termine di un lungo countdown che quest’anno ha passato in rassegna, raddoppiando la cifra della scorsa edizione, ben 1.000 pizzerie da Nord a Sud dello Stivale. 

franco pepe

 

 

 

 

 

Sotto la lente di ingrandimento, oltre al prodotto, anche tutto ciò che a quest’ultimo ruota attorno, dal servizio all’arredamento, passando per le carte dei vini, delle birre e degli oli extravergine d’oliva. A giudicare, nel rispetto dell’anonimato e pagando il conto, 100 ispettori, coadiuvati, per la stesura del ranking finale, da una giuria di qualità composta da 20 esperti nazionali. 

 

 

 

Sul podio, al fianco di Pepe, la pizzeria I Masanielli di Francesco Martucci (Caserta) e 50 Kalò di Ciro Salvò (Napoli). 

gino sorbillo

 

Tre i maestri pizzaioli a siglare una doppietta, cioè con due pizzerie nelle prime 50: Enzo Coccia, con La Notizia 94 (in 5ª posizione) e La Notizia 53 (8ª), entrambe a Napoli; Gino Sorbillo, con Gino Sorbillo ai Tribunali (6ª) e Lievito Madre al Duomo (12ª), la prima a Napoli e la seconda a Milano; Stefano Callegari, con le romane Sforno (16ª) e Tonda (22ª). 

 

 

 

Netto, grazie alla presenza di 19 locali, il dominio della Campania nella top 50, seguita da lontano da Lazio, Lombardia e Toscana, a quota 5, poi Veneto ed Emilia Romagna (3), Piemonte, Abruzzo e Sicilia (2), Marche, Basilicata, Puglia e Sardegna (1).  

 

 

 

 

Una delle pizze insolite di Franco Pepe: mortadella IGP, ricotta di bufala campana DOP, pistacchi in granella, zest di limone 

 

 

 

50 KALÒ

«Una supremazia, quella della Campania, del tutto naturale e comprensibile - afferma Luciano Pignataro - dato che si tratta del luogo di nascita di un prodotto che da qui è partito alla conquista del mondo. Da sottolineare, in particolar modo, è il boom verificatosi negli ultimi anni nel casertano, territorio ormai di elezione della pizza di qualità al pari di Napoli. Ma a crescere in maniera esponenziale è l’intero movimento, testimoniato dal fatto che a essere rappresentate nella nostra top 50 sono ben 13 regioni del Paese».

 

 

 

A ulteriore dimostrazione di ciò, la destinazione di molti Premi Speciali, a cominciare da quello di Pizzaiolo dell’anno, assegnato al veneto Simone Padoan; 20 in totale i titoli conferiti. 

 

 

 

 

 

enzo coccia

Grande rilievo anche per gli 8 riconoscimenti internazionali che hanno visto in lizza decine di indirizzi provenienti da 5 diversi continenti. «Quello di selezionare le pizzerie all’estero - sottolineano Barbara Guerra e Albert Sapere - è stato un lavoro non facile, ma riteniamo fondamentale, dato la popolarità assoluta raggiunta dalla pizza, premiare chi, anche fuori dai nostri confini, propone un prodotto di alta qualità. Anche in questo caso il livello medio è in forte ascesa e i pizzaioli italiani, o di origine italiana, sebbene continuino a rappresentare un baluardo e una garanzia sotto questo punto di vista, non sono più gli unici a possedere le giuste tecniche e conoscenze. Ci sono infatti colleghi nati a milioni di chilometri dall’Italia che propongono una pizza davvero ottima. E noi non possiamo che esserne felici». 

 

 

 

 

 

Ecco la classifica: 

 

1. Pepe In Grani – Caiazzo (CE) – Campania

i masanielli martucci

 

2. I Masanielli – Francesco Martucci – Caserta – Campania

 

3. 50 Kalò di Ciro Salvo – Napoli – Campania

 

4. I Tigli – San Bonifacio (VR) – Veneto

 

5. Pizzaria La Notizia 94 – Napoli – Campania

 

6. Gino Sorbillo ai Tribunali – Napoli – Campania

 

7. La Gatta Mangiona – Roma – Lazio

 

8. Pizzaria La Notizia 53 – Napoli – Campania

 

9. Francesco&Salvatore Salvo – San Giorgio a Cremano (NA) – Campania

 

10. Pizzeria Starita a Materdei – Napoli – Campania

 

11. Concettina Ai Tre Santi – Napoli – Campania

 

12. Lievito Madre al Duomo – Milano – Lombardia

i masanielli martucci

 

13. ‘O Fiore Mio – Faenza (RA) – Emilia Romagna

 

14. Casa Vitiello – Caserta – Campania

 

15. Dry – Milano – Lombardia

 

16. Sforno – Roma – Lazio

 

17. Pizzeria Da Attilio – Napoli – Campania

 

18. Patrick Ricci – Terra, Grani, Esplorazioni – San Mauro Torinese (TO) – Piemonte

 

19. L’Antica Pizzeria Da Michele – Napoli – Campania

 

20. Saporè – San Martino Buon Albergo (VR) – Veneto

 

la gatta mangiona

21. Berberè – Castel Maggiore (BO) – Emilia Romagna

 

22. Tonda – Roma – Lazio

 

23. La Masardona – Napoli – Campania

 

24. Santarpia – Firenze – Toscana

 

25. 10 Diego Vitagliano Pizzeria – Napoli – Campania

 

26. Grigoris – Mestre (VE) – Veneto

 

27. Le Follie di Romualdo – Firenze – Toscana

 

28. Piccola Piedigrotta – Reggio Emilia – Emilia Romagna

 

29. Seu Pizza Illuminati – Roma – Lazio

GINO SORBILLO PIZZA MILANO

 

30. In Fucina – Roma – Lazio

 

31. Carlo Sammarco Pizzeria 2.0 – Aversa (CE) – Campania

 

32. La Sorgente Pizzeria – Guardiagrele (CH) – Abruzzo

 

33. Carmnella – Napoli – Campania

 

34. ‘O Scugnizzo – Arezzo – Toscana

 

35. Pizzeria Apogeo – Pietrasanta (LU) – Toscana

 

36. Pizzeria Le Parùle – Ercolano (NA) – Campania

 

37. Fandango Racconti di Grani – Filiano (PZ) – Basilicata

 

38. Lievito 72 – Trani (BT) – Puglia

 

39. Da Zero – Milano – Lombardia

 

40. Osteria Pizzeria Per Bacco – La Morra (CN) – Piemonte

 

41. La Braciera – Palermo – Sicilia

franco pepe

 

42. Percorsi Di Gusto – L’Aquila – Abruzzo

 

43. Mistral dal 1959 – Palermo – Sicilia

 

44. Pizzeria Mamma Rosa – Ortezzano (FM) – Marche

 

45. I Masanielli – Sasà Martucci – Caserta – Campania

 

46. Enosteria Lipen – Triuggio (MB) – Lombardia

 

47. Marghe – Milano – Lombardia

 

48. Fresco Caracciolo – Napoli – Campania

 

49. Framento – Cagliari – Sardegna

 

50. La Divina Pizza – Firenze – Toscana

 

 

 

GINO SORBILLOfranco pepe

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO