castellucci acqualonga autostrade

CASTELLUCCI CHE CROLLANO PER GIOVANNI CASTELLUCCI, L’EX AD DI AUTOSTRADE PER L'ITALIA, SI APRONO LE PORTE DEL CARCERE: È STATO CONDANNATO IN VIA DEFINITIVA A SEI ANNI PER  L’INCIDENTE DEL BUS CHE NEL 2013 VOLÒ DAL VIADOTTO DELL'ACQUALONGA, NELLA ZONA DI MONFORTE DI IRPINO, IN CUI MORIRONO 40 PERSONE – DIETRO QUELLA STRAGE C’ERANO SCIATTERIA E PROFITTO COME UNICO INTERESSE NELLA GESTIONE DI ASPI – SU CASTELLUCCI PENDE L’ALTRA SPADA DI DAMOCLE DEL PROCESSO SUL CROLLO DEL PONTE MORANDI – IL RAPPORTO CON I BENETTON, AI QUALI HA FATTO GUADAGNARE MILIONI, IL CROLLO DELLE MANUTENZIONI E I 9 MILIARDI DI DIVIDENTI DISTRIBUITI DA ASPI SOTTO LA GESTIONE CASTELLUCCI…

GIOVANNI CASTELLUCCI

1. SEI ANNI PER LA STRAGE DEL BUS CON 40 MORTI L'EX AD DI ASPI CASTELLUCCI FINISCE IN CARCERE

Estratto dell’articolo di Irene Famà per “La Stampa”

Sciatteria. Profitto come unico interesse. Ecco cos'ha causato la morte di quaranta persone il 28 luglio del 2013 ad Avellino. Famiglie e amici avevano visitato i luoghi di Padre Pio. Qualche giorno di riflessione e preghiera, per poi tornare a casa, a Pozzuoli, una domenica d'estate. Intorno alle 20.30 l'incidente: il bus su cui viaggiavano precipita dal viadotto dell'Acqualonga nella zona di Monforte di Irpino. «Le barriere protettive non erano a norma».

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO

 

Per quella strage, ieri, la Cassazione ha reso definitiva la condanna a sei anni all'ex amministratore delegato di Autostrade per l'Italia Giovanni Castellucci. Lo stesso manager che era al vertice di Aspi durante il crollo del ponte Morandi. Un'altra tragedia. Un altro processo che lo vede imputato. Accusato di disastro colposo e omicidio colposo, per lui si aprono le porte del carcere. «È pronto a costituirsi», dicono i suoi difensori, gli avvocati Filippo Dinacci e Paola Severino.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI IN TRIBUNALE

La sentenza, però, la definiscono «incomprensibile. Sulla base delle prove che abbiamo fornito siamo convinti che l'ingegnere sia totalmente estraneo ai fatti e abbia svolto accuratamente i propri doveri». I legali aggiungono: «Con questa sentenza, le responsabilità dei vertici diventano pericolosamente onnicomprensive».

Castellucci, duro manager marchigiano, non fece un passo indietro dopo i quaranta morti di Avellino. E rimase al suo posto anche dopo le quarantatré vittime del crollo del ponte in Liguria, il 14 agosto 2018. Si dimise solo nel gennaio del 2019.

 

E i parenti delle vittime di Genova commentano: «Questo dimostra che quanto sta emergendo nella nostra vicenda processuale non è un caso isolato, è il sistema che è stato messo a nudo, il vaso di Pandora è aperto».

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO

Il viadotto sulla discesa dell'A16 Napoli – Canosa era in «una situazione di incuria da anni». Lo dice chiaro il procuratore generale nella requisitoria, in cui elenca criticità legate alla manutenzione e alla qualità delle barriere di protezione.

 

Autostrade per l'Italia sapeva eppure non si è preoccupata di intervenire. Il magistrato, che per l'ex ad Castellucci aveva sollecitato un appello bis per rivalutare la condanna per omicidio colposo e l'assoluzione per il disastro colposo, parla di «colpevole inerzia da parte di chi doveva monitorare e controllare». Sei anni sono stati inflitti all'allora direttore generale Riccardo Mollo e ai dipendenti di Aspi Massimo Giulio Fornaci e Marco Perna; cinque anni al dirigente Nicola Spadavecchia e al direttore di tronco Paolo Berti. E ancora. Tre anni al dirigente Gianluca De Franceschi e ai dipendenti Gianni Marrone e Bruno Gerardi.

 

giovanni castellucci

[…] L'incidente di Avellino «ha messo in luce le criticità legate alla manutenzione della struttura e alla qualità delle barriere di protezione», dicono gli esperti. Autostrade sapeva del degrado del viadotto. E, sostengono da sempre gli inquirenti, se le barriere fossero state a norma, la strage si sarebbe evitata.

 

2. DIVIDENDI A TUTTI I COSTI, LA PARABOLA DEL MANAGER CHE CATTURÒ TUTTI I MINISTRI

Estratto dell'articolo di Carlo Di Foggia per il "Fatto Quotidiano"

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO

[…] È stato il disastro di Avellino, con i suoi pochi migliaia di euro di risparmi per non sostituire le barriere ormai inservibili, a permettere di conoscere uno dei segreti meglio custoditi della storia della Repubblica: la concessione di Autostrade e il suo meccanismo osceno che ha garantito una pioggia di dividendi per un ventennio.

Castellucci, ex Boston Consulting, entra in Aspi come direttore generale nel 2001, dopo un anno ai vertici di Barilla. La società è stata privatizzata nel 1999, svenduta ai Benetton che riescono nell’impresa di non spendere un euro di tasca propria.

 

giovanni castellucci 1

Nel 2006 la famiglia di Ponzano Veneto caccia l’Ad Vito Gamberale, contrario alle alchimie finanziarie pensate dal tutore finanziario dei Benetton, Gianni Mion, e da Gilberto, tra i 4 fratelli il vero artefice della trasformazione finanziaria del gruppo dei maglioncini. È Mion a sceglierlo come successore.

Per i boiardi come Gamberale il dividendo era l’ultimo dei pensieri, per i Benetton è il primo.

Castellucci li rende ricchi trasformando le autostrade in una fabbrica di soldi con pochi eguali e loro ricambiano mettendolo alla guida anche della holding Atlantia.

 

CROLLO DEL PONTE MORANDI DI GENOVA

Nel 2007 riesce a negoziare la concessione a totale vantaggio del gruppo. Nel 2008 – dopo che Autostrade ha irrorato tutti i partiti con 1 milione di euro – ottiene dal governo Berlusconi di blindarla per legge con una norma che disinnesca il rischio revoca imponendo un mega indennizzo anche in caso di negligenza e che verrà poi usata dai Benetton per evitare la punizione post Morandi. Lui ripaga l’ex Cavaliere partecipando al salvataggio di Alitalia (mossa che provò a ripetere anche dopo il Morandi con il governo giallorosa): butta 100 milioni e ottiene vantaggi sulle tariffe e la possibilità di fare in casa tutti i lavori.

 

giovanni castellucci di autostrade

Dal 2008 al 2019, ultimo anno di Castellucci, Aspi ha ottenuto un aumento del 27% dei pedaggi grazie a ministeri compiacenti nonostante un traffico in calo: è bastato tenere a freno le manutenzioni per trascinare gran parte di quell’aumento in profitti, destinati ad Atlantia. La spesa per investimenti di Aspi è passata da 1,15 miliardi del 2009 a 475 milioni nel 2018, quella per manutenzioni ordinarie è stata sempre inferiore ai 300 milioni l’anno. “Le manutenzioni le abbiamo fatte in calare... così distribuivamo più utili... e Gilberto e la famiglia erano contenti”, racconterà Mion intercettato.

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO

 

Aspi ha distribuito oltre 9 miliardi di dividendi sotto la sua gestione. Amministrando un monopolio naturale, ha incassato 5-6 milioni l’anno, ottenendo un bonus anche nell’anno del crollo del Morandi.

Quando, il 14 agosto 2018, si precipita a Genova dopo il disastro, nega di aver mai saputo che il ponte fosse pericoloso o andasse chiuso. I Benetton lo mettono alla porta solo un anno dopo fingendo sconcerto. Un cinismo da padroni, che è stato, per certi versi, la cifra dell’intera parabola. Difficile prevedere, per un uomo così potente da non essere mai stato raccontato, se non dal Fatto, che l’epilogo sarebbe arrivato per il disastro di Avellino.

CROLLO PONTE MORANDI GENOVA giovanni castellucci 8giovanni castellucciINCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO irpinia incidente

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…