CATTIVI MAESTRI IN CATTEDRA - NO DEL GOVERNO BRASILIANO ALLA LECTIO MAGISTRALIS DI CESARE BATTISTI

Paolo Manzo per "LaStampa.it"

Alla fine è dovuto intervenire Marco Aurelio García, il portavoce e consigliere della presidente Dilma Rousseff: per motivi di sicurezza sarebbe stato opportuno evitare la partecipazione dell'ex terrorista Cesare Battisti alla conferenza "Quem tem direito ao dizer", ossia "Chi ha il diritto di parlare", in programma ieri all'Università Federale dello stato di Santa Catarina, l'UFSC.

Già il titolo scelto associato alla figura del latitante più famoso d'Italia aveva scatenato un putiferio di polemiche, soprattutto all'interno dell'ateneo dove alcuni insegnati avevano espresso il loro sdegno. Su Facebook, poi, un gruppo di studenti avevano promesso d'inscenare una dura protesta.

Del resto un conferenziere come Battisti per una "lectio magistralis" era sembrato una provocazione anche alla numerosa comunità italiana che vive in Brasile. Ed allora, dopo aver parlato con García, ecco apparire sulla scena Eduardo Matarazzo Suplicy, l'onnipresente senatore (almeno quando si tratta di Battisti, sulle cui spalle pesano sentenze definitive per 4 omicidi) che, impugnato il telefono, dà suo malincuore l'aut-aut a Battisti, consigliandogli "caldamente" di "cancellare la presentazione". Siamo all'altroieri.

A stretto giro di posta l'ex terrorista comunica all'ateneo la sua impossibilità a tenere la conferenza, poi dirama un comunicato stampa in cui spiega il suo punto di vista: "avrei parlato solo del mio percorso di scrittore" ed il motivo dell'annullamento è "la mia incolumità fisica" per la presenza "di reazioni violente organizzate".

Il primo a rivelare nel dettaglio la "lectio magistralis" di Battisti, compreso il pagamento a spese dell'erario statale del trasferimento in aereo da San Paolo a Florianopolis, la città che ospitava la conferenza era stato Cláudio Humberto, lo scorso 31 ottobre.

L'uomo che per spostare a sinistra i destini del nostro paese sul finire degli anni Settanta uccise un gioielliere, un macellaio, una guardia carceraria e un agente della Digos, nel paese del samba è considerato in Brasile da molti un mito, un guerrigliero che si batté contro la dittatura militare.

"Peccato che quest'ultima ci fosse sì in Brasile all'epoca ma non in Italia dove il presidente della Repubblica era il socialista Sandro Pertini", spiega Walter Maierovitch, giudice amico di Giovanni Falcone e tra i più strenui difensori dell'estradizione nel nostro paese dell'ex terrorista.

Per fortuna qualcuno a sinistra - Marco Aurélio García nella fattispecie - ha forse ascoltato le parole di Maierovitch e, per una volta, ha preferito non dare credito alla giallista Fred Vargas, grande sponsor di Battisti, al filosofo Bernard-Henri Lévy e ai tanti amici francesi dell'ex terrorista.

L'idea dell'invito a Battisti, invece, era venuta al professor Paulo Lopes. Il suo obiettivo, ammette candido, era farsi raccontare "la vita dell'esule, del migrante, del carcerato, insomma dei demoni della nostra società". Per questa volta non ce l'ha fatta.

 

CESARE BATTISTI CESARE BATTISTI Cesare Battisti Cesare Battisti IL PRESIDENTE DEL BRASILE DILMA ROUSSEFF IL PRESIDENTE DELLARGENTINA CRISTINA FERNANDEZ E IL PRESIDENTE BOLIVIANO EVO MORALES SULLA SPIAGGIA DI COPACABANA DILMA ROUSSEFF FOTOGRAFATA DA ROBERTO STUCKERT FILHO jpegDILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”