libia - video di minacce di al qaeda all italia

OCCHI APERTI SULLA LIBIA: E' LA NUOVA TANA DEI TERRORISTI - CATTURATO A DERNA L'AUTISTA DI BIN LADEN, ABU SUFIAN BIN QUMU: È LA MENTE DELL'ASSALTO AL CONSOLATO USA DI BENGASI NEL 2012, DOVE MORIRONO QUATTRO AMERICANI, TRA CUI L'AMBASCIATORE CHRIS STEVENS - E’ STATO STANATO DAGLI UOMINI DEL GENERALE HAFTAR, DURANTE UN’AZIONE MILITARE 

Francesca Semprini per “la Stampa”

 

Abu Sufian bin Qumu

Autista di Osama bin Laden, foreign fighter in Afghanistan, prigioniero a Guantanamo e ideatore dell' attacco di Bengasi in cui è morto l' ambasciatore americano Christopher Stevens. È un «romanzo terrorista» la vita di Abu Sufian bin Qumu, esponente di spicco del radicalismo islamico libico di indiscussa fama internazionale. E da qualche giorno prigioniero di Khalifa Haftar.

 

Sono state le forze del generale a stanarlo durante un' azione militare a Derna, dove da settimane è in corso l'offensiva dell'Esercito nazionale libico per liberare la città da quelle che vengono definite forze islamiste affiliate ad ambienti terroristici. La notizia è giunta per voce di «una fonte militare di alto livello», secondo cui Bin Qumu è stato catturato durante uno scontro a fuoco: è rimasto asserragliato in un'abitazione con altri combattenti sino a quando ha dato fondo alle scorte di munizioni.

 

bin laden

L'ascesa con Al Qaeda Il 26 giugno compirà 59 anni, molti dei quali trascorsi a rincorrere la guerra santa in giro per il mondo: negli anni Ottanta è in Afghanistan contro i sovietici, e dopo un breve ritorno in Libia dove gravita negli ambienti radicali anti-regime, viene assunto per guidare i camion di Wadi Al-'Aqiq, una delle società di bin Laden a Suba, in Sudan.

 

Si instaura presto un rapporto di fiducia con il fondatore di al Qaeda che in quel periodo, tra il 1991 e il 1996, è molto attivo in Africa. Diventa il suo autista personale, il fidato scudiero che ritroverà in Afghanistan, dopo una militanza di passaggio con il Libyan Islamic Fighting Group.

 

DA GUANTANAMO ALLA LIBIA

Abu Sufian bin Qumu

Nel 1998, infatti, si unisce ai taleban e frequenta Torkham Camp, uno dei campi di addestramento de «La Base».  Per diversi anni si muove tra Libia, in particolare la sua città natale Derna, la più islamista del Paese, e l'Afghanistan, dove combatte con i qaedisti, sempre fedele a Bin Laden.

 

Sino a quando viene catturato dagli americani e imprigionato a Guantanamo dove rimane alcuni anni. Viene estradato in Libia nel 2007 e prosegue la sua detenzione nel carcere di massima sicurezza di Abu Salim, sino a quando un' amnistia nel 2010 lo rende un uomo libero. All' inizio della primavera araba torna in carcere ma evade con alcuni sodali per far ritorno a Derna.

 

isis libia bengasi

In prigione pone le basi per la formazione di un gruppo salafita chiamato «Ansar al Sharia», che ha diramazioni in Tunisia e in Italia attraverso Moez Fezzan, nome di battaglia Abu Nassim, anche lui un ex di Guantanamo estradato in Italia e quindi rilasciato. Anche lui tra i fondatori di Ansar prima di diventare reclutatore dell'Isis in Italia. La stessa sigla che rivendica l' attentato al consolato statunitense di Bengasi dove, l' 11 settembre 2012, muoiono quattro americani, tra cui l' ambasciatore Stevens.

 

chris stevens e i militari morti durante l attacco al consolato di bengasi

LEADER DEL TERRORISMO

In una testimonianza al Senato del 19 settembre, il direttore del National Counterterrorism Center Matt Olsen indica in Abu Sufian bin Qumu, la mente dell'attacco. E' sicuramente un pezzo da Novanta dell' internazionale jihadista, come spiega a La Stampa Noman M. Benotman, ex capo di Libyan Islamic Fighting Group in cui aveva militato Bin Qumu, con cui si ritrovò in Afghanistan per combattere al fianco di Osama bin Laden.

BENGASI

 

«Il movimento di resistenza rappresentato dai mujahedeeen afghani aveva creato una sorta di chiamata nel mondo arabo e nel mondo islamico per sostenere la causa - racconta -.

Era come se sentissimo che il mondo arabo, dopo anni di oppressione, era pronto per una grande mobilitazione. Così siamo partiti».

 

BENGASI

Le loro vite hanno preso percorsi diversi, Benotman si è dissociato da Al Qaeda perché non condivideva il piano di attacco dell' 11 settembre 2001. Oggi è direttore di Quilliam, osservatorio londinese, e ha avviato il primo programma al mondo di riabilitazione per terroristi, Eurad, assieme all' italiano Sergio Bianchi, direttore di Agenfor International. Bin Qumu è divenuto un feroce terrorista, il cui arresto rischia di smentire la propaganda che vorrebbe attivi a Derna solo oppositori di Haftar, confermando la presenza in città anche di terroristi.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...