libia - video di minacce di al qaeda all italia

OCCHI APERTI SULLA LIBIA: E' LA NUOVA TANA DEI TERRORISTI - CATTURATO A DERNA L'AUTISTA DI BIN LADEN, ABU SUFIAN BIN QUMU: È LA MENTE DELL'ASSALTO AL CONSOLATO USA DI BENGASI NEL 2012, DOVE MORIRONO QUATTRO AMERICANI, TRA CUI L'AMBASCIATORE CHRIS STEVENS - E’ STATO STANATO DAGLI UOMINI DEL GENERALE HAFTAR, DURANTE UN’AZIONE MILITARE 

Francesca Semprini per “la Stampa”

 

Abu Sufian bin Qumu

Autista di Osama bin Laden, foreign fighter in Afghanistan, prigioniero a Guantanamo e ideatore dell' attacco di Bengasi in cui è morto l' ambasciatore americano Christopher Stevens. È un «romanzo terrorista» la vita di Abu Sufian bin Qumu, esponente di spicco del radicalismo islamico libico di indiscussa fama internazionale. E da qualche giorno prigioniero di Khalifa Haftar.

 

Sono state le forze del generale a stanarlo durante un' azione militare a Derna, dove da settimane è in corso l'offensiva dell'Esercito nazionale libico per liberare la città da quelle che vengono definite forze islamiste affiliate ad ambienti terroristici. La notizia è giunta per voce di «una fonte militare di alto livello», secondo cui Bin Qumu è stato catturato durante uno scontro a fuoco: è rimasto asserragliato in un'abitazione con altri combattenti sino a quando ha dato fondo alle scorte di munizioni.

 

bin laden

L'ascesa con Al Qaeda Il 26 giugno compirà 59 anni, molti dei quali trascorsi a rincorrere la guerra santa in giro per il mondo: negli anni Ottanta è in Afghanistan contro i sovietici, e dopo un breve ritorno in Libia dove gravita negli ambienti radicali anti-regime, viene assunto per guidare i camion di Wadi Al-'Aqiq, una delle società di bin Laden a Suba, in Sudan.

 

Si instaura presto un rapporto di fiducia con il fondatore di al Qaeda che in quel periodo, tra il 1991 e il 1996, è molto attivo in Africa. Diventa il suo autista personale, il fidato scudiero che ritroverà in Afghanistan, dopo una militanza di passaggio con il Libyan Islamic Fighting Group.

 

DA GUANTANAMO ALLA LIBIA

Abu Sufian bin Qumu

Nel 1998, infatti, si unisce ai taleban e frequenta Torkham Camp, uno dei campi di addestramento de «La Base».  Per diversi anni si muove tra Libia, in particolare la sua città natale Derna, la più islamista del Paese, e l'Afghanistan, dove combatte con i qaedisti, sempre fedele a Bin Laden.

 

Sino a quando viene catturato dagli americani e imprigionato a Guantanamo dove rimane alcuni anni. Viene estradato in Libia nel 2007 e prosegue la sua detenzione nel carcere di massima sicurezza di Abu Salim, sino a quando un' amnistia nel 2010 lo rende un uomo libero. All' inizio della primavera araba torna in carcere ma evade con alcuni sodali per far ritorno a Derna.

 

isis libia bengasi

In prigione pone le basi per la formazione di un gruppo salafita chiamato «Ansar al Sharia», che ha diramazioni in Tunisia e in Italia attraverso Moez Fezzan, nome di battaglia Abu Nassim, anche lui un ex di Guantanamo estradato in Italia e quindi rilasciato. Anche lui tra i fondatori di Ansar prima di diventare reclutatore dell'Isis in Italia. La stessa sigla che rivendica l' attentato al consolato statunitense di Bengasi dove, l' 11 settembre 2012, muoiono quattro americani, tra cui l' ambasciatore Stevens.

 

chris stevens e i militari morti durante l attacco al consolato di bengasi

LEADER DEL TERRORISMO

In una testimonianza al Senato del 19 settembre, il direttore del National Counterterrorism Center Matt Olsen indica in Abu Sufian bin Qumu, la mente dell'attacco. E' sicuramente un pezzo da Novanta dell' internazionale jihadista, come spiega a La Stampa Noman M. Benotman, ex capo di Libyan Islamic Fighting Group in cui aveva militato Bin Qumu, con cui si ritrovò in Afghanistan per combattere al fianco di Osama bin Laden.

BENGASI

 

«Il movimento di resistenza rappresentato dai mujahedeeen afghani aveva creato una sorta di chiamata nel mondo arabo e nel mondo islamico per sostenere la causa - racconta -.

Era come se sentissimo che il mondo arabo, dopo anni di oppressione, era pronto per una grande mobilitazione. Così siamo partiti».

 

BENGASI

Le loro vite hanno preso percorsi diversi, Benotman si è dissociato da Al Qaeda perché non condivideva il piano di attacco dell' 11 settembre 2001. Oggi è direttore di Quilliam, osservatorio londinese, e ha avviato il primo programma al mondo di riabilitazione per terroristi, Eurad, assieme all' italiano Sergio Bianchi, direttore di Agenfor International. Bin Qumu è divenuto un feroce terrorista, il cui arresto rischia di smentire la propaganda che vorrebbe attivi a Derna solo oppositori di Haftar, confermando la presenza in città anche di terroristi.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)