francesca russo

UNA 26ENNE ROMANA, FRANCESCA RUSSO, È MORTA PER UN'EMORRAGIA INTERNA DOPO UNA SERATA IN DISCOTECA - È TORNATA A CASA INSIEME AL FIDANZATO 39ENNE: HANNO PROVATO AD "AVERE UN MOMENTO DI INTIMITÀ", MA LEI NON SI E' SENTITA BENE ED È ANDATA A DORMIRE SUL DIVANO. LA MATTINA DOPO L'UOMO L'HA TROVATA SENZA VITA - ALL'INIZIO SEMBRAVA CHE AVESSERO CONSUMATO COCAINA INSIEME, MA GLI AMICI (E L'AVVOCATO) NEGANO: "ERA CONTRARIA..."

CIAMPINO, CHI ERA FRANCESCA RUSSO: LA 26ENNE TROVATA MORTA IN CASA DEL CAPO. LUI GESTISCE ALCUNI PARRUCCHIERI A ROMA, STAVANO INSIEME DA MESI

Estratto dell’articolo di Karen Leonardi e Camilla Mozzetti per www.ilmessaggero.it

 

francesca russo

Si attende con ragionevole ansia l'esito dell'autopsia sul corpo di Francesca Russo, la 26enne romana trovata morta, sabato mattina, nella villetta del suo compagno a Ciampino. Solo l'esame autoptico, infatti, potrà chiarire le cause del decesso. Di certo c'è questo: la donna venerdì sera esce con il fidanzato, Simone S., un uomo di 39 anni che gestisce alcuni saloni di beauty nella Capitale. Lei è una sua dipendente e si frequentano da alcuni mesi.

 

La coppia trascorre la serata nel noto locale del centro storico - Jackie O' - poi a notte fonda, i due vanno a Ciampino dove risiede l'uomo. Diversamente da quanto emerso in un primo momento, i due non avrebbero assunto cocaina insieme, come pure ha tenuto a precisare l'avvocato del 39enne, ascoltato dai carabinieri come persona informata dei fatti. Tuttavia, non si può escludere che lo abbiano fatto separatamente o forse all'oscuro l'uno dall'altra. Motivo per cui, oltre all'autopsia si attendono i referti tossicologici della 26enne.

 

droga cocaina

 

Amici e parenti tendono a escludere che la giovane possa aver consumato la "bianca". «Era molto contraria», dicono alcuni. Ma da quanto emerso la donna era in cura farmacologica per un recente intervento al setto nasale eseguito meno di quindici giorni fa. I farmaci sommati all'alcol potrebbero aver favorito un'emorragia.

 

Quando i carabinieri della Compagnia Castel Gandolfo sono entrati nella villetta dell'imprenditore, la donna era riversa sul divano, ormai senza vita. Intorno a lei delle tracce di sangue ma nessun segno di violenza o percosse sono state rinvenute dal medico legale a fronte della prima ispezione. L'ipotesi del decesso è da ricondurre, comunque, a una emorragia interna. [...]

 

 

 

CIAMPINO, DONNA TROVATA MORTA SUL DIVANO NELLA VILLA DEL SUO CAPO: TRACCE DI SANGUE SUI CUSCINI. LUI: «ABBIAMO SNIFFATO»

Estratto dell’articolo di Karen Leonardi e Camilla Mozzetti per www.ilmessaggero.it

 

droga cocaina

«Siamo tornati a casa, eravamo stati al Jackie O’ - ha raccontato l’uomo - poi abbiamo avuto un momento di intimità ma lei non si sentiva bene per questo aveva deciso di stendersi sul divano».

 

L’uomo la lascia in soggiorno e va a dormire in camera da letto. Al risveglio crede che la donna stia ancora dormendo, la chiama ma lei non risponde, così si avvicina. Il respiro è debolissimo, prova a scuoterla ma nulla, la ragazza non dà segni di vita.

 

In più il suo corpo è macchiato di sangue ma come accerterà la prima ispezione superficiale del medico legale intervenuto sul posto, non ci sono ferite né da arma fa fuoco né da arma bianca.

 

Non ha segni sul corpo o sul collo, non è stata picchiata ma è morta e com’è morta questa ragazza di 26 anni che vive nel quartiere Ponte Mammolo ed è dipendente dell’impresa facente capo all’uomo con cui era uscita venerdì sera? [...]

 

COCAINA

Resta da chiarire cosa l’abbia provocata. «Abbiamo assunto cocaina», dirà l’uomo, un imprenditore nel settore turistico e dei servizi alla persona rispondendo alle domande dei carabinieri della compagnia di Castel Gandolfo. È lui sabato mattina a dare l’allarme, chiamando il 112. Dai rilievi eseguiti dai militari in casa le tracce di droga sono ancora evidenti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO