belgio eutanasia 1

EXIT STRATEGY - SONO 3850 I SOCI ITALIANI DI “EXIT ITALIA”, ASSOCIAZIONE PER IL DIRITTO A UNA MORTE DIGNITOSA, CHE SI BATTONO PERCHE’ ANCHE IN ITALIA CI SIA IL DIRITTO ALL’EUTANASIA. CENTO TELEFONATE A SETTIMANA DI PERSONE CHE CHIEDONO AIUTO PER AVERE UNA “DOLCE MORTE” IN SVIZZERA

Maria Teresa Martinengo per “la Stampa

 

EMILIO COVERIEMILIO COVERI

È in un hotel non lontano dall' aeroporto di Torino, un «non luogo» di passaggio che pare un rendering dell' esistenza umana, che Exit-Italia, l' Associazione Italiana per il diritto a una morte dignitosa, ha festeggiato i suoi vent' anni. Con il presidente Emilio Coveri, l' ex manager Iveco che ha fatto della battaglia per la «dolce morte» la sua missione - dopo aver visto morire tra atroci sofferenze il padre e uno zio -, si sono ritrovati una rappresentanza dei 3850 soci e gli amici di associazioni europee attive per assicurare libertà di scelta nel momento in cui la vita si svuota nella sofferenza.

 

La prospettiva

Silvio VialeSilvio Viale

«Sono ancora poche 3850 persone sparse tra Nord e Centro Italia per contare davvero, abbastanza però per segnalare quanto il tema sia sentito. Vent' anni fa - racconta Coveri, torinese - gli italiani avevano bisogno di parlarne. Oggi rispondo a 90-100 telefonate la settimana: persone che si informano per avere una chance, una sorta di assicurazione. Soprattutto gente disperata che ha scoperto di avere pochi mesi di vita e la prospettiva di molta sofferenza.

 

Alcune decine l' anno superano le verifiche sul testamento biologico e sulla documentazione medica e ottengono "luce verde" per andare a morire in Svizzera».

Il padre di Eluana englaroIl padre di Eluana englaro

Nel 2012 Exit-Italia ha fondato Exit-Svizzera Italiana e collabora con associazioni (Liberty Life del Canton Ticino, Lifecircle-Eternal Spirit di Basilea, Dignitas di Zurigo) che accettano italiani con patologie gravi irreversibili e di accompagnarli alla morte volontaria assistita.

«Si può morire in esilio, ma noi ci battiamo - prosegue il fondatore - perché si possa morire a casa, vicino agli affetti familiari. Mi auguro che prima o poi qualcuno si faccia carico di tutto questo dolore».

 

Ai soci, Exit suggerisce il testamento biologico. «Un medico, un giudice, dovranno tenerne conto. Se la povera Eluana Englaro avesse potuto lasciare scritta la sua volontà, suo padre non sarebbe andato avanti diciotto anni in quella terribile situazione», dice Coveri, che il 2 novembre, Giornata mondiale per il diritto a morire con dignità, sarà davanti al cimitero monumentale per distribuire materiale informativo. «Saremo a Milano, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia. A Ravenna il permesso ce l' hanno dato il 5, ma l' importante è esserci, spiegare. E ricordare i nostri cari, morti soffrendo ignobilmente».

ELUANA CON LA MADREELUANA CON LA MADRE

 

EluanaEluana

Una nuova sensibilità Vent' anni dopo, la sensibilità sul tema della morte dignitosa è cambiata. «La magistratura è diventata più "tiepida", ormai sono numerosi i casi dichiarati di aiuto su cui nessuno si è mosso - dice Silvio Viale, membro del Comitato etico scientifico di Exit -. Le sole iniziative della magistratura si sono avute su denuncia di parenti, come nel caso di Oriella Cazzanello, morta a Basilea nel 2014. La persona che l' ha accompagnata, però, è stata assolta». Marco Cappato, attivista radicale dell' Associazione Luca Coscioni: «Mi sono autodenunciato alla fine del 2015 per l' aiuto dato a Dominique Velati, malata terminale, ad ottenere l' eutanasia. Non è successo nulla». Ci sono anche altre realtà evidenti.

 

MARCO CAPPATOMARCO CAPPATO

«Nelle terapie intensive degli ospedali italiani - sottolinea Viale - è ormai comune la sedazione terminale o palliativa: non elimina solo la sofferenza, è un aiuto, un accompagnamento alla morte». Ed è ai medici che Viale si è rivolto nell' anniversario: «Spero che accada ciò che poteva già avvenire al tempo di Welby: che i medici italiani escano allo scoperto. All' inizio magari saremo pochi, ma poco alla volta l' elenco si ingrandirà.

 

Basterebbe, per cominciare, una pagina Facebook. In attesa che le proposte di legge all' ordine del giorno in Parlamento vengano votate e la politica faccia la sua parte: il Movimento 5 Stelle ha una posizione favorevole all' eutanasia, bisogna vedere se entrerà nel programma. E se questo smuoverà qualcosa anche nel Pd».

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…