giorgia meloni silvio berlusconi matteo salvini nello musumeci

CENTRODESTRA A PEZZI - LO STRAPPO DI VERONA CON IL MELONIANO SBOARINA CHE DICE NO ALL'APPARENTAMENTO CON TOSI (PROVOCANDO LE IRE DI FORZA ITALIA E SALVINI RIAPRE IL CASO SICILIA - IN DISCUSSIONE LA NOMINATION A GOVERNATORE DI MUSUMECI - IL FORZISTA GASPARRI: "QUELLA E' UNA VICENDA CHE CERTO ORA NON DIVENTA PIU' SEMPLICE MA NE PARLEREMO NEI PROSSIMI GIORNI" 

Emanuele Lauria per "la Repubblica"
 

matteo salvini federico sboarina giorgia meloni luca zaia

Federico Sboarina non fa un passo indietro. E, davanti ai vertici di Forza Italia infuriati, di fronte a un Matteo Salvini «dispiaciuto e sorpreso», dice definitivamente no all'apparentamento con l'altro candidato di centrodestra sconfitto al primo turno, ovvero Flavio Tosi.
 
Le incomprensioni a Verona si riverberano negli altri principali centri interessati dal ballottaggio: anche a Parma e Catanzaro, dove Fratelli d'Italia ha presentato candidature autonome, non ci saranno apparentamenti.
 

matteo salvini federico sboarina giorgia meloni

E in Sicilia torna pesantemente in discussione la nomination del governatore uscente Nello Musumeci, di cui hanno parlato brevemente l'altra sera Salvini e il forzista Gianfranco Micciché. «Quella di Musumeci è una vicenda che certo ora non diventa più semplice. Ma ne parleremo nei prossimi giorni», dice Maurizio Gasparri, responsabile per gli enti locali di Forza Italia.
 

matteo salvini giorgia meloni federico sboarina

A Verona il sindaco uscente Sboarina, che ha ancora 24 ore di tempo per decidere, fa capire che il dado è tratto: non farà accordi formali con Tosi: «Il centrodestra si era già presentato diviso, ma questo fa già parte del passato. Io - dice - non sono uno di quelli che va avanti guardando lo specchietto retrovisore: oggi ci sono due candidati e la volontà da parte mia è quella di trovare una sintesi di programma».
 

ignazio la russa foto di bacco (3)

Ignazio La Russa, luogotenente di Fdi, continua a ripetere che lui, come Giorgia Meloni, non erano contrari all'apparentamento. La Russa dice che la scelta di proporre un accordo politico e non formale, rientra nella sfera dell'autonomia del sindaco. «Ma mi farò garante, in caso di vittoria, di un'intesa post-voto fra Sboarina e Tosi su programmi e squadra», aggiunge il vicepresidente del Senato. Impegno che non è sufficiente per Tosi: «La posizione di Sboarina è incomprensibile. Non può proporci un accordo senza apparentamento, non siamo dei paria. E io come li convinco i miei a votare per chi ci tiene lontani?».
 
A rendere più acceso il clima le dichiarazioni dell'ex senatrice Patrizia Bisinella, la moglie di Tosi che sfidò Sboarina alle Comunali del 2017. Per lei, il sindaco uscente è «cocciuto e sordo», con una «visione miope della politica». E, sostiene Bisinnella, l'esponente di Fdi non tiene conto che al ballottaggio può pesare a favore dello sfidante del centrosinistra Damiano Tommasi «l'incognita dell'astensionismo».
 

nello musumeci maurizio gasparri foto di bacco (1)

Gasparri vede «un errore politico dietro l'altro: «Così a Verona rischiamo seriamente di far vincere Tommasi che, lo dico da romanista, era un discreto giocatore ma è inconsistente come politico». Aggiunge il senatore forzista: «Peraltro FdI aveva l'occasione di apparentarsi a Parma e di dimostrare dunque con i fatti che quella di Verona è una scelta personale di Sboarina, e invece non l'ha fatto». Poi una battuta: «Ci vorrebbe per tutti una dose di berlusconina, il farmaco dell'unità».
 

DAMIANO TOMMASI

A Catanzaro, invece, sarebbe Valerio Donato, candidato di FI e Lega, a non volere intese ufficiali con Wanda Ferro di FdI, rimasta fuori dal ballottaggio: «Voglio bene a Gasparri ma non capisco le sue considerazioni - dice Giovanni Donzelli, responsabile per gli enti locali di Fratelli d'Italia - Dove non facciamo apparentamenti noi diamo un appoggio ai candidati di centrodestra senza chiedere nulla in cambio. Non si capisce perché Tosi e Fi a Verona non debbano procedere allo stesso modo».

wanda ferro con il finto sebastian caltagironeVALERIO DONATO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....