mercanteinfiera parma

CERCATE OGGETTI PIÙ UNICI CHE RARI PER LA VOSTRA CASA? E ALLORA DOVETE CORRERE A PARMA DOVE DALL'1 AL 9 OTTOBRE SI SVOLGERA' "MERCANTE IN FIERA", LA JAM SESSION DELL'ANTIQUARIATO E DEL MODERNARIATO, CON PEZZI UNICI DAL DESIGN STORICO AL COLLEZIONISMO VINTAGE – NON È DIFFICILE SCOVARE UN BASSORILIEVO FIORENTINO DEL '700 VICINO A UN RARO VENTAGLIO DEI PRIMI DEL '900...

Mauro Giordano per il “Corriere della Sera”

 

mercanteinfiera parma 8

Gli oggetti raccontano storie. Se ci raggiungono oggi dopo aver affrontato lunghi viaggi nel tempo, ci affascinano e seducono accendendo il desiderio di possederli.

 

Dall'1 al 9 ottobre Mercanteinfiera la «jam session dell'antiquariato e del modernariato» torna alle Fiere di Parma con i suoi pezzi unici dal design storico al collezionismo vintage: in mostra mille espositori (il 20% stranieri) distribuiti in quattro padiglioni su una superficie di 40 mila metri quadrati. Una 41ª edizione che si amplia con la presenza di quattro eventi collaterali invece dei canonici due e l'attesa per gli oltre 50 mila visitatori e i 5 mila buyer provenienti da Stati Uniti, Francia, Cina e gli altri Paesi esteri più affezionati alla manifestazione, «orfana» però del pubblico russo che da sempre qui era di casa.

mercanteinfiera parma 7

 

«L'idea di offrire un numero maggiore di mostre collaterali - spiega Ilaria Dazzi, exhibition director di Fiere di Parma - nasce dalla volontà di ampliare i contenuti in modo da suggerire spunti anche agli espositori e avere così proposte ibride sia negli oggetti che nelle epoche rappresentate. Chi torna a visitarci ha bisogno di nuovi stimoli e un trend che osserviamo da tempo è la crescente attenzione degli appassionati nei confronti di pezzi particolari e insoliti, difficilmente incasellabili in categorie.

 

mercanteinfiera parma 5

Un altro fenomeno ormai consolidato è la maggiore presenza dei giovani tra gli stand». Secondo Dazzi «il pubblico è attratto dallo storytelling che può custodire un oggetto, un termine ormai abusato, perché possedere la spilla appartenuta a una grande attrice o un oggetto realizzato in poche copie affascina le giovani generazioni abituate ad aver consolidato i consumi di massa».

 

Mercanteinfiera continua a essere un momento unico nel quale scovare un bassorilievo fiorentino del '700 vicino a un raro ventaglio dei primi del '900 dalle atmosfere burlesque. Il tutto magari poco lontano da un eccentrico porta profumi in opalina rosa del 1870 o da un quadro di Sonia Delaunay, l'artista ucraina che rivoluzionò l'arte del Novecento con la forza del colore.

mercanteinfiera parma 4

 

Tra le rarità rintracciabili c'è il design storico d'autore, quella produzione di mobili e complementi per la casa che va dal secondo Dopoguerra fino agli anni Ottanta e che fa riferimento a designer universalmente riconosciuti come Gio Ponti, Franco Albini, Iosa Ghini, Joe Colombo e Vico Magistretti solo per citarne alcuni.

 

mercanteinfiera parma 3

E poi il modernariato con quella serie di oggetti che sembrano essere stati abbandonati dal flusso della vita come vecchi giochi di inizio '900 o suggestivi album di fotografie a carillon. A sfilare nei padiglioni del polo fieristico l'antiquariato dal '500 all'800, gioielli, l'orologeria anche vintage e articoli di moda ricercati.

 

mercanteinfiera parma 2

«Contaminazione è una delle parole chiave di questa edizione - aggiunge Dazzi - e questo può tenere insieme il pubblico nordeuropeo amante di un design ricercato e invece chi ama l'antiquariato come francesi e inglesi. La nostra volontà è ibridare sempre di più la proposta espositiva con l'obiettivo di proporre un'idea di arte "aperta" che includa ad esempio il disegno di moda spesso relegato alla sua valenza commerciale, dall'altro di coltivare il valore della storia del costume, un patrimonio culturale cui sono sempre più attente anche le nuove generazioni».

 

mercanteinfiera parma 11

Tra gli appuntamenti, oltre alle già citate mostre collaterali come quella sui figurini delle Sorelle Fontana o la nuova collezione fotografica di Fiere di Parma, anche incontri e convegni, come quello del 4 ottobre che alle 14.30 nella sala principale del padiglione 4 affronterà il tema «arte e legalità» con approfondimenti dedicati al mercato delle esportazioni. Da tempo Mercanteinfiera è anche una vetrina online con una piattaforma che permette di tenere in contatto operatori e visitatori lontano dai padiglioni della Fiera o di mostrare le rarità anche a chi materialmente non può essere a Parma. «È il nostro prolungamento verso l'esterno - conclude Ilaria Dazzi - ma il contatto e il rapporto tra pubblico ed espositori resta fondamentale».

mercanteinfiera parma 10mercanteinfiera parma 1mercanteinfiera parma 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”