cesare battisti

CESARE BATTISTI, LO ZELIG DEL TERRORISMO – L’ASSASSINO CHE SI TRASFORMO’ IN ROMANZIERE E NARRÒ AI FRANCESI LA FAVOLA DELL'ITALIA “CILENA” - PENNAC E HENRY-LÉVY LO DIFESERO,LA SINISTRA SI SPACCÒ. TOCCÒ A BARBARA ''POLTRONISSIMA'' SPINELLI RIPORTARE TUTTI AI FATTI IN UNA MEMORABILE LETTERA A "LE MONDE" IN CUI SPIEGAVA CHE BATTISTI NON ERA IL SANTINO CHE SI ERANO BEVUTI...

Jacopo Iacoboni per la Stampa

 

CESARE BATTISTI

È stato in un certo senso lo Zelig del terrorismo. Cesare Battisti - arrestato ieri in Brasile, anche se l' estradizione è una partita che si apre ora; del resto rocambolesca e dotata di non banali coperture è stata tutta la sua lunga fuga all' estero - negli Anni Settanta non era stato uno dei militanti carismatici del vasto e variopinto partito armato dell' ultrasinistra, ma è stato uno dei più spietati e persino temerari, come anche la sua seconda e terza vita raccontano, fatte di fughe dai carceri, arresti, fughe dagli arresti e così via.

 

DANIEL PENNAC 1

Di volta in volta Battisti ha sempre trovato qualcuno - dai francesi fino al «presidente operaio» Lula - disposto a credere in qualche modo o in tutti i modi alla storia che lui si voleva raccontare. Battisti aveva costruito la sua latitanza su un mito, un falso racconto, una grande operazione di disinformazione: narrare a se stesso e al mondo di esser vittima di un' Italia talmente totalitaria negli Anni Settanta (e, si presume, fino a oggi) da risultare come il Cile di Pinochet, un Paese di leggi speciali eterne, senza diritto né giustizia. Un romanzo, un noir, una fiction; di quelle che lui ha poi effettivamente scritto.

 

BARBARA SPINELLI

Spietato, Battisti lo fu nei fatti. In Italia è condannato in via definitiva per quattro omicidi della sua formazione - i Pac, i Proletari armati per il comunismo - due dei quali commise direttamente. Sotto i colpi di quel gruppo piccolo, che ebbe in Arrigo Cavallina il suo ideologo, e viveva la lotta armata come qualcosa di più simile al Mucchio selvaggio di Peckinpah che al dottrinarismo delle Brigate Rosse, caddero il gioielliere Pierluigi Torreggiani e il macellaio Lino Sabbadin, militante del Msi, uccisi il 16 febbraio 1979 a Milano e Mestre, la guardia carceraria Antonio Santoro, ucciso a Udine il 6 giugno 1978, e il poliziotto Andrea Campagna, a Milano il 19 aprile 1978.

 

Fu una stagione breve e folle, quella dei Pac, nei quali Battisti incappò quando venne «politicizzato» in carcere a Frosinone - dov' era entrato come piccolo criminale comune - proprio dai racconti di Cavallina.

 

Ma la seconda vita, quella che comincia dopo la fuga dal carcere nel 1981, risulta persino più incredibile - culturalmente e politicamente. Battisti, riparato a Parigi (dove viveva in una soffitta facendo di fatto il portiere di uno stabile), fu coperto dagli equivoci della «dottrina Mitterrand», che concedeva asilo politico agli estremisti che non si fossero macchiati di reati di sangue (non era quindi il caso di Battisti). Ci mise poi del suo: iniziò a scrivere libri gialli che ebbero buon successo, vennero pubblicati da Gallimard, e lo resero un piccolo personaggio di quella comunità parigina di Expat che poteva andare da Toni Negri alla fisarmonica di Oreste Scalzone.

 

CESARE BATTISTI

Fu lì che, quando nel 2003-2004 si capì che il Consiglio di Stato francese lo stava per estradare, si scatenarono gli intellò parigini, maestri nell' arte del fraintendimento e della doppia morale. Mentre i pochi terroristi di Action Directe marcivano nelle galere francesi, paladini di Battisti divennero Fred Vargas, Philippe Sollers, Daniel Pennac. Bernard-Henri Lévy scrisse da ultragarantista in sua difesa (pur esordendo «ignoro se abbia commesso o no i crimini che gli sono imputati»...).

 

Toccò a Barbara Spinelli riportare tutti ai fatti in una memorabile lettera a Le Monde «agli amici francesi» in cui spiegava, più o meno: cari amici, avete preso un granchio, l' Italia degli Anni Settanta non fu una dittatura, e Battisti non è il santino che vi siete bevuti voi.

 

CESARE BATTISTI

La sinistra si spaccò. Rossana Rossanda disse «no al grido forcaiolo "in galera"». Bertinotti tacque a lungo. Giuliano Pisapia chiarì che l' Italia non fu il Cile, ma «la legislazione d' emergenza degli Anni Settanta profondi dubbi di costituzionalità li solleva». E chissà cosa direbbe oggi, una sinistra, se esistesse ancora.

 

barbara spinelli tsiprasCESARE BATTISTI cesare battistiCESARE BATTISTI SULLA SPIAGGIA DI RIO IN UNA FOTO PUBBLICATA DA PARIS MATCHCESARE BATTISTI ALLA PRESENTAZIONE DEL SUO ULTIMO LIBRO IN BRASILE CESARE BATTISTI IL MATRIMONIO DI CESARE BATTISTI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)