“LAVORARE 24 ORE AL GIORNO NON MI SEMBRAVA UNA SCELTA GIUSTA” – LO CHEF FRANCO ALIBERTI SPIEGA PERCHÉ HA LASCIATO IL SUO RISTORANTE STELLATO PER FARE IL PAPÀ A TEMPO PIENO: “NON VOLEVO CHE MIO FIGLIO CRESCESSE SENZA AVERMI ATTORNO. GIA' LA CHIUSURA DEL COVID MI AVEVA FATTO CAPIRE CHE OLTRE AL LAVORO C'E' UNA VITA CHE NON RIUSCIVO A VIVERE. MI DISPIACE CHE NON SI RIESCA A TROVARE UN EQUILIBRIO TRA VITA PRIVATA E PROFESSIONALE. C’È UNA SORTA DI TIMORE NEL DIRE, DA UOMO, 'STO A CASA, LAVORO, STIRO, CUCINO'. IO ME LO SONO POTUTO PERMETTERE MA..."

Estratto dell’articolo di Viola Giannoli per "La Repubblica"

https://www.repubblica.it/cronaca/2025/05/27/news/dimissioni_papa_figli_franco_aliberti_chef_intervista-424631222/

 

franco aliberti 14

Ha lavorato come chef nelle cucine di Massimo Bottura, Gualtiero Marchesi, Alain Ducasse, Enrico Bartolini. Ma da due anni e mezzo Franco Aliberti cucina solo per la moglie e i loro due bambini. «Volevo prendermi cura della famiglia, non è scontato né facile e non tutti possono permetterselo, ma mi stavo perdendo troppe cose e non credo sia giusto che quasi sempre le donne rinuncino alle passioni».

 

Davvero ha lasciato la cucina stellata per fare il papà a tempo pieno?

«Lavorare 24 ore al giorno non mi sembrava una scelta e non volevo che mio figlio crescesse senza avermi attorno o che io lo vedessi diventare grande solo perché occupava più spazio nel letto[…].

 

Non sarà stato facile.

«È stata una rinuncia. Ma già la clausura del Covid mi aveva fatto capire che oltre al lavoro c’è una vita che non riuscivo a vivere. Mia moglie gestisce un team ed è impegnata ogni giorno con orari d’ufficio così ho iniziato io a prendermi cura stabilmente di Filippo e poi della seconda nata».

franco aliberti 4

 

Si è mai pentito?

«Mai. Ma devo ringraziare quel che avevo costruito sino ad allora: senza quella gavetta avrei fatto fatica a sopravvivere. Una cosa però mi rende triste».

 

Quale?

«Che non si riesca a trovare un equilibrio tra vita privata e professionale, che figli e lavoro siano a volte alternative non conciliabili. […] Ho messo da parte la passione, è vero, ma se avessi solo lavorato mi sarebbe mancata tanta vita».

 

franco aliberti 5

[…] Sono in aumento ma molti meno delle donne gli uomini che si dimettono volontariamente.

«Purtroppo. C’è ancora troppa disparità tra padri e madri e c’è una sorta di timore nel dire, da uomo, “sto a casa, lavoro, stiro, cucino”. Lo vedo fuori scuola, al parco: sono circondato da mamme, oltretutto stanche. Io, ripeto, me lo sono potuto permettere. In Italia mancano le condizioni affinché lo possano fare più papà oppure nessuno, ma per ottenere congedi, sussidi, servizi dobbiamo farci sentire anche noi uomini». […]

franco aliberti 7franco aliberti 9franco aliberti 2franco aliberti 11franco aliberti 8franco aliberti 10franco aliberti 1franco aliberti 12franco aliberti 3franco aliberti 13franco aliberti 6franco aliberti 15

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…