chernobyl

CHERNOBYL TRA FICTION E REALTÀ: IL GIALLO DEI SUB SCOMPARSI NEL 1986. IN REALTÀ SONO VIVI. CHI HA MENTITO? E PERCHÉ? LA SERIE TV E UN LIBRO-INCHIESTA STANNO RICOSTRUENDO VERITÀ SCOMODE - I TRE SOMMOZZATORI CHE HANNO EVITATO NUOVE ESPLOSIONI NEL TRAGICO INCIDENTE NUCLEARE DEL 1986 ERANO STATI DATI PER MORTI - "LE SERIE TV, HANNO IL MERITO DI RIACCENDERE I RIFLETTORI SU EVENTI DIMENTICATI MA PER CONOSCERE I FATTI, BISOGNA LEGGERE, APPROFONDIRE" - VIDEO

Micol Sarfatti per Sette – Corriere della Sera

 

chernobyl

C’è un fatto della storia mondiale recente entrato nell’immaginario di tutti, il più grande disastro nucleare mai accaduto. Il 26 aprile 1986, intorno all’una di notte, durante un test di sicurezza, l’ingegnere Aleksandr Akimov preme l’interruttore per l’arresto di emergenza del quarto reattore della centrale nucleare di Chernobyl, nell’allora Unione Sovietica, oggi Ucraina. Segue una fortissima esplosione, il reattore si scoperchia, le fiamme divampano. Una nube radioattiva si alza minacciosa, contamina tutta la zona, che deve essere evacuata.

 

Un vento gelido spinge le radiazioni nei cieli di mezza Europa. I morti accertati saranno 66, ma la stima, ad oggi, è ancora incerta. Oltre 4.000 persone, secondo un rapporto dell’Onu, si ammalano di cancro. Poi c’è un giovane scozzese curioso, all’epoca del dramma non era nato. Vorrebbe capire di più di quell’incidente. Le cause che hanno portato all’esplosione. Cosa è successo davvero? Come funziona l’energia nucleare? Cosa hanno provato le persone che erano lì?

 

Un nuovo racconto

leatherbarrow cover chernobyl

Si informa, legge, ma tutti i racconti gli sembrano contraddittori: il governo dell’URSS ha taciuto molte cose. Prima si è parlato di errore umano, poi di inadeguatezza della struttura. Il ragazzo vorrebbe vedere con i suoi occhi «Quella città reale, ma disabitata, quel luogo familiare e allo stesso tempo abbandonato». Nel 2011, appena 24enne, scova in rete un tour guidato a Pripyat, la città più vicina alla centrale. Per parteciparvi vende la sua chitarra elettrica. Prende un treno notturno da Aberdeen a Londra, poi un aereo per Borispol, vicino Kiev. E ancora treni e pullman che tagliano lo spettrale paesaggio sovietico.

 

Il viaggio è l’inizio di una inchiesta che gli cambierà la vita. Questo incrocio potrebbe essere la trama di una serie tv (paragone non casuale), invece è realtà. Andrew Leatherbarrow, professione grafico, oggi 32enne, è autore di Chernobyl 01:23:40 (Salani), un reportage dettagliato su quello che accadde nella centrale nucleare e su come è oggi il paese cristallizzato.

 

chernobyl

Un resoconto accessibile e completo, che ha richiesto cinque anni di lavoro e illumina nuovi angoli di quella notte terribile. Il volume è diventato un punto di riferimento per la sceneggiatura della serie tv Chernobyl creata da Craig Mazin e trasmessa da Hbo/Sky Atlantic, un successo internazionale di pubblico e di critica. Leatherbarrow racconta la genesi del saggio dall’ ufficio di Londra. Lavora ancora come graphic designer per una casa editrice, ma la scrittura occupa gran parte del suo tempo libero.

 

 

Perché ha deciso di studiare e scrivere su Chernobyl?

«Sin da bambino avevo una fascinazione per quella città abbandonata. L’immagine della ciminiera fumante era scolpita nella mia mente. Poi, nel 2011 sono rimasto scioccato, come tutti, dall’esplosione della centrale nucleare di Fukushima, in Giappone. Leggevo i giornali, i siti, seguivo i notiziari in tv, avevo la sensazione che non ci fosse davvero chiarezza su quello che stava succedendo: le riflessioni degli esperti si accavallavano, erano in contraddizione. Gli ambientalisti imponevano una versione, i sostenitori dell’energia nucleare un’altra. Allora mi sono rimesso a studiare i fatti di Chernobyl. Ancora non trovavo risposte soddisfacenti, soprattutto sul funzionamento dell’energia nucleare. C’erano tante versioni divergenti.

chernobyl 3

 

Pochi mesi dopo l’incidente in Giappone sono partito per un tour nella zona di esclusione di Pripyat, l’area contaminata in cui, dal 1986, è vietato vivere e praticare attività civili e commerciali. Quel viaggio ha avuto un forte impatto su di me e ho continuato a studiare l’incidente. Ho raccolto così tanto materiale che, a un certo punto, mi sono convito di doverne parlare io stesso».

 

Come ha organizzato le ricerche?

«Sono onesto, il mio lavoro, all’inizio, è stato molto disordinato. Come detto non pensavo di ritrovarmi a scrivere di Chernobyl. Durante il viaggio a Pripyat ho fatto molte fotografie ( oggi pubblicate nel volume, ndr) e preso pochi appunti. Quando ho deciso di pubblicare il mio libro li ho integrati con tutto il materiale possibile e immaginabile e confrontati con fonti attendibili e verificate. Sono stato aiutato da ingegneri nucleari, storici, professori universitari».

 

La sua inchiesta ha svelato dettagli dell’incidente fino ad oggi mai raccontati. In particolare, lei dà una nuova versione della vicenda dei cosiddetti “sommozzatori di Chernobyl”.

serie tv chernobyl 2

«Sì,una delle piùgrandi leggende legate al disastro. Il 6 maggio 1986 Alexei Ananenko, Valeriy Bezpalov e Boris Baranov si immersero nelle vasche di sicurezza, ormai colme di acqua radioattiva, e aprirono le valvole che favorirono il deflusso di liquidi contaminati, riuscendo così a impedire un’altra esplosione. In ogni articolo, libro o documentario si dice che i tre volontari morirono poco dopo aver compiuto il nobile gesto. Io non ne ho mai trovato conferma in nessuno dei testi analizzati.

 

Per questo ho continuato a cercare. Mi sono imbattuto in un annuncio di morte per infarto di Boris Baranov datato 2005, poi ho scoperto che gli altri due erano ancora vivi. Nel marzo 2016 sono riuscito a contattare Alexei Ananenko. Non era molto turbato dall’essere ritenuto morto ormai da trent’anni. Ho deciso di raccontare la loro vera storia: era troppo importante. Dopo l’uscita delle serie tv Ananenko ha rilasciato qualche intervista. Dice di non essere un eroe. Nel 2018 tutti e tre hanno ricevuto una medaglia al valore per il loro coraggio».

 

chernobyl 9

Il suo libro è stato uno dei riferimenti per la sceneggiatura della fiction Hbo Chernobyl . L’autore Craig Mazin lo ha definito “imprescindibile: una favolosa combinazione tra cronaca di viaggio, racconto storico e documento scientifico”. È vero che, inizialmente, non era riuscito a pubblicarlo nemmeno con il crowdfunding?

«Confermo. Nel 2015 avevo avviato una campagna sulla piattaforma Kickstarter, ma il tentativo è fallito e ho abbandonato il progetto. Poi ho caricato una gallery delle foto di Pripyat con didascalie sul sito Reddit e l’accoglienza è stata sorprendente. Ho deciso di autopubblicare una prima versione del libro tramite un sito e in 48 ore ho venduto più di 700 copie. Ho capito che il tema interessava e mi sono rimesso a lavorare, un anno dopo, nel 2016, ho autopubblicato la stesura definitiva. Una giovane editor e vari esperti mi hanno offerto consulenze gratuite».

 

L’altro libro che ha ispirato la serie tv è Preghiera per Chernobyl , della scrittrice bielorussa Nobel Svetlana Aleksievic. Lo ha letto?

«Certo, è un testo meraviglioso, fondamentale per chiunque sia interessato a questa vicenda. È stato una fonte di ispirazione per me: racconta l’incidente attraverso le storie delle persone comuni, dimenticate in altre ricostruzioni».

 

chernobyl 4

Oggi si torna a parlare di tanti episodi storici o di attualità grazie alle serie tv. Pensa sia una narrativa che, in un certo senso, sta sostituendo la saggistica o il giornalismo?

«No. I film, e oggi ancor di più le serie tv, hanno il merito di riaccendere i riflettori su eventi dimenticati o ancora da indagare, ma non potranno mai e poi mai sovrapporsi all’approfondimento scritto. Le fiction danno spunti, ma per conoscere davvero la Storia, i fatti, bisogna leggere, approfondire».

 

Dopo l’inchiesta la sua opinione su Chernobyl è cambiata?

chernobyl 3

«Non ne ho mai avuta una. Ho affrontato lo studio senza alcun pregiudizio. Volevo solo saperne di più. Mi sono però fatto un’idea precisa sull’energia nucleare».

 

Ovvero?

«C’è molta poca conoscenza sul tema. Forse manca un’informazione accurata e poco sensazionalistica. Basta pronunciare la parola “radiazione” per innescare il terrore. Personalmente sono favorevole all’utilizzo del nucleare nelle nazioni sviluppate. A patto che vengano adottate misure rigorose per la salute, la sicurezza e l’ambiente».

 

Le piacerebbe scrivere un nuovo libro?

«Lo sto già facendo! Da qualche anno sto lavorando a un saggio sulla storia dell’industria nucleare in Giappone e sulla catastrofe di Fukushima, dovrei finirlo nel 2020. Anche questa volta vorrei riuscire a scrivere un testo dettagliato, ma chiaro e accessibile a tutti»·

chernobyl 16chernobyl, la seriechernobyl 1chernobyl 15chernobyl 17chernobyl 19

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…