maltempo giugno temporali estate

E LA CHIAMANO ESTATE -L’EUROPA NELLA MORSA DEL CICLONE VALCHIRIE: CI ASPETTA UN GIUGNO AUTUNNALE CON PIOGGIA E TEMPORALI

Da “www.ilmessaggero.it”

ESTATE CICLONE VALCHIRIEESTATE CICLONE VALCHIRIE

 

Giugno inizia male. Almeno da un punto di vista meteorologico. Le previsioni per i primi giorni del mese non sono infatti per nulla incoraggianti, almeno al Nord e parte del Centro. La caratteristica principale sarà l'instabilità. E con instabilità parliamo di alternanza di fasi asciutte, soleggiate e annuvolamenti intensi associati a forti temporali e rovesci.

 

Un vortice depressionario proveniente dall'Atlantico, il ciclone Valchirie, ha infatti raggiunto l'Europa. Questa posizione favorisce l'invio di correnti molto instabili su tutto il Mediterraneo centrale e la formazione di temporanei centri di bassa pressione al Nord.

 

E passata questa fase, come sarà il tempo? Che giugno ci aspetta? A fornire un quadro meteo dettagliato sono gli esperti del sito ilmeteo.it Dal 6 al 10 giugno - si legge su ilmeteo.it - è ipotizzabile una maggiore presenza dell'alta pressione sui comparti occidentali del Mediterraneo e su parte della Francia e della Spagna.

TEMPORALI GIUGNO TEMPORALI GIUGNO

 

Maggiore alta pressione anche sull'Italia, ma la presenza dei massimi anticiclonici a Ovest, indurrebbe aria fresca in scorrimento, alle medie quote, lungo il bordo orientale dell'alta pressione con rischio instabilità, specie pomeridiana e nelle ore più calde, che persisterebbe su diversi settori italiani.

 

Più esposti, in questa fase, a rovesci e temporali sarebbero le Alpi, le Prealpi, localmente le pianure, specie di Nordest, e i settori appenninici un po' tutti. Sul resto del Paese clima decisamente più stabile, con ampio soleggiamento e temperature più elevate, ma non sarebbero esclusi del tutto temporali, di tanto in tanto, in sconfinamento dai rilievi, anche su parte delle pianure e coste.

TEMPORALI FULMINITEMPORALI FULMINI

 

Per il corso della seconda decade, l'evoluzione prospettata continuerebbe a essere piuttosto compromessa, stante il periodo, che vorrebbe puntate anticicloniche nordafricane già in spolvero. Infatti, correnti instabili atlantiche continuerebbero a viaggiare piuttosto basse, in modo tale da portare instabilità diffusa fino al Mediterraneo centrale e all'Italia. Più esposto a rovesci e temporali frequenti il Nord, con estensione dei fenomeni anche alle regioni centrali, specie lungo le aree appenniniche. Più protetto il Sud, con fasi anche calde, ma anche qui temporali pomeridiani, soprattutto in prossimità dei rilievi, non sarebbero esclusi.

 

TEMPORALITEMPORALI

In ultimo, la tendenza per l'ultima decade, che sembrava voler mostrare una maggiore componente alto-pressoria, non appare, secondo gli ultimi dati, incoraggiante. Anche per l'ultima parte del mese - spiegano gli esperti - l'alta pressione subtropicale farebbe fatica a salire di latitudine e proteggere con determinazione l'Italia. Il flusso perturbato nordatlantico potrebbe mantenersi ancora piuttosto basso e portare instabilità con rovesci e temporali diffusi al Nord e spesso anche al Centro, qui specie in Appennino. Possibile instabilità pomeridiana fino alla Campania, Lucania, Nord Puglia, forse un po' meglio su estremo Sud.

 

Insomma, ci aspetta un mese sottotono in termini estivi, caratterizzato da rovesci e temporali piuttosto frequenti, spesso forti sui rilievi sia del Nord che del Centro. Naturalmente le pianure in genere e le coste dovrebbero vedere fasi più durature di tempo più asciutto e soleggiato, anche se con rischio di temporali in sconfinamento. Tempo più estivo al Sud, ma anche qui temporali appenninici, specie a sviluppo diurno, non mancherebbero. Temperature in genere intorno alla media o anche di qualche grado sopra.

TEMPORALI ESTATE MALTEMPOTEMPORALI ESTATE MALTEMPO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO