bus dortmund

CHIAMATE L’ISPETTORE DERRICK! IL PASTICCIACCIO DELLA POLIZIA TEDESCA: SULL’ATTENTATO AL BUS DEL BORUSSIA LE INDAGINI SONO TUTTE DA RIFARE - I DUE SOSPETTI TERRORISTI ISLAMICI NON C’ENTRANO NULLA – LE ALTRE PISTE PORTANO AI NEONAZISTI E UN GRUPPO DI ESTREMA SINISTRA

DORTMUND ATTENTATO 1DORTMUND ATTENTATO 1

Tonia Mastrobuoni per la Repubblica

 

«Guardi che non siamo in un film poliziesco, dovreste avere un po' più di pazienza e aspettare i risultati delle indagini ». La portavoce della polizia di Dortmund ha la voce tesa, la nostra ennesima telefonata arriva dopo due giorni concitati di voci, conferme e smentite sulla tragedia sfiorata sul pullman del Borussia. Ed è sacrosanto chiedere che i giornali rispettino i tempi degli inquirenti, che non possono soddisfare la sete quotidiana dell' ininterrotto flusso di notizie su carta e web.

 

Ma la verità è che ieri l' ennesimo calembour della procura è giunto dopo un susseguirsi di notizie fornite volontariamente da polizia e inquirenti attraverso un' attività compulsiva di tweet, comunicati sui siti e conferenze stampa convocate a partire dalle 23 della sera dell' attentato.

DORTMUND ATTENTATO 2DORTMUND ATTENTATO 2

 

Il colpo di scena di ieri riporta le indagini alla casella di partenza. I due sospetti terroristi islamici che poche ore dopo le bombe erano finiti nel mirino della magistratura, uno dei quali era stato anche arrestato, non c' entrano nulla. Però già che c' erano, siccome era un brutto ceffo, ieri sera l' hanno arrestato di nuovo.

 

Abdul Beset A. è comparso ieri davanti al giudice con l' accusa di aver guidato in Iraq un commando dell' Isis «che aveva come obiettivo quello di preparare sequestri, estorsioni e omicidi», come si legge in un comunicato dei magistrati. L' iracheno 26enne era attenzionato da tempo dai servizi, ma siccome non c' erano gli estremi per arrestarlo, aveva continuato a ordire piani terroristici indisturbato. Secondo indiscrezioni le manette erano scattate perché poco prima dell' attentato aveva detto al telefono «l' ordigno è pronto». Ora i magistrati sembrano ammettere che non era quello usato contro il Borussia. Ma l' hanno arrestato perché fa parte di un' organizzazione terroristica.

 

DORTMUND ATTENTATODORTMUND ATTENTATO

Anche il secondo sospetto jihadista, un tedesco 28enne di origine libanese, non c' entra nulla con le bombe. Un poliziotto si era ricordato dopo l' attacco di aver visto un ombrello dell' albergo dove pernottava il Borussia - vicino al quale è avvenuto l' attentato - a casa dell' uomo, durante un controllo avvenuto per una semplice lite in casa.

 

La portavoce della procura che ha dato la notizia che neanche lui ci azzeccava nulla ha persino ammesso che ormai il termine «attentato terroristico» per i magistrati «non è più vincolante». Siccome c' è la famosa lettera di rivendicazione che comincia con "nel nome di Allah", si continua a battere la pista di un attacco islamico, ma secondo molti media tedeschi gli inquirenti starebbero indagando a 360 gradi. E nel mirino ci sarebbe un militante neonazista e un gruppo di estrema sinistra. Sospetti bipartisan.

BORUSSIABORUSSIA

 

È evidente insomma, ieri lo ha ammesso anche Angela Merkel, che il problema riguarda anzitutto le falle nelle indagini. La cancelliera, ribadendo in un' intervista che «non ci rassegneremo mai al terrore», ha sottolineato che il sistema federale nasconde legislazioni troppo diverse. I Land dovrebbero «impegnarsi per uniformare i loro sistemi di sicurezza», ha detto. Il Nordreno- Westfalia, ad esempio, «non può fare i controlli random». Un altro esempio citato da Merkel è che «la sorveglianza preventiva, che è importante nel caso di persone sospette, è consentita in Baviera, non in Nordreno-Westfalia e Berlino».

 

Certo, nelle parole della cancelliera c' è molta verità ma anche un sapore fortissimo di campagna elettorale. Prima del 24 settembre, l' appuntamento più importante è quello di metà maggio in Nordreno-Westfalia, la regione più popolosa della Germania dove la donna da battere è un peso massimo della Spd, Hannelore Kraft.

BORUSSIA 1BORUSSIA 1

 

Nel Land del Capodanno delle molestie di Colonia, dei disastri delle indagini su Anis Amri, attenzionato appunto per mesi e classificato come un pericoloso terrorista islamico ma mai fermato, tanto che ad un certo punto sparì da quel Land per riemergere a Berlino dove guidò il tir assassino contro il mercatino di Natale, Merkel aveva già avuto gioco facile a usare le falle nella sicurezza e nelle indagini per attaccare Hannelore Kraft e soprattutto il suo ministro dell' Interno, Ralf Jaeger. Se il disastro investigativo si ripeterà anche a Dortmund, per la Spd potrebbe ricominciare un calvario.

BORUSSIABORUSSIABUS BORUSSIABUS BORUSSIABORUSSIA ATTACCO BUSBORUSSIA ATTACCO BUSBUS BORUSSIA 1BUS BORUSSIA 1

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")