talking heads libro remain in love chris frantz

“LA MASSA DI RAGAZZI ITALIANI ERA UN’ENORME BESTIA SELVAGGIA. A ROMA RESTAMMO SPIAZZATI” – CHRIS FRANTZ, IL 71ENNE BATTERISTA E FONDATORE DEI TALKING HEADS, SFORNA IL LIBRO “REMAIN IN LOVE” E RIPERCORRE L’INCREDIBILE PARABOLA DELLA BAND: “A MILANO FINÌ COI LACRIMOGENI SUL PUBBLICO. IL PROMOTER CI DIEDE DELLE FETTE DI POMPELMO E CI DISSE DI STROFINARLE SUGLI OCCHI, FUNZIONÒ! A PALERMO I CARABINIERI MANGIARONO CIBO E BEVVERO TUTTO IL VINO E LA BIRRA DESTINATI A NOI MENTRE ERAVAMO SUL PALCO. TINA? LE SONO GRATO PERCHÉ MI HA COSTRETTO A CHIUDERE CON LE DROGHE E L'ALCOL. MI SONO SEMPRE PIACIUTE, SPECIE SE MESCOLATE…” - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Alba Solaro per “Il Venerdì – la Repubblica”

 

talking heads 1

Può un uomo sembrare il fan della band che ha fondato? È l'effetto che fa sentir parlare Chris Frantz, il 71enne figlio di un generale del Kentucky, musicista, batterista, produttore, fondatore dei Talking Heads, una di quelle band che non ci si imbarazza a dire "hanno cambiato la mia vita".

 

Emersi dal nocciolo bollente della new wave newyorkese, non assomigliavano a nulla che si fosse già sentito, e chi, se non altro per ragioni anagrafiche, ha avuto la fortuna di vederli il 17 dicembre 1980 al Palaeur di Roma e non ha mai smesso di parlarne, sobbalzerà alle prime righe di Remain in Love - I Talking Heads, i Tom Tom Club e la mia vita con Tina (HarperCollins, traduzione di Daniela Liucci). Il memoir pubblicato da Frantz quasi tre anni fa, in uscita in Italia il 17 febbraio, parte infatti proprio da quella sera.

libro remain in love Chris Frantz

 

Dalla prospettiva del suo "trono", cioè la pedana della batteria, Frantz annota: «La massa di ragazzi italiani, per lo più maschi, ondeggiava, vibrava e urlava come un'unica, enorme bestia selvaggia. L'aria era calda, umida e densa di fumo di sigaretta. Il rumoreggiare della folla era tanto travolgente che noi membri della band restammo spiazzati». Sembrava di stare al Colosseo al tempo dei combattimenti, conclude Frantz, «era la penultima data del tour europeo di Remain in Light e sarebbe stata una roba pazzesca», infatti così è stato.

 

[…] «I Talking Heads dal vivo non hanno mai avuto brutte serate, ma quella fu superlativa. Il momento perfetto da cui cominciare». Il suo memoir è una miniera di ricordi, verso le ultime pagine arrivano anche lo show di Milano del 1982 finito coi lacrimogeni sul pubblico («il promoter ci diede delle fette di pompelmo e ci disse di strofinare il succo sugli occhi, funzionò!»); quello di Palermo allo stadio della Favorita «costruito in modo assurdo tanto che pendeva tutto a sinistra», col pubblico costretto sulle gradinate e sul prato solo «dignitari locali... e i carabinieri che erano lì per proteggerci mangiarono tutto il cibo e bevvero tutto il vino e la birra destinati a noi mentre eravamo sul palco».

talking heads 2

 

[…]

A proposito di personaggi difficili, c'è un capitolo memorabile sul vostro incontro con Lou Reed.

«Venne a sentirci al Cbgb, dicembre del '75, e ci invitò a casa sua nell'Upper East Side. Eravamo emozionatissimi. Il salotto era vuoto, c'era solo un divano.

Cominciammo a parlare, gli piacevano le nostre canzoni. A un certo punto prese un barattolo di gelato e lo mangiò tutto, da solo. Consigliò a Byrne di mettere solo camicie con le maniche lunghe per via delle braccia pelose».

frantz, byrne, weymouth con andy warhol e duncan hannah

 

Vi stava provocando? Vi stava testando?

«Credo che Lou Reed fosse così con tutti; ti metteva alla prova, ma strizzando l'occhio ed è diventato un grande amico».

 

Come David Bowie.

«Passò a salutarci in camerino prima del nostro show al Montreaux Jazz Festival. C'era una tavola imbandita di cibo, lui educatamente chiese: "Vi dispiace se prendo un po' di questo formaggio?". Ne tirò su una manciata e si riempì una tasca, prese una manciata di noccioline e riempì l'altra tasca».

chris frantz e tina weymouth

 

[…]

lei scrive di Tina Weymouth come se si fosse appena innamorato.

«Sono grato a Tina per molte cose, e una è che lei mi ha costretto a chiudere con le droghe e l'alcol. Mi sono sempre piaciute, specie se mescolate (ride), ma stavano diventando un problema, avevamo un bambino, stavo perdendo il controllo. Così sono entrato in un rehab per gente famosa, pieno di dirigenti d'azienda e star del cinema che raccontavano le loro storie».

 

Che cosa rendeva speciali i Talking Heads?

«Ci piaceva la dance quando gli altri non la consideravano cool. E il soul, la musica africana. Eravamo diversi, tre studenti d'arte e uno di architettura, sembravamo vestiti con gli abiti regalati a Natale dalle mamme. E poi c'era Tina: una ragazza che suona il basso in una band era uno spettacolo raro».

 

[…]

chris frantz e tina con ziggy marley 1chris frantz the talking headstalking heads 3tina weymouth the talking headslocandina di un concerto con i ramones

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…