MISTERI D’ITALIA - MA CHE CI FACEVA IL LEADER DEL KU KLUX KLAN NASCOSTO IN PROVINCIA DI BELLUNO?

Eleonora Vallin per "la Stampa"

In questura lo chiamano «Mr. White» ma lui è David Duke, ex candidato alle primarie del partito Repubblicano, già leader del Ku Klux Klan. Duke era arrivato a Venas di Cadore per motivi di studio; ma, dopo un anno e mezzo nelle Dolomiti, la polizia di Belluno l'ha espulso perché «pericoloso e intenzionato a costituire gruppi razzisti e antisemiti in Europa».

«Duke Ernest, questo il primo nome con cui l'abbiamo conosciuto, ha fatto il suo ingresso in Italia a febbraio 2011 con regolare visto lasciato su passaporto Usa dall'ambasciata italiana di Malta» spiegano dalla questura locale. Nulla di strano, dunque. Ma «all'atto del rinnovo, abbiamo iniziato i controlli: non ci risultavano studi né attività di ricerca». È così che le autorità scoprono la vera identità del politico, nascosta dietro un errore burocratico.

Al suo arrivo, l'americano aveva infatti dichiarato di chiamarsi Ernest (il suo secondo nome). È questo «disguido che gli ha fatto ottenere sia il visto di ingresso in Italia che il suo primo permesso». Così, appena il questore scopre che su Ernest David Duke risulta un provvedimento elvetico di inammissibilità in territorio Schengen del 2009, gli revoca il permesso. È il 22 marzo 2012. Duke però presenta ricorso al Tar, ieri rigettato.

«È una questione tecnica - spiega l'avvocato difensore, Filippo Augusto - le questioni ideologico-politiche riguardano il provvedimento svizzero. In Italia non è accusato di proselitismo. Ora abbiamo sei mesi di tempo per preparare l'appello al consiglio di stato».

Quanto ai rapporti tra Augusto e Duke l'avvocato spiega: «Mi ha cercato lui. L'ho visto poche volte e non sapevo chi fosse. Non so che contatti avesse a Venas, parla solo inglese». Ma cosa ci faceva Duke in Cadore?

Il 1 novembre del 2012, nel forum del sito razzista Stormfront, l'americano saluta i suoi «amici italiani», spiegando di voler fare «qualche ricerca storica sulla regione del Sud Tirolo d'Italia» e che «ha bisogno di mettersi in contatto con chi vive in quella regione» o «amici devoti» che lo «possono aiutare con alcune informazioni».

«L'ho visto una volta sola, quando è venuto con il padrone di casa, per portare le carte in Comune e firmare un regolare contratto d'affitto. So che abitava solo, ma non ho mai visto in paese amici americani. Né sentito di conferenze» dice il sindaco del paese Bruno Savaris. «Non posso credere che vivesse qui - risponde la presidente dell'Unione ladina, Francesca Larese Filon - mai visto né sentito».

E precisa: «Il mondo ladino qui lassù è completamente distante da questi atteggiamenti». Curioso, invece, il racconto dell'addetta all'anagrafe del Comune che sceglie di rimanere ignota: «L'ho cancellato io dai registri - dice - Mi ricordo ancora quando si è presentato qui per la residenza. Portò una foto dove aveva la barba, sembrava un settantenne. Ma nel passaporto era giovane e affascinante. So che era qui grazie a un contatto Internet con un appassionato di storia».

In paese pochi sanno della sua esistenza. La chiacchiera è che usasse quell'appartamento solo per dormire e come base logistica verso Nord. Andava spesso a Bolzano e in Austria dove oggi, si dice, dovrebbe risiedere. «Stranamente non ho notizie di lui, pur avendo un bar e anche l'edicola. Siamo in 500 anime, davvero pochi, me lo ricorderei» spiega il titolare del Bar Posta di Venas.

Eppure, qualcosa non torna. Sempre Stormfront riporta un'intervista pubblicata 5 anni fa in Italia dove Don Black, ex capo del Klan e fondatore del sito, diceva apertamente dell'Italia: «Ci piace il vostro Paese: c'è molta eccitazione sul nostro sito per quello che sta succedendo da voi, siete i primi e a reagire a dimostrare che non vi fate sottomettere dagli immigrati. Anche David Duke la pensa così, tanto che passa la maggior parte del suo tempo nel Nord Italia e l'anno scorso eravamo tutti a sciare sulle Dolomiti».

 

STATI UNITI UNA GIORNATA CON IL KU KLUX KLAN STATI UNITI UNA GIORNATA CON IL KU KLUX KLAN STATI UNITI UNA GIORNATA CON IL KU KLUX KLAN david duke ku klux klan david duke ku klux klan david duke ku klux klan david duke ku klux klan david duke ku klux klan

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....