jeff bezos national enquirer

COSA CI INSEGNA IL CASO BEZOS-NATIONAL ENQUIRER? MAURO MASI: “SE ANCHE L’UOMO PIÙ RICCO DEL MONDO PROPRIETARIO DELLA PIATTAFORMA WEB PIÙ PERVASIVA DELLA RETE E CHE SPENDE CIFRE INCREDIBILI PER LA PROPRIA SICUREZZA NON È IN GRADO DI PROTEGGERE LA PROPRIA PRIVACY, FIGURIAMOCI CHE PUÒ ACCADERE AI CITTADINI COMUNI. E POI BISOGNA CONSIDERARE IL RUOLO “POLITICO” CHE IL GOSSIP HA ASSUNTO NEL MONDO DI INTERNET…”

mauro masi

Mauro Masi per “Milano Finanza”

 

Si è molto parlato nelle settimane scorse del duro scontro tra Jeff Bezos (guru e proprietario di Amazon nonché, secondo Forbes, l’uomo più ricco del mondo) e il Direttore del tabloid americano National Enquirer (un settimanale specializzato in scoop e scandali su personaggi famosi) David Pecker amico e sostenitore dalla prima ora del Presidente Trump. La vicenda, in realtà, va molto al di là del gossip e della contrapposizione, fortemente mediatica, tra l’uomo più ricco del mondo (Bezos) e quello più potente del mondo (Trump) e apre, a mio avviso, nuove riflessioni su Internet e sul potere ai giorni nostri.

bezos

 

Riassumendo brevemente i fatti: la storia inizia lo scorso 9 gennaio quando Bezos annuncia, via Twitter, il suo divorzio. Poche ore dopo Enquirer annuncia e subito dopo pubblica un servizio di dodici pagine su un presunto affare extraconiugale di Bezos. Il 7 febbraio Bezos, usando un’altra piattaforma web Medium, dichiara che il direttore Pecker sta tentando di ricattarlo minacciando di pubblicare altri servizi e foto se lui non accettasse di dichiarare pubblicamente che Enquirer sta pubblicando la storia solo per motivi giornalistici e non per fini politici o sulla spinta di “forze esterne”.

jeff bezos e la moglie

 

Bezos invece rilancia e accusa Pecker di rapporti oscuri con la monarchia saudita (accusata, tra l’altro, di aver assassinato il giornalista del Washington Post – di proprietà di Bezos – Jamal Khashoggi) e soprattutto con il Presidente Trump, nemico storico di Bezos.

 

Da qui una serie di azioni giudiziarie, che seguiranno il loro corso, e alcune considerazioni di fondo. La prima è sull’ennesima dimostrazione della fragilità della privacy nel mondo dominato dalla Rete: se anche l’uomo più ricco del mondo proprietario della piattaforma web più pervasiva della Rete e che spende cifre incredibili per la propria sicurezza a tutti i livelli non è in grado di proteggere la propria privacy, figuriamoci che può accadere ai cittadini comuni.

 

david pecker e donald trump 2

La seconda è sulla incredibile concentrazione, anche personale, del potere e della ricchezza che ha portato questo sviluppo della Rete. Bezos, Zuckerberg, Page (prima di loro Gates e Jobs) concentrano un tale potere a livello individuale che li fa divenire  soggetti sempre più esposti a ricatti e condizionamenti che possono determinare grandi impatti anche sul loro business e quindi sul funzionamento della Rete e, in ultima analisi, su tutti noi. Una ulteriore considerazione è poi sul preponderante ruolo “politico” che il gossip ha assunto nel mondo di Internet.

david pecker e donald trump 1

 

E’ inutile dire che, da sempre, il gossip nella sue diverse forme è stato “uno” strumento di lotta politica; la Rete, con la sua capacità di moltiplicazione a livello planetario del messaggio associata alla sostanziale impunità nei comportamenti, lo ha fatto diventare forse il “primo” (e senz’altro il più temuto) strumento di lotta politica. Sicuramente può  non piacere ma questa è la realtà, una realtà che deve ulteriormente far riflettere sulla necessità e  l’urgenza di definire, sia a livello di legislazioni nazionali sia nei fori della cooperazione internazionale, norme che tutelino con efficacia (e non solo nominalmente) la privacy sulla Rete.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....