helbiz

PROVE TECNICHE DI AUSTERITY – CI VOLEVA IL CARO-BENZINA PER FAR MOLLARE LA MACCHINA AGLI ITALIANI PER ANDARE IN UFFICIO – A ROMA E NAPOLI AUMENTANO DEL 30% I PASSEGGERI DI BUS E METRO – BOOM DELLA MICROMOBILITA’: IN ITALIA UN VEICOLO CONDIVISO SU TRE È UN MONOPATTINO…

Francesco Bisozzi per il Messaggero

 

bus roma

Oggi per andare in ufficio conviene prendere i mezzi pubblici. Il caro benzina ha cambiato le abitudini degli italiani e riportato al centro bus, tram e metropolitane, un po' come era successo nel 2012, altro anno record per i prezzi del petrolio.

 

A marzo nei grandi centri urbani come Roma e Napoli i passeggeri del Tpl sono aumentati di circa il 30%. Ed è solo l'inizio: nelle prossime settimane questa tendenza andrà a consolidarsi ulteriormente, se per effetto delle guerra e delle sanzioni il prezzo del petrolio dovesse riprendere a correre come si teme. Più nel dettaglio, Atac fa sapere che a marzo a Roma il numero delle validazioni sulle tre linee della metropolitana è aumentato di quasi il 30% rispetto al mese precedente. Pure la fine dello smart working e il ritorno dei turisti hanno influito, ovviamente. Stessa storia a Napoli.

 

L'Anm, Azienda napoletana mobilità, spiega che tra febbraio e marzo i passeggeri sono aumentati del 27%. Netto il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Enrico Giovannini: «Il prezzo dei carburanti spinge le persone a tornare al mezzo pubblico». Ieri il numero uno di Porta Pia, a margine dell'evento Sostenibilità e innovazione: le transizioni gemelle per dare forma al futuro di Italy Next Generation, si è soffermato sulla ripresa dell'uso dei mezzi pubblici, definendola «più rapida del previsto».

helbiz 1

 

Il numero dei passeggeri su bus e metro ha fatto un primo importante balzo a metà marzo, prima dell'entrata in vigore del taglio delle accise che in queste ultime settimane ha permesso agli automobilisti di risparmiare trenta centesimi al litro. Va detto però che a Roma circolano oggi sulle linee A, B e C della metropolitana tra i 400mila e i 450mila passeggeri al giorno, mentre prima del Covid erano 700mila. In pratica viaggia in metro il 40% dei passeggeri rispetto al 2019.

 

A Napoli gli utenti trasportati da Anm sono il 63% rispetto a tre anni fa. Il numero dei passeggeri che opta per i mezzi pubblici è in crescita anche nelle regioni del Nord. A Milano l'azienda dei trasporti Atm fa sapere che all'inizio di gennaio trasportava 1,4 milioni di passeggeri al giorno, a febbraio 1,5 milioni circa e a marzo quasi 1,7 milioni. Nel giro di tre mesi, complice i prezzi proibitivi dei carburanti, il ritorno al lavoro in presenza e l'aumento del turismo, il numero dei passeggeri trasportati ogni giorno è cresciuto quindi di quasi 200mila unità.

helbiz

 

Tuttavia anche nel capoluogo meneghino non siamo ancora tornati ai livelli pre Covid: i passeggeri sono oggi il 70% rispetto al 2019. Il caro benzina non ha riempito però solo bus e metro.

 

LA MOBILITÀ Ha messo le ali pure al car sharing e alla micromobilità condivisa: nel primo trimestre di quest' anno, riporta Assosharing, auto e monopattini in sharing hanno visto crescere l'utenza rispettivamente del 10% e del 35%. La nuova regolamentazione ha ridotto la velocità dei mezzi di micromobilità da 25 a 20 chilometri orari. Oggi il tasso di incidenti con i monopattini in affitto è pari allo 0,004%. Assosharing chiede ora un abbassamento dell'Iva per il comparto dal 22% al 10%: questo permetterebbe alle aziende di car sharing di ingrandire e rinnovare le flotte (che a livello nazionale contano poco più di settemila veicoli concentrati prevalentemente nelle grandi città) e di ampliare l'offerta. Si rinnova anche la flotta delle aziende del Trasporto pubblico locale.

 

Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili sottolinea che nell'ultimo anno sono stati assegnati 3,6 miliardi di euro per l'acquisto di nuovi mezzi. Per la sostituzione dei mezzi il ministero ha destinato 1,9 miliardi di euro di nuovi fondi ai Comuni attraverso il Pnrr. Alle Regioni sono andati 600 milioni, provenienti dal Fondo complementare. Le città con più di 100mila abitanti hanno ricevuto poi 1,1 miliardi di euro per acquistare oltre 8mila bus green. Il monitoraggio del Mims sull'evoluzione del parco autobus destinato al Tpl mostra un chiaro spostamento a favore di mezzi più moderni e meno inquinanti.

assembramenti sugli autobus a roma 6

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...