carlo cimbri

UNIPOL ARROSTO - CARLO CIMBRI E L'EX DIRETTORE GENERALE DI CONSOB, GAETANO CAPUTI, RISCHIANO IL PROCESSO PER LE NOZZE UNIPOLSAI - L'IPOTESI DELLA PROCURA E’ CHE IL MATRIMONIO ASSICURATIVO ITALIANO PIU’ IMPORTANTE DEGLI ULTIMI ANNI SAREBBE STATO FRUTTO DI UNA COMPLESSA OPERAZIONE DI MANIPOLAZIONE DEL MERCATO, FAVORITA ANCHE DALLE “SVISTE” DELLA CONSOB

Massimiliano Peggio per “la Stampa”

 

CARLO CIMBRI

Il più audace matrimonio assicurativo italiano degli ultimi anni sarebbe stato frutto di una complessa operazione di manipolazione del mercato. Favorito anche dalle «sviste» della Consob. È lo scenario ipotizzato dalla procura di Torino che nei giorni scorsi ha chiuso le indagini sulla fusione per incorporazione da cui è nata UnipolSai, il 6 gennaio 2014.

 

Da anni sotto indagine, rischiano ora di finire a processo per «aver diffuso dati infedeli» e alterato «il valore di cambio delle azioni delle società coinvolte», tutti i vertici del cda di UnipolSai: dal presidente Carlo Cimbri, ai due vice presidenti, Fabio Cerchiai e Pierluigi Stefanini. In tutto 7 indagati. Tra cui anche l' ex direttore generale di Consob Gaetano Caputi, accusato di abuso d' ufficio: già vice capo di gabinetto al ministero dell' Economia con Giulio Tremonti.

 

GAETANO CAPUTI

I fatti contestati risalgono al triennio 2011-13, quando andò in scena la valutazione delle «doti», cioè la determinazione del valore delle azioni delle 4 società destinate a fondersi: Fondiaria Sai, Premafin, Milano Assicurazioni, Unipol. Una complessa operazione finanziaria alla quale hanno lavorato consulenti stellari e un esercito di advisor. Un gioco a più mosse e con intricati incastri contabili, per permettere ad un «pesciolino» di divorare la balena Fonsai.

 

Stando al primo dei sei capi di imputazione dell' avviso di chiusura indagini, Cimbri e Cerchiai, nell' ambito della fusione, avrebbero prima «appesantito» il saldo negativo delle riserve di Milano Assicurazioni, e poi ribassato la trimestrale del settembre 2012 della controllata Banca Sai. Tutto ciò per «indicare una perdita consolidata di 1,1 milioni di euro, in luogo di un utile pari a 41,5 milioni» e dare una notizia falsa al mercato in grado di «provocare un' alterazione del prezzo del titolo di Fondiaria Sai». E il fine di queste mosse, ritiene il procuratore aggiunto Marco Gianoglio, già titolare dell' inchiesta Fonsai dell' era Ligresti, si pensa fosse la manipolazione dei rapporti cambio.

 

GRATTACIELO UNIPOL A MILANO

Per arrivare a questa conclusioni, la Guardia di Finanza e i consulenti del pm, hanno lavorato a lungo per mettere a fuoco il meccanismo. «I rapporti di cambio - si legge negli atti - sono stati determinati esclusivamente attraverso un metodo matematico, attribuendo alle singole società un numero di azioni corrispondente alle percentuali concordate il 30 giugno 2012, senza utilizzare le metodologie di valutazione adottate nella miglior prassi».

 

In base ai calcoli, ritengono gli inquirenti, a Unipol è stato attribuito un capitale azionario superiore, ritoccando il peso reale dei titoli strutturati posseduti. Ad esempio «omettendo di considerare le minusvalenze sui titoli destinati alla vendita per 557 milioni e quelle sui titoli posseduti fino alla scadenza per 690 milioni». Per contro sarebbe stato «limato» il capitale azionario di Fonsai, «omettendo anche l' incremento del valore di Borsa» tra il 2012 e il 2013.

 

logo unipol

Con queste alchimie contabili, il rapporto di cambio tra le azioni ordinarie Fonsai e Unipol, anziché essere compreso tra 0,365 e 0,664, ha raggiunto quota 1,497, come indicato nel comunicato stampa congiunto del 2012. Tra gli indagati c' è anche l' advisor di Unipol, Paolo Gualtieri.

 

Caputi, come pubblico ufficiale, avrebbe «omesso di fornire all' istituto di vigilanza sulle assicurazioni, le valutazioni sul pricing e sulla valorizzazione del portafoglio titoli strutturati di Unipol, valutazioni che segnalavano un differenziale negativo di circa 600 milioni».

 

Così facendo, avrebbe «intenzionalmente procurato un ingiusto vantaggio agli azionisti Unipol, con contestuale danno agli azionisti Fonsai, Milano Assicurazioni e Premafin». E l' Ivass, malgrado le richieste di chiarimenti mai ottenute, alla fine ha «autorizzato il progetto di fusione in assenza di elementi di valutazione tali da determinare approfondimenti istruttori e vincoli all' operazione, o richieste di modifica».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO