carlo cimbri

UNIPOL ARROSTO - CARLO CIMBRI E L'EX DIRETTORE GENERALE DI CONSOB, GAETANO CAPUTI, RISCHIANO IL PROCESSO PER LE NOZZE UNIPOLSAI - L'IPOTESI DELLA PROCURA E’ CHE IL MATRIMONIO ASSICURATIVO ITALIANO PIU’ IMPORTANTE DEGLI ULTIMI ANNI SAREBBE STATO FRUTTO DI UNA COMPLESSA OPERAZIONE DI MANIPOLAZIONE DEL MERCATO, FAVORITA ANCHE DALLE “SVISTE” DELLA CONSOB

Massimiliano Peggio per “la Stampa”

 

CARLO CIMBRI

Il più audace matrimonio assicurativo italiano degli ultimi anni sarebbe stato frutto di una complessa operazione di manipolazione del mercato. Favorito anche dalle «sviste» della Consob. È lo scenario ipotizzato dalla procura di Torino che nei giorni scorsi ha chiuso le indagini sulla fusione per incorporazione da cui è nata UnipolSai, il 6 gennaio 2014.

 

Da anni sotto indagine, rischiano ora di finire a processo per «aver diffuso dati infedeli» e alterato «il valore di cambio delle azioni delle società coinvolte», tutti i vertici del cda di UnipolSai: dal presidente Carlo Cimbri, ai due vice presidenti, Fabio Cerchiai e Pierluigi Stefanini. In tutto 7 indagati. Tra cui anche l' ex direttore generale di Consob Gaetano Caputi, accusato di abuso d' ufficio: già vice capo di gabinetto al ministero dell' Economia con Giulio Tremonti.

 

GAETANO CAPUTI

I fatti contestati risalgono al triennio 2011-13, quando andò in scena la valutazione delle «doti», cioè la determinazione del valore delle azioni delle 4 società destinate a fondersi: Fondiaria Sai, Premafin, Milano Assicurazioni, Unipol. Una complessa operazione finanziaria alla quale hanno lavorato consulenti stellari e un esercito di advisor. Un gioco a più mosse e con intricati incastri contabili, per permettere ad un «pesciolino» di divorare la balena Fonsai.

 

Stando al primo dei sei capi di imputazione dell' avviso di chiusura indagini, Cimbri e Cerchiai, nell' ambito della fusione, avrebbero prima «appesantito» il saldo negativo delle riserve di Milano Assicurazioni, e poi ribassato la trimestrale del settembre 2012 della controllata Banca Sai. Tutto ciò per «indicare una perdita consolidata di 1,1 milioni di euro, in luogo di un utile pari a 41,5 milioni» e dare una notizia falsa al mercato in grado di «provocare un' alterazione del prezzo del titolo di Fondiaria Sai». E il fine di queste mosse, ritiene il procuratore aggiunto Marco Gianoglio, già titolare dell' inchiesta Fonsai dell' era Ligresti, si pensa fosse la manipolazione dei rapporti cambio.

 

GRATTACIELO UNIPOL A MILANO

Per arrivare a questa conclusioni, la Guardia di Finanza e i consulenti del pm, hanno lavorato a lungo per mettere a fuoco il meccanismo. «I rapporti di cambio - si legge negli atti - sono stati determinati esclusivamente attraverso un metodo matematico, attribuendo alle singole società un numero di azioni corrispondente alle percentuali concordate il 30 giugno 2012, senza utilizzare le metodologie di valutazione adottate nella miglior prassi».

 

In base ai calcoli, ritengono gli inquirenti, a Unipol è stato attribuito un capitale azionario superiore, ritoccando il peso reale dei titoli strutturati posseduti. Ad esempio «omettendo di considerare le minusvalenze sui titoli destinati alla vendita per 557 milioni e quelle sui titoli posseduti fino alla scadenza per 690 milioni». Per contro sarebbe stato «limato» il capitale azionario di Fonsai, «omettendo anche l' incremento del valore di Borsa» tra il 2012 e il 2013.

 

logo unipol

Con queste alchimie contabili, il rapporto di cambio tra le azioni ordinarie Fonsai e Unipol, anziché essere compreso tra 0,365 e 0,664, ha raggiunto quota 1,497, come indicato nel comunicato stampa congiunto del 2012. Tra gli indagati c' è anche l' advisor di Unipol, Paolo Gualtieri.

 

Caputi, come pubblico ufficiale, avrebbe «omesso di fornire all' istituto di vigilanza sulle assicurazioni, le valutazioni sul pricing e sulla valorizzazione del portafoglio titoli strutturati di Unipol, valutazioni che segnalavano un differenziale negativo di circa 600 milioni».

 

Così facendo, avrebbe «intenzionalmente procurato un ingiusto vantaggio agli azionisti Unipol, con contestuale danno agli azionisti Fonsai, Milano Assicurazioni e Premafin». E l' Ivass, malgrado le richieste di chiarimenti mai ottenute, alla fine ha «autorizzato il progetto di fusione in assenza di elementi di valutazione tali da determinare approfondimenti istruttori e vincoli all' operazione, o richieste di modifica».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")