cina telescopio

IL GRANDE BALZO IN ALTO - LA CINA VA A CACCIA DI ALIENI CON IL MAXI TELESCOPIO: CERCHERÀ FORME DI VITA NELL' UNIVERSO - NEL CASO IL "PRIMO CONTATTO" AVVENISSE, SE ESISTE UNA FIGURA IN GRADO DI DIALOGARE E MEDIARE CON INTELLIGENZE ALIENE, È UN AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ITALIANO

Dal “Corriere della Sera”

CINA TELESCOPIOCINA TELESCOPIO

 

Non c’è al mondo radiotelescopio più grande. Misura mezzo chilometro di diametro. E per dare l’idea della sua grandezza, basta dire che occupa un’area pari a 30 campi di calcio. Ha pure un nome (Fast: Five-hundredmeter Aperture Spherical Telescope) e una nazionalità (cinese).

 

È lo strumento che aiuterà a esplorare l’universo per andare a caccia di tracce di vita: dalle molecole presenti nello Spazio interstellare fino a eventuali segnali provenienti da civiltà aliene. Per le sue dimensioni ha strappato il primato mondiale al radiotelescopio di Arecibo (isola di Porto Rico), dal diametro di 300 metri.

 

Fast è costituito da 4.450 pannelli ed è stato ideato nel 1994. Costato 160 milioni di euro, per la sua costruzione (iniziata nel 2011) più di 9 mila persone hanno dovuto abbandonare le loro case nella provincia di Guizhou.

 

A settembre sono iniziati i test: tempo due anni e Fast si concentrerà sulla stella Kic 8462852, chiamata anche Tabby’s Star, che si trova a 1.480 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Cigno. Da quella distanza pare siano giunti segnali di «dubbia interpretazione».

 

2. A CACCIA DI EXTRATERRESTRI

Tullio Avoledo per il Corriere della Sera

CINA TELESCOPIO LAVORICINA TELESCOPIO LAVORI

La possibilità di entrare in contatto con civiltà extraterrestri (il cosiddetto «primo contatto») affascina l' umanità da molto tempo. Si potrebbe obiettare che in un mondo in cui comunichiamo già poco fra umani, andare a cercarci un alieno come interlocutore può sembrare illogico. In realtà quella che cerchiamo non è una chat galattica, ma la risposta all' antica domanda: siamo soli nell' universo?

 

Possibile che avesse ragione Enrico Fermi?

Pare che il grande fisico italiano, nel 1950, durante una discussione sugli extraterrestri alla mensa dei laboratori di Los Alamos, abbia esclamato «se l' universo pullula di civiltà sviluppate, dove sono tutti quanti?». Come mai non abbiamo ancora ricevuto una loro visita, o almeno un segnale radio?

 

CINA TELESCOPIO 1CINA TELESCOPIO 1

La risposta cercò di darla, undici anni dopo, l' astrofisico americano Frank Drake, che elaborò la sua famosa (almeno nell' ambiente) equazione per calcolare il numero di civiltà possibili nella nostra galassia.

 

Tenendo conto che questa ha un diametro di circa 100.000 anni luce, e che la galassia più vicina alla nostra, Andromeda, dista da noi 2.538 milioni di anni luce, per il momento le comunicazioni extragalattiche non rappresentano ancora una priorità. Limitandoci quindi alla nostra galassia, è mai possibile che fra i 200 miliardi (secondo i pessimisti) e i 400 miliardi di stelle che la compongono nessuna illumini pianeti in grado di ospitare una civiltà evoluta? Purtroppo sì. È possibile.

 

Nonostante il programma Seti (Search for Extra-Terrestrial Intelligence) sia attivo da più di 40 anni, e sia stato affiancato nel tempo da vari altri programmi, sinora non è stato raccolto alcun segnale radio attribuibile a una civiltà aliena. Se ne dovrebbe allora dedurre che non ce ne sono? In realtà i motivi potrebbero essere altri: i segnali potrebbero viaggiare nello spazio, ma i nostri radiotelescopi essere puntati nella direzione sbagliata.

 

Inoltre le civiltà hanno una certa durata (che sempre Drake ipotizza in 10.000 anni): bisogna quindi essere in sintonia per comunicare. Noi terrestri, ad esempio, usiamo le onde radio da poco più di un secolo. Un segnale arrivato sulla Terra prima del 1900 non sarebbe mai stato captato.

 

Bisogna poi tener conto della distanza: il segnale lanciato dal radiotelescopio di Arecibo il 16 novembre 1974 verso l' ammasso globulare di Ercole M31, distante 25.000 anni luce, potrà ricevere una risposta, ben che vada, solo tra 50.000 anni. Può infine anche darsi, come sostengono alcuni, che gli alieni (come del resto gran parte dell' umanità) non sentano la necessità di comunicare con noi. O abbiano paura.

CINA TELESCOPIOCINA TELESCOPIO

 

Insomma, i motivi per rimanere in ascolto ci sono. Ricevere un messaggio dallo Spazio cambierebbe la nostra percezione della vita e dell' universo. Resterebbe però ancora valida la domanda della scrittrice americana Ursula K. Le Guin: «E adesso cosa vi direte?».

 

C' è una sola certezza, nel caso il «primo contatto» avvenisse. Se esiste una figura in grado di dialogare e mediare con intelligenze aliene, è senz' altro un amministratore di condominio italiano...

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO