luigi di maio giuseppe conte

CINQUESTELLE IN POLVERE – LA SCISSIONE FA MALE A DI MAIO E A CONTE: IL VERDETTO DEI SONDAGGI E’ IMPIETOSO – COME DAGO-ANTICIPATO IL PARTITINO DI DI MAIO E’ DATO AL 3%, IL MOVIMENTO ADDIRITTURA POTREBBE SCENDERE SOTTO LA SOGLIA DEL 10 – PER LUIGINO  LA SALVEZZA POTREBBE ESSERE RAPPRESENTATA DALL’APPRODO IN UN RASSEMBLEMENT CHE COMPRENDA ANCHE SALA, NARDELLA E BRUGNARO - DAGOREPORT

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-ndash-vaffa-luigi-maio-conte-casalino-rsquo-314800.htm

 

Barbara Acquaviti per il Messaggero

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Su un punto sono tutti d'accordo: la storia insegna che le scissioni penalizzano sempre chi le fa ma anche chi le subisce. Ora che l'addio di Di Maio al M5S è una realtà, i sondaggisti si chiedono quale peso possa avere questa formazione e se, e quanto, potrà danneggiare Giuseppe Conte.

 

Per avere delle rilevazioni sul campo bisognerà aspettare come minimo la settimana prossima, ma di certo nessuno si aspetta che un partito del ministro degli Esteri possa fare performance superiori al 2-3%, a meno che il progetto non sia più allargato come lui stesso ha lasciato intuire ad altre personalità come Beppe Sala, Dario Nardella o Luigi Brugnaro. Ma a rischiare è anche il M5S che, dopo essere precipitato dal 32% delle Politiche all'attuale 12-13%, ora potrebbe scendere sotto la soglia psicologica del 10%.

 

BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE - LUIGI DI MAIO - BY MACONDO

Enzo Risso, direttore scientifico di Ipsos, preferisce non dare delle cifre però sottolinea che il centro, a cui Di Maio sembra guardare, è «un'area molto affollata» e «in un quadro politico tendenzialmente ancora polarizzato non va, tutti compresi, oltre il 15%». A parlare di consensi molto probabilmente «trascurabili» per un eventuale partito del ministro degli Esteri, è invece Roberto Weber, presidente di Ixè. «Molto meno del 2-3%», sostiene. E il M5S?

 

Dipende da Conte. Potrebbe anche non subire danni anche perché «nel ranking del gradimento dei leader, Draghi è sempre al primo posto ma al secondo c'è lui».

«Ma tutto ciò ha bisogno di essere nutrito da atti politici, non da ambiguità», sottolinea.

 

di maio conte

I CONSENSI In effetti, nelle classifiche di apprezzamento dei leader Luigi Di Maio, a differenza del presidente M5S, non ha mai brillato. Allo stesso tempo, però, Conte non è ancora riuscito a tradurre in consensi nelle urne quella stima che registrano le rilevazioni. Inoltre bisogna capire anche quale distribuzione territoriale avranno i voti, visto che M5S è un partito radicato al Sud.

 

Per Carlo Buttaroni, presidente di Tecnè, la scissione penalizzerà «tantissimo» il Movimento anche perché ora «definitivamente non sono più visti come quelli di Grillo, anche se lui resta garante. Conte doveva essere la congiunzione tra l'ala movimentista e quella governista ma adesso mancano le radici». Il punto è anche quale spazio andrà ad occupare Di Maio. «Lui spiega ancora - rappresenta più quell'area di centro che non è nuova in Italia ma non è più così corposa. I moderati di oggi cercano risposte, non testimonianze», quindi «probabilmente ci troviamo sotto il 2-3%».

 

conte di maio

Anche Antonio Noto, direttore di Noto sondaggi, preferisce non dare cifre ma ammette che «c'è il rischio» che i pentastellati scendano sotto la doppia cifra perché «Di Maio era più radicato di quanto non sia Conte che è visto un po' come un estraneo». Quali performance elettorali potrà fare il ministro degli Esteri, però, dipende anche dal progetto. «È possibile che non nasca un partito di Di Maio ma un partito in cui c'è anche Di Maio e questo cambierebbe il consenso».

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTEgiuseppe conte luigi di maio foto di bacco (2)giuseppe conte luigi di maio foto di bacco (1)CONTE DI MAIOCONSIGLIO NAZIONALE DEL M5S

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...