ristoranti chiusi

NON SI MAGNA SERENI - CIRCA 1.500 BAR E RISTORANTI RISCHIANO LA BANCAROTTA PER COLPA DELL'IMPENNATA SULLE BOLLETTE, L'AUMENTO DELLE MATERIE PRIME E LE SCADENZE FISCALI - CONFESERCENTI: "STIAMO AVANZANDO LA RICHIESTA DI SOSTEGNI, AIUTI AL GOVERNO E AGLI ENTI COMPETENTI. L'UNICA SOLUZIONE, PRATICA E IMMEDIATA, È PROROGARE ANCORA LE SCADENZE FISCALI. I SOLDI NON CI SONO. ANCHE I ROMANI, LO STIAMO GIÀ VEDENDO, SONO MOLTO PIÙ FRENATI…"

Flaminia Savelli per “il Messaggero”

 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

Scadenze fiscali, l'impennata sulle bollette e l'aumento delle materie prime: gli imprenditori della ristorazione la chiamano già la tempesta perfetta e si preparano ad affrontare mesi complicatissimi. Per tutti, l'obiettivo è sopravvivere al prossimo trimestre.

 

Ma secondo quanto raccolto sono già 1.500 baristi e ristoratori a un passo dal default. Una bancarotta inevitabile secondo Confesercenti se non arriveranno al più presto aiuti concreti alle imprese della Capitale che, appena stavano per uscire dalla crisi Covid, sono tornate indietro a causa degli effetti della guerra in Ucraina.

 

ristoranti chiusi

Perché le bollette con gli importi triplicati stanno iniziando ad arrivare. E rincari sulle materie prime, sono stati già applicati. Una crisi annunciata dunque, che si somma ai due anni di pandemia: «Stiamo avanzando la richiesta di sostegni, aiuti al Governo e agli enti competenti» annuncia Claudio Pica, presidente di Confesercenti: «L'unica soluzione pratica e immediata, è intanto prorogare ancora le scadenze fiscali».

 

Nello specifico, i fondi dei ristori a cui hanno avuto accesso gli imprenditori allo scoppio della pandemia. Solo una parte infatti era stata destinata a fondo perduto: «Ora scattano le scadenze. Con i ristoratori che si trovano sommersi dai conti da pagare. A questo punto, immaginavano un altro scenario.

ristoranti chiusi

 

Quello che sta accadendo in Ucraina già sta influendo anche qui, lo vediamo dal costo delle bollette all'aumento dei prezzi. Il momento per l'economia della città è drammatico, con i turisti che sono spariti di nuovo. A Natale, per l'impennata di casi Covid, adesso per la guerra che genera incertezza» aggiunge il presidente Pica.

ristoranti chiusi

 

RATE E MORATORIE

Dunque una dilazione sui prestiti, una moratoria per scavallare l'estate e assicurare soldi in cassa per poi far fronte alle spese fiscali. Allo stesso tempo, per le bollette con importi vertiginosi, sono state inoltrate le richieste per rateizzare i pagamenti. «Si tratta di soluzioni momentanee - precisa Pica - l'unica alternativa che possiamo mettere sul tavolo. Non c'è altra possibilità perché i soldi, in questo momento, non ci sono. Anche i romani, lo stiamo già vedendo, sono molto più frenati».

 

ristoranti chiusi

Una battuta d'arresto imprevista e inaspettata per il settore che a settembre era al giro di boa. Grazie anche ai dehors, dallo scorso aprile, hanno marciato a ritmo sostenuto guadagnando il terreno perso durante i mesi di lock down e chiusure anticipate. Già ad agosto, il bilancio era in positivo e nelle casse i guadagni erano tornati alla pari del 2019, l'anno precedente alla prima ondata del Covid. Indietro sono rimasti circa mille imprenditori che hanno alzato bandiera bianca mettendo in vendita le licenze.

 

«Con gli aiuti e i sostegni abbiamo limitato i danni che comunque, ci sono stati. La categoria è stata piegata ma ci stavamo riprendendo. Per il momento, resta una grande incertezza» conclude il presidente Pica.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?