controlli a milano per pasqua

FINITA L'EMERGENZA NE VEDREMO DELLE BELLE CON I RICORSI PER LE MULTE PAZZE - A ROMA UN CITTADINO AFFETTO DA PATOLOGIE CERTIFICATE, E’ STATO FERMATO UN’ORA PER I CONTROLLI: ALLA FINE HA PRETESO LA SANZIONE E ORA FARÀ RICORSO – A TORINO, UN RIDER DI GLOVO SI BECCA UN MULTONE DA 4MILA EURO: ECCO PERCHE’ – E POI LA DOPPIA CONTRAVVENZIONE A MARITO E MOGLIE E IL FARMACISTA SENZA GUANTI…

Fulvio Fiano e Alessandro Fulloni per corriere.it

 

 

controlli

Finita l'emergenza ne vedremo delle belle. Parliamo di contravvenzioni per l'inosservanza dei divieti stabiliti dal decreto Covid. Tante multe giuste, certo. Ma nel mezzo stanno fioccando una serie di vicende che come minimo potrebbero riservare un bello strascico giudiziario. Multe capziose, a volte autorità inflessibili. O cittadini informatissimi e pronti a tutto.

 

Proprio a quest'ultima categoria appartiene il protagonista della storia che arriva da Roma. Quarantacinque minuti a un posto di blocco per convincere i vigili della fondatezza dei motivi del suo spostamento, dieci minuti al telefono con un dirigente della municipale in ufficio per dibattere sull’applicazione di uno dei tanti decreti e ordinanze che catalogano le necessità e le urgenze per poter circolare, per poi sentirsi dire, quasi fosse un favore o una concessione, che «per questa volta» può andare a casa senza contravvenzione. Ma Gianluca M., 48 anni, quella multa ha invece insistito per farsela fare, certo di avere ragione. Ora farà ricorso contro i 503 euro che gli sono stati inflitti dal verbale e, prove alla mano, denuncerà la polizia locale di Roma per danni morali e abuso di potere.

CONTROLLI SULLE STRADE DI ROMA

 

Succede alla vigilia di Pasqua quando l’uomo, afflitto da due certificate patologie che lo obbligano a un regime alimentare ferreo nelle sue implicazioni mediche, parte da Torre Gaia, periferia Est della Capitale, e si reca al banco che vende i prodotti di una azienda agricola biodinamica al mercato Esquilino di piazza Vittorio, dove si rifornisce di solito avendo la certezza che non si tratta di prodotti biologici di quelli comunemente in commercio (a lui vietati) e dove, altra tutela per lui importante, trova la spesa già pronta evitando contatti con altre persone in fila. Sulla autocertificazione debitamente compilata indica gli indirizzi e il motivo del suo percorso.

 

controlli

Al ritorno viene fermato all’altezza di piazza Cantù e comincia una lunga disputa con gli agenti della municipale (due vigilesse): «Ho letto tutte le singole parti che riguardano la mia situazione specifica negli oltre 50 documenti emessi a livello locale e nazionale. Ho spiegato agli agenti perché potevo uscire dal mio quartiere e perché quel particolare negozio di alimentari non è per me un vezzo ma una necessità. Ma chi mi ha fermato non era interessato, solo infastidito da questo impegno supplementare per capire se andavo multato o no. Avevo con me le certificazioni mediche ma non le hanno volute guardare. Mi hanno fatto parlare con un dirigente ma anche da parte sua c’è stato un atteggiamento da chi concede una grazia anziché applicare le leggi e poi la reazione stizzita quando ho chiesto di multarmi. Capisco la confusione normativa e lo stress, ma questo è un abuso che oggi voglio denunciare. Ho passato ore e giorni difficili dopo questo episodio e ho il terrore di dover tornare a fare la spesa di cui ho bisogno».

 

 

controlli a milano per pasqua

A Torino invece due giorni fa un rider che presta servizio per Glovo ha ricevuto una multa di 4 mila euro dai vigili urbani. Marwen, che vive a Carignano, periferia Sud del capoluogo, ha raccontando la sua disavventura sull’edizione di Torino de La Stampa. Ha spiegato che l’app che ha in uso cancella per privacy i dati della consegna appena fatta, quindi non ha potuto dimostrare che era in giro per lavoro. «Nonostante avessi il borsone della società, hanno contestato il fatto che fossi fuori dal Comune di residenza, su un mezzo privato e senza un apparente motivo» ha detto. «Se mi toccherà pagare probabilmente non riuscirò a recuperare la somma neanche con un anno di lavoro».

controlli delle forze dell'ordine 4

L’infettivologa e il farmacista

Qualche giorno fa Anna D’Angelillo, medico in formazione specialistica presso il reparto di malattie infettive del Policlinico Gemelli, quotidianamente impegnata nell’assistenza ai pazienti affetti da Covid-19, era stata sanzionata per 533 euro dalla Polizia. Ironia della sorte, poco prima, avendo l’auto in panne, era stata aiutata a ripartire da una pattuglia della Guardia di Finanza.

 

 

controlli

Una vicenda raccontata sulla pagina Facebook di Flavia Perina, ex direttrice del Secolo d’Italia ex parlamentare di Futuro e Libertà, che sta raccogliendo le multe più bizzarre. Tra questi il racconto di una donna fatta alla Voce di Genova: «L’8 di aprile abbiamo avuto la necessità di acquistare detergenti, guanti, mascherine e amuchina, presso l’Ipersoap di via Merano (Genova) perché il supermercato più vicino da giorni ne era sprovvisto. Prima di uscire mio marito ha telefonato al comando della Polizia municipale: ha detto il luogo dove abitiamo, dove volevamo andare, se potevamo andarci con lo scooter.

 

esercito controlli

La persona che ha risposto, ci ha comunicato che era uno spostamento consentito. Siamo arrivati in via Merano e siamo stati fermati da una pattuglia della Polizia locale. Secondo l’agente che ci ha elevato la sanzione, eravamo fuorilegge. Nel verbale, è scritto che non abbiamo rispettato l’ordinanza riguardante la limitazione di zona e circoscrizione. Risultato: 533,33 euro di sanzione per me, altri 533,33 euro di sanzione per mio marito Maurizio. Oltre mille euro. Mille e più euro per essere andati a far la spesa sotto casa». Stradario alla mano, osserva il redattore, tra l’abitazione della coppia e l’Ipersoap ci sono 800 metri, ma poiché cambia il Municipio lo spostamento è stato considerato illegale.

controlli delle forze dell'ordine 3

 

O ancora il caso del farmacista di Cernusco sul Naviglio ricostruito sulla cronaca di Milano del Corriere della Sera. Nicola Baboni, dopo un controllo, è stato multato perché non aveva i guanti per i clienti. Lui ha chiarito: «Non si trovano, non è colpa mia». Ha anche aggiunto:«Il primo ordine online che sono riuscito a fare me lo consegneranno venerdì. I vigili l’hanno pure riscritto nel verbale. Io non pago, farò ogni ricorso possibile».

controlli al tempo del coronaviruscontrolli delle forze dell'ordine 2

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO