mafia bar del tribunale di potenza 2

TU CHIAMALE SE VUOI, INFILTRAZIONI - UN CLAN MAFIOSO GESTIVA IL BAR DEL TRIBUNALE DI POTENZA - LA POSIZIONE "STRATEGICA" DEL LOCALE PERMETTEVA AI MEMBRI DELLA BANDA DI ORIGLIARE LE CONVERSAZIONI DI GIUDICI, AVVOCATI E PENTITI - MA COME E’ POSSIBILE CHE LA MAFIA SI SIA INFILTRATA IN UN LUOGO TANTO PROTETTO? - IL PROCURATORE DISTRETTUALE FRANCESCO CURCIO: "C'È QUALCOSA CHE NON VA NEL CONTROLLO ANTIMAFIA’’ - MA VA’?!

Francesco Specchia per "Libero quotidiano"

 

TRIBUNALE DI POTENZA

La notizia è da film: il clan mafioso Riviezzi di Pignola aveva l'appalto della caffetteria interna del Tribunale del capoluogo lucano, luogo simbolo dell'inespugnabilità della giustizia. Lì, i suoi tre/quattro dipendenti eterodiretti da una testa di legno, servivano in fretta panini e parmigiane calde agli avvocati e ai clienti. Da dietro quel bancone, giudici, gip, piemme e cancellieri ingollavano bevande calde scambiandosi confidenze e smontando impianti accusatori.

 

IL BAR DEL TRIBUNALE DI POTENZA

Proprio lì, tra quei tavoli dall'allure istituzionale, s' affollavano pentiti, testi, imputati in attesa di processo e detenuti in attesa di giudizio, senza minimamente sospettare che quella stessa istituzione fosse affidata ai suoi peggiori nemici.

 

Non c'era neanche bisogno di piazzare cimici: l'intero locale con il suo carico di storie, umori e informazioni era controllato dalla criminalità organizzata. L'ingresso del bar all'interno del Palazzo di Giustizia di Potenza Il clan dava così un'«eclatante dimostrazione della propria forza verso l'esterno ed allo stesso tempo si garantiva un osservatorio privilegiato all'interno di un palazzo nevralgico nel sistema di tutela e ripristino della legalità», a detta della Dda di Potenza che attraverso la cosiddetta "Operazione Iceberg" s'è prodotta ieri in 17 misure cautelari.

IL BAR DEL TRIBUNALE DI POTENZA 2

 

 Sono finite in carcere undici persone, tre ai domiciliari e tre agli obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria; il tutto grazie all'azione congiunta di Polizia e Guardia di Finanza. Ma il punto non è che le forze dell'ordine hanno sgominato la mafia infiltrata tra gli uffici del Tribunale e della Procura.

 

FORZE DELL ORDINE AL BAR DEL TRIBUNALE DI POTENZA

Il punto è come diavolo ha fatto, la Mafia, ad infiltrarsi lì, per anni. Un avvocato del foro locale ci parla di «diversificazione degli investimenti». Ma, al di là della battuta, la sensazione, per il cittadino, è di totale spiazzamento; è come avere la Cia che gestisce la mensa del Cremlino, o uno jihadista che serve messa. Se il crimine penetra nei gangli stessi della giustizia, qui ogni tipo di riforma va -ci si scusi il francesismo- a farsi fottere.

 

STRANE NUBI

 

TRIBUNALE DI POTENZA 2

E hai voglia a vantarsi, come ha fatto ieri il Procuratore distrettuale Francesco Curcio - davanti alla stampa in un ardito storytelling - che il sequestro del bar interno del Palazzo di Giustizia «ha un forte valore simbolico» e che «c'è evidentemente qualcosa che non va nel controllo antimafia» (ma va'?); e ribadire «la richiesta di avere la Dia nel capoluogo lucano, anche in relazione alla presenza di clan mafiosi. »

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…