adolfo porry-pastorel benito mussolini

CLIC: COME TI FACCIO INCAZZARE IL DUCE – IL FILM “CONTROLUCE” DI TONY SACCUCCI ESPLORA IL RAPPORTO TRA IL PRIMO PAPARAZZO DELLA STORIA, ADOLFO PORRY-PASTOREL, E BENITO MUSSOLINI - IL REPORTER HA IMMORTALATO IL DUCE DURANTE L’ARRESTO DEL 1915. POI SI SONO SUSSEGUITE UNA SERIE DI FOTO, MOLTE CENSURATE DAL REGIME: COME QUELLA DI MUSSOLINI CHE TREBBIA IL GRANO CIRCONDATO DA POCHI CONTADINI E DA UNA QUANTITÀ INFINITA DI OPERATORI CHE LO RIPRENDONO DURANTE LA MESSA IN SCENA. UNA SFIDA AL FASCISMO CHE… 

Estratto dell’articolo di Gian Antonio Stella per www.corriere.it

 

adolfo porry pastorel 2

«Sempre il solito fotografo!», sbuffò il Duce. «Sempre il solito presidente del consiglio!», rispose l’altro, ridendo. Era l’autunno del 1934, Anno XII dell’era fascista e Adolfo Porry-Pastorel era forse l’unico che potesse permettersi di rispondere così a Benito Mussolini, nel pieno del potere assoluto, senza essere spedito dritto dritto al confino...

 

Si conoscevano da quasi vent’anni. Cioè dall’11 aprile 1915 quando il futuro padrone d’Italia era un interventista trentaduenne ed era stato arrestato a Roma, nei dintorni di piazza Barberini, dopo un acceso comizio a favore dell’entrata in guerra dell’Italia alla quale fino a pochi mesi prima era non meno accesamente ostile.

 

controluce tony saccucci 3

Adolfo, orfano di un ufficiale italiano dal cognome italo- inglese, aveva allora 26 anni […] Pronto a fare la foto con Benito bloccato dai poliziotti che l’avrebbe reso famoso. Ed è sul rapporto tra loro due, Benito e Adolfo (da non confondere con Adolf, Hitler) che è centrato il film Controluce, di Tony Saccucci (già autore de Il pugile del duce su Leone Jacovacci e documentari sulla marcia su Roma o su Lotta continua) in concorso mercoledì 27 novembre al 42° Torino Film Festival. Girato in bianco e nero con la trama cinematografica che si incrocia e si confonde con gli strepitosi cinegiornali dell’Istituto Luce, prodotto da Luce Cinecittà, scritto dallo stesso regista con Flaminia Padua e Vania Colasanti, la pellicola è uno squarcio prezioso su un’epoca senza pretendere, ovvio, d’esser esaustivo.

 

benito mussolini negli scatti di adolfo porry pastorel 5

Troppo densa per essere riassunta, la vita di un uomo che giovanissimo andò in Germania per impadronirsi dell’uso delle tecnologie allora più avanzate, che puntò l’obiettivo sui ragazzini del ’99 nelle trincee della Grande guerra, che s’inventò il mestiere di fotoreporter aprendo la strada a generazioni di colleghi giù giù fino ai paparazzi felliniani, che sui biglietti da visita vergava «Adolfo Porry-Pastorel, FOT» (dove, come ricorda Michele Smargiassi, FOT non era un’abbreviazione ma l’acronimo di «Fotografo Ovunque Tutto»), che donava alle dame specchietti da trucco col suo numero di telefono «da chiamare alla vista di qualunque cosa sia interessante», che girava per i salotti con la sua aria da dandy («papillon, paglietta, abiti eleganti, capelli pettinati all’indietro e un naso aquilino proteso su un sorriso generosissimo», scrive Enrico Menduni in L’altro sguardo, edito nel 2021 da ElectaPhoto) ma rovesciava gli schemi immortalando alle cerimonie papali la popolana che affittava sedie pieghevoli ai pellegrini.

adolfo porry pastorel 3

 

Per non dire della seconda vita di collaboratore della resistenza antifascista («Sfornò documenti falsi, passaporti per i partigiani, nuove identità per gli ebrei. Ritoccò il volto degli antifascisti. Aggiunse baffi, rese stempiate le fronti, infoltì i capelli...», scrive Colasanti in Scatto matto. La stravagante vita di Adolfo Porry-Pastorel, Marsilio, 2013) che gli guadagnò una medaglia al valore. O ancora della sua terza vita, dopo il ritiro dal lavoro schiantato dalla perdita del figlio Alberto disperso in Russia, come sindaco di Castel San Pietro Romano, un paese sui colli dove convinse Vittorio De Sica a girare Pane, amore e fantasia.

 

benito mussolini negli scatti di adolfo porry pastorel 6

[…] Dicono tutto certe foto che a Mussolini, impegnato per anni a edificare di sé una immagine trionfante, diedero davvero fastidio. Lui tra i minatori col cappello floscio che lo faceva parere moscio... Lui di spalle con la crapa pelata... Ma soprattutto la panoramica scattata il 19 agosto 1936 quando, racconta il cinegiornale Luce, «il Duce è tornato a Pontinia, ha trebbiato il grano da lui seminato rimanendo per circa un’ora sulla trebbiatrice tra gli operai» per tuonare: «La redenzione dell’agro è un fatto compiuto». E che ti fa il «temerario spilungone», come lo chiamava Giovanni Giolitti?

benito mussolini negli scatti di adolfo porry pastorel 2

 

Si arrampica sul tetto di una casa e inquadra tutta la scena col Duce a petto nudo sulla trebbiatrice con gli occhiali da motociclista circondato da pochi figuranti vestiti da contadini e intorno sei cineprese, quattro auto attrezzate, una dozzina di fotografi e una moltitudine di gerarchi, accompagnatori, poliziotti... Una foto fantastica, mai pubblicata dai quotidiani, manco il «Giornale d’Italia». Che titola a tutta pagina: Il Duce trebbia il grano a Pontinia, ma preferisce tagliare la foto evitando accuratamente che si veda la messinscena. Una foto sbagliata? No, una sfida.

 

controluce tony saccucci 4

C’è da scommetterci, proprio quello cercava Porry-Pastorel: la strambata. Lo spiega il decalogo enunciato da Michele Eburnea, l’attore (quasi un sosia) chiamato a vestire (benissimo) i panni del fotografo: «Primo, per ottenere la foto perfetta del Duce c’è bisogno di una foto che faccia infuriare il Duce». Secondo, «mostrategli la foto in modo tale che capisca che, se si infuria, è perché la foto rimane impressa». Terzo, «la foto perfetta del Duce è una foto in controtempo». Per capirci, «fatelo mettere in posa e scattate un attimo dopo che si è tolto dalla posa». Era, in qualche modo, un gioco nel quale ciascuno faceva la sua parte. […]

benito mussolini negli scatti di adolfo porry pastorel 3benito mussolini negli scatti di adolfo porry pastorel 4gli scatti di adolfo porry pastorelcontroluce tony saccucci 1controluce tony saccucci 2benito mussolini negli scatti di adolfo porry pastorel 1 copiabenito mussolini negli scatti di adolfo porry pastorel 1adolfo porry pastorel 1

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")