luigi fiorillo

IL CO.CO.CO PIU’ PAGATO D’ITALIA – IL COMMISSARIO DELLE FERROVIE SUD EST LUIGI FIORILLO, OLTRE ALLO STIPENDIO, S’ERA FATTO FARE UN CONTRATTO DI COLLABORAZIONE DA 7 MILIONI – HA LASCIATO UN HCO DI 300 MILIONI – PAGAVA L’AUTISTA 14 MILA EURO AL MESE ED HA ACQUISTATO UNA BOTTIGLIA DI VINO DA 2.600 EURO: TUTTO A CARICO DEI CONTRIBUENTI

 

Fiorenza Sarzanini per il Corriere della Sera

Luigi Fiorillo

 

A Bari aveva l' ufficio, ma lui viveva abitualmente a Roma. La società gli aveva messo a disposizione una macchina con autista, lui preferiva prenderne uno di sua fiducia che pagava 14 mila euro al mese. Alle spese certamente non ha mai badato, se per una serata con due ospiti al ristorante ha pagato un conto da 2.836 euro con 2.600 euro per una bottiglia di vino. Tanto i soldi erano delle Ferrovie Sud Est - società pugliese - che Luigi Fiorillo, 56 anni, ha amministrato dal 2001 al 2015 come fosse un bene personale fino a creare un buco nei bilanci di circa 300 milioni di euro e farla finire in bancarotta. Con lui gli altri vertici, ma anche gli imprenditori che beneficiavano di appalti e consulenze.

 

FERROVIE SUD EST

I compensi ufficiali erano quasi modesti: 100 mila euro annui per l' incarico di Dirigente distaccato di Fse e 48 mila euro come amministratore unico. Cifre che Fiorillo aveva evidentemente ritenuto di dover integrare. E infatti nell' ordinanza di cattura il giudice scrive: «L' analisi dei tabulati di contabilità relativi agli stipendi per gli anni dal 2009 al 2014 ha percepito una somma lorda di oltre 20 milioni di euro in undici anni dei quali solo 338 mila come compensi riconosciuti dall' assemblea dei soci».

 

LUIGI FIORILLO

Per arrivare a questa cifra record si era assegnato «5 milioni di euro quali compensi per attività di supporto, senza averne le competenze, in 39 appalti di lavori pubblici su tutto il territorio regionale, addebitandoli come spese per il personale». Ma aveva anche sottoscritto «contratti Co.co.co a suo nome per oltre 7 milioni per attività mai svolte».

 

Tutte le spese erano sempre a carico della Fse. Le indagini della Guardia di Finanza hanno consentito di stilare l' elenco degli sfizi. E così il giudice sottolinea come «Fiorillo dimorava abitualmente a Roma dove frequentava lussuosi ristoranti e sale da tè. Si trattava di spese voluttuarie: basti pensare alla spesa di 2.600 euro per una sola bottiglia di vino acquistata l' 1 giugno 2009 presso l' Enoteca Capranica e alla quasi quotidiana frequentazione della costosa sala da tè Babington' s». All' azienda aveva anche addebitato 1 milione e 300 mila euro per l' affitto e i servizi di pulizia dell' appartamento nella Capitale».

 

modella da babington

Il giudizio formulato nell' ordinanza è lapidario: «Se sono ammissibili in generale spese necessarie per la rappresentanza della società nella Capitale, lo sono solo se comprovate da effettive ragioni di rappresentanza. La quotidianità dell' acquisto di cioccolate calde, biscottini e vini costosissimi a spese dei contribuenti dimostra invece la non inerenza all' incarico». E tra gli altri esempi viene citato «il rimborso di 14 mila euro al mese per l' autista, pur essendo la società dotata dello stesso servizio».

 

VINO ROSSO

Secondo l' accusa «Fiorillo approfittava sistematicamente dei suoi poteri stipulando contratti palesemente contrari all' interesse della società, sia per le modalità di scelta dei contraenti, sia per la sproporzione economica dei contratti nel momento in cui l' azienda era in crisi. Contraria all' interesse della società anche la moltiplicazione di contratti e incarichi con identico oggetto».

TRENO DELLE FERROVIE SUD EST

 

Nell' elenco compaiono voci come queste: «Circa 27 milioni per la consulenza legale all' avvocato Angelo Schiano; 53 milioni per i servizi informatici; due milioni per la gestione dell' archivio storico, affidata al professor Franco Cezza e ai suoi familiari; l' acquisto e la manutenzione di treni dalla società Filben srl dell' imprenditore Beltramelli (già imputato con Fiorillo per truffa in un altro processo sulla manutenzione dei convogli) con dissipazione di fondi per circa nove milioni; spese di carburante per quattordici milioni (40 per cento oltre il prezzo di mercato); sedici milioni per la gestione di polizze assicurative e predisposizione dei bandi di gara».

FERROVIE SUD EST 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....