droga tra i giovani-1

ANCHE LA SIRINGA E' DIVENTATA "ROBA DA BOOMER" LA COCAINA E IL CRACK SUPERANO L’EROINA NELLE PREFERENZE DEI RAGAZZI ENTRATI DI RECENTE NELLA COMUNITÀ DI SAN PATRIGNANO - DEI 327 INGRESSI A “SANPA”, QUASI IL 95% ERANO DIPENDENTI DALLA COCAINA, SUPERIORE PERSINO DI CHI AVEVA FATTO USO DI CANNABIS (89%), MENTRE SOLO IL 42% HA DICHIARATO DI AVER FATTO USO DI EROINA -  LE ABITUDINI DI CONSUMO ATTUALI SONO MOLTO MENO "INVASIVE": DAL FUMO SULLA CARTA STAGNOLA ALLA CLASSICA “PIPPATA”, FINO ALLE NUOVE DROGHE SINTETICHE…

droga tra i ragazzi

F.Giu. per “la Stampa”

 

Cambia il panorama tossico della società italiana, sempre più segnato dalla cocaina ma soprattutto dal crack, che della coca è il parente più stretto, più povero e più insidioso, finora non molto usato nel nostro Paese, ultimamente in fase di decollo.

 

droga tra i giovani 2

L'osservatorio sulle dipendenze di San Patrignano, in base agli ingressi dell'ultimo anno, segnala mutamenti profondi anche nelle modalità di assunzione: declina la siringa, oggi utilizzata solo dal 22% dei ragazzi entrati di recente a "SanPa", rispetto al dominio totale dell'eroina negli Anni-70-80, con gli aghi conficcati negli alberi in scenari da incubo metropolitano. 

 

Le usanze attuali sono molto meno invasive ma altrettanto pericolose: dal fumo sulla carta stagnola al classico sniffo, via inalazione. Dalla sua base sui colli di Rimini, la comunità di recupero più grande d'Europa coi suoi 800 ospiti funziona pure da termometro dei disagi giovanili che lockdown e isolamento hanno alimentato, se fra maggio 2021 e aprile scorso sono entrati 327 ragazzi contro i 241 dell'anno precedente. 

ragazzi che fumano eroina

 

Segnando un ribaltamento radicale rispetto al passato, quando tutti gli ospiti venivano dall'eroina, oggi la prima droga è la coca: «Sono colpito dal fatto che la cocaina inalata è sempre meno rispetto al crack (composto da cristalli di coca, ndr) che viene invece fumato. Inoltre chi usa crack lo fa in solitudine e tende ad alternarlo con l'eroina, mentre chi inala coca lo fa alle feste, in compagnia, e lo associa all'alcol», spiega il responsabile terapeutico di San Patrignano Antonio Boschini.

 

giovani e droga

Della cocaina il crack è un cugino più miserabile ma persino più pericoloso: cominciò a infestare i ghetti neri delle città americane già negli Anni 90 grazie alla sua capacità di generare una fortissima dipendenza fin dalla prima assunzione e al prezzo, più basso di quello della coca. Oggi che anche la polvere bianca viene venduta a buon mercato - fino a venti-trenta euro a dose - le due sostanze figurano al primo posto fra le droghe più utilizzate dai nuovi arrivati in comunità: ne erano dipendenti quasi il 95% dei ragazzi.

 

Chi si fa, tuttavia, molto di rado si limita a una sostanza sola. Posto che l'89% di chi si è rivolto a SanPa nell'ultimo anno aveva fatto uso di cannabis, il che dimostra anche il sorpasso di coca e crack sul "fumo", c'è comunque un 42% che continuava a prendere eroina e un 44% dedito all'ecstasy.

 

ragazzi che fumano eroina

Fra le sostanze chimiche, le anfetamine interessano il 26,6% dei nuovi arrivati, la ketamina - un anestetico per animali - il 25,7% e gli allucinogeni quasi il 27%. Il termine tecnico per definire la stragrande maggioranza dei tossici è poliassuntore, espressione che si concretizza nella percentuale registrata a San Patrignano, un altissimo 85,7%. 

 

droga tra i giovani 1

E siccome da una parte esistono droghe proibite dalla legge, ma dall'altra circolano in gran quantità, liberamente e ben pubblicizzati, alcolici di ogni tipo, i giovani accolti in comunità denunciano anche una confidenza eccessiva con l'alcol: l'uso patologico riguarda il 35,5%, ma il 33% prima di approdare in comunità aveva pure pratica di "binge drinking", cioè le bevute smodate compiute all'unico scopo di ubriacarsi: «Noi riteniamo che questo modo di bere sia un viatico verso l'utilizzo di altre sostanze stupefacenti», commenta Boschini. Un quadro complesso che comprende anche gli adolescenti: sono in 33, il 10% dei nuovi ingressi in comunità nell'ultimo anno, 18 maschi e 15 femmine.

 

ragazzi che fumano eroina 2

Fra loro anche un dodicenne, preso in carico per disagi comportamentali da uno dei due centri minorenni di San Patrignano. Il tossicomane più giovane ha solo 14 anni, abbastanza per richiederne il ricovero in comunità di recupero. Non siamo più ai tempi dei giovani in attesa di essere accolti nella casa sulla collina di Vincenzo Muccioli, lunghe notti trascorse in una tenda montata davanti ai cancelli della comunità, ma ciò non vuol dire che il fenomeno sia in calo. 

 

giovani e droga

Perché oltre ai tossici conclamati ci sono quelli non dichiarati, dai cocainomani conviventi con la loro dipendenza senza che la loro vita sociale ne venga apparentemente intaccata, per finire coi ragazzini dei rave dove abbondano le droghe chimiche. Un esercito nascosto, dove ogni tanto qualcuno muore in silenzio. 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…