cocorico di riccione

MENO BALLI, MENO SBALLI - IL COCORICÒ È L'ULTIMA VITTIMA DI UN'EPIDEMIA DI DISINTERESSE DA PARTE DEL PUBBLICO DANZANTE CHE HA COLPITO LE DISCOTECHE EUROPEE, IL CUI NUMERO, NEGLI ULTIMI DIECI ANNI, È QUASI DIMEZZATO – NUMERI E RAGIONI DEL DECLINO DEI LOCALI DANZERECCI: OLTRE ALLE NUOVI ABITUDINI DEI MILLENNIAL, ALL’ABUSIVISMO E ALLE TASSE, LA COLPA E' ANCHE DELLA VIOLENZA E DELLA...

Costanza Cavalli per “Libero quotidiano”

 

COCORICO

L' ultima piramide abitata - anzi la penultima, se fatti gli inevitabili distinguo consideriamo il Louvre - è venuta giù ieri. Costruita su ispirazione proprio del museo parigino, la discoteca Cocoricò di Riccione, negli anni Novanta e Duemila calamita marittima per gli amanti della musica techno, turbolenta mecca della musica fracassona e teatro di improvvisate performance artistiche e di reading filosofici nei parcheggi, ma soprattutto covo e rifugio di ogni cacciatore di eccessi e sballo, ha chiuso, forse per sempre.

 

cocorico di riccione

Il Tribunale di Rimini, respinta la domanda di concordato preventivo, ha dichiarato fallita la società che gestiva il locale. Tra i creditori, la prima della lista è l' Agenzia delle entrate per il mancato versamento di imposte, ma i guai grossi risalgono al 2015, quando, proprio nel momento in cui era al primo posto fra le discoteche italiane e quindicesima nel mondo, a causa della morte di un 16enne per overdose il locale fu costretto a chiudere. I ricavi subirono il crollo di un migliaio di biglietti in meno a sera, poi sembrò riprendersi.

cocorico 3

Ma in tre anni, tra il Comune che fece chiudere il locale per il mancato pagamento della Tari, la richiesta di pignoramento del dj Gabry Ponte e il sequestro preventivo della Guardia di Finanza per oltre 800mila euro, si è arrivati alla chiusura definitiva.

 

LOCALE STORICO Con i sigilli tribunalizi si conclude così la vicenda di un locale storico, che ogni due mesi al cambiare delle tendenze musicali cambiava allestimento delle sue cinque sale, che fu frequentato da dj di fama mondiale e attirò perfino Federico Fellini in cerca di luoghi popolari dove girare i suoi film, che si permise di sbattere fuori i Daft Puink perché stavano facendo girare musica non abbastanza apprezzata.

cocorico di riccione 9

 

 

Il Cocoricò è l' ultima vittima di un' epidemia di disinteresse da parte del pubblico danzante che ha colpito i locali da ballo europei, il cui numero, negli ultimi dieci anni, è quasi dimezzato. In Italia, fino al 2005, il settore del divertimento notturno si basava sui locali da ballo.

Dal 2008, il declino: in dieci anni gli incassi sono diminuiti di oltre il 18 per cento e il numero delle discoteche, in quindici anni, è passato da oltre 5mila a 2.800. Lo stesso andamento, ovviamente, si ritrova nel volume d' affari: dagli otto miliardi di euro l' anno del 2002 a cinque di oggi. In Europa, si diceva, l' andazzo non è migliore: secondo un' inchiesta del settimanale The Economist del 2016, in Olanda, per esempio, dal 2001 al 2011 ha chiuso il 38 per cento delle discoteche. In Gran Bretagna nel 2005 c' erano 3144 discoteche, dieci anni dopo 1733.

 

cocorico di riccione 8

La colpa non è tutta delle nuove abitudini dei Millennial: secondo una ricerca Fipe-Istat del 2017, rispetto al 2008, i giovani dai 20 a i 24 anni che vanno a ballare almeno una volta all' anno sono diminuiti di 342mila unità, quelli dai 25 ai 34 anni di 939mila. Una parte importante la mette l' abusivismo: l' economia della notte, infatti, fattura 70 milioni di euro l' anno e dà lavoro a 1,5 milioni di persone, ma il 90 per cento delle attività non ha l' autorizzazione per essere "locale da ballo"

DISCOTECA COCORICO’

 

Quindi, per esempio, le nottate danzanti negli stabilimenti balneari, nelle ville private, sono abusive; e "rubano" circa due miliardi l' anno alle discoteche "ufficiali", già gravate dal 48 per cento di tasse. «Ormai si balla dappertutto», lamentava Maurizio Pesca, presidente dell' Associazione italiana locali da ballo. «Ristoranti, bar, posti in cui si fa l' aperitivo. Alcuni si travestono addirittura da circoli culturali».

cocorico di riccione 7

 

OLTRE L' ABUSIVISMO Il secondo problema sono le tasse: «Il 22% del prezzo del biglietto d' ingresso è l' Iva», spiega Luciano Zanchi, presidente di Assointrattenimento, «il 16 riguarda l' imposta di intrattenimento, il 5 va alla Siae, il 2 è l' Scf (l' istituzione che tutela i diritti relativi alla registrazione discografica, ndr)». Poi ci sono i contributi per i dipendenti, gli stipendi, i costi di gestione, il cibo e le bevande. «E gli utili che restano sono tassati del 57%».

cocoricò

Terzo: la violenza e la droga. Se una volta la discoteca era a misura di coppia, nel tempo è diventata "da branco": le risse si scatenano facilmente e gli addetti alla sicurezza non sembrano mai abbastanza.

cocorico di riccione 5

 

A Grosseto, il questore ha emesso un provvedimento di sospensione di cinque giorni per tre discoteche di Follonica, a causa di ripetuti episodi di violenza. Ad aprile, anche a Roma, dopo risse e accoltellamenti, sono state chiuse tre discoteche. A Firenze, per motivi di ordine pubblico, due discoteche, Dolce Zucchero e Manduca, sono state sprangate del tutto, dopo le sentenze di Tar e Consiglio di Stato. Erano state, per anni, teatro di pestaggi, aggressioni, fino a un caso di stupro ai danni di una 17enne.

cocorico di riccione

Infine non mancano gli errori dei proprietari: a Trento, il Diamond è stato chiuso per irregolarità: porte di emergenza sbarrate, estintori non in regola, bottiglie di Jack Daniel' s che contenevano alcolici di origine indefinita. L' unico buttafuori in servizio portava alla cintura una pistola taser, illegale: è stato denunciato per porto abusivo d' arma.

cocorico di riccione 10cocorico di riccione 6

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…