vaccini giovani

COL SIERO DI POI - 900MILA PERSONE ATTENDONO DI SAPERE COSA SUCCEDE CON IL RICHIAMO DI ASTRAZENECA: PER GLI OVER 60 NON CAMBIA NULLA, MENTRE PER GLI ALTRI È PREVISTA UNA SECONDA DOSE CON UN FARMACO DIVERSO – MA LE REGIONI SONO SCETTICHE: IERI LA LOMBARDIA AVEVA DECISO DI SOSPENDERE IL RICHIAMO CON UN SIERO DIFFERENTE, SALVO POI FARE UN PASSO INDIETRO – MA ANCHE SUL MONODOSE DELLA JANSSEN…

Fabio Savelli per il "Corriere della Sera"

 

vaccino alle giovani donne

Richiami di AstraZeneca nell'incertezza. La preoccupazione di chi ha già avuto la prima dose del preparato Vaxzevria e ora attende di conoscere quale vaccino, tra Pfizer e Moderna, riceverà per la seconda. In questa condizione ci sono 900 mila persone. A Roma ieri, nell'hub della Nuvola, diverse richieste di chiarimento perché c'è chi ha preteso di poterlo fare con AstraZeneca pur avendo meno di 60 anni. Incertezza anche tra gli over 60, per i quali non cambierebbe nulla secondo la circolare del ministero della Salute pubblicata ieri accogliendo i rilievi del Comitato tecnico scientifico. In diverse regioni i call center sono stati interrogati su questa nuova impostazione.

 

open day vaccini

Dubbi sul preparato diventato non più utilizzabile per gli under 60 secondo un principio di cautela che lo sconsiglia nell'analisi tra i rischi di correlazioni con trombosi - infinitesimali - e i benefici di copertura dal Covid. Ciò rischia di ripercuotersi sugli approvvigionamenti di vaccini. Fonti assicurano che fino a settembre basteranno le 55,49 milioni di dosi a mRna previste perché le somministrazioni mancanti all'immunità di gregge sarebbero 44,46 milioni. Dubbi analoghi sulla scelta della combinazione farmacologica tra due vaccini scelta dal governo.

vaccino ragazzi 2

 

Alcune Regioni sono scettiche, in testa la Lombardia che ieri aveva deciso di sospendere la seconda dose con un vaccino diverso (scelta che resta nel weekend) salvo poi ricredersi dopo una telefonata chiarificatrice tra l'assessora al Welfare Letizia Moratti e il ministro Roberto Speranza. Il motivo della diffidenza risiedeva nella mancata trasparenza sulla pubblicazione del parere dell'Aifa, l'agenzia italiana del farmaco, sulla combinazione tra vaccini. Fonti rilevano che questo parere sia in realtà allineato a quello del Cts e vedrà presto la luce.

vaccino ragazzi

 

Perché il «richiamo eterologo» darebbe risultati di copertura migliori a distanza di mesi, secondo due autorevoli studi in Spagna e Gran Bretagna alla base della scelta della Germania che ha già cominciato a farlo. Le Regioni vanno in ordine sparso anche sul vaccino monodose della Janssen. Alcune lo hanno già bloccato, per precauzione, agli under 60, perché usa la stessa tecnologia a vettore virale. Si tratta di Liguria, Emilia-Romagna, Piemonte, Puglia, Lombardia, ma in queste ore sono frequenti le interlocuzioni con Roma.

 

Altre Regioni criticano la gestione del ministero. Perché nell'allegato del Cts alla circolare il parere degli scienziati esprime una formula interlocutoria sul preparato di J&J. Al momento non viene sconsigliato l'utilizzo, seppur si riscontrano casi infinitesimali di correlazioni trombotiche «in sedi inusuali», ha detto il coordinatore del Cts Franco Locatelli. Però con «una frequenza minore» su una platea di soggetti «significativamente minore» perché il monodose J&J è stato inoculato a circa 1,1 milioni di persone. Reazioni anche dal mondo politico.

 

vaccino astrazeneca

Il leader della Lega Matteo Salvini stigmatizza il comportamento di chi ha organizzato Open day con AstraZeneca: «C'era la gara ad organizzarli come se fossero rave party, sulla pelle dei nostri figli». Ma fino a due giorni fa non era escluso farlo. La campagna vaccinale però sta buttando giù decessi - ieri 52 - e ospedalizzazioni. Il tasso medio di saturazione dei reparti è all'8%, anche di quelli di terapia intensiva. I posti letto occupati ieri erano 574, 29 in meno rispetto a venerdì nonostante 25 ingressi.

VACCINI GIOVANIVACCINI GIOVANIopen day per i giovaniVACCINI GIOVANIVACCINAZIONE ANZIANI4VACCINAZIONE ANZIANI3VACCINAZIONE ANZIANI1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO