taurianova capitale del libro 2024

IL COLMO PER LA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO 2024? NON AVERE NEANCHE UNA BIBLIOTECA – VIAGGIO A TAURIANOVA, IL PICCOLO COMUNE IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA CHE HA OTTENUTO A SORPRESA IL RICONOSCIMENTO DEL MINISTERO DELLA CULTURA (CON TANTO DI SPOILER DI DURIGON CHE HA FATTO INCAZZARE SANGIULIANO) – UNA SCELTA UTILE A SALVINI, PERCHÉ IN CALABRIA CRESCE LA PROTESTA CONTRO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA E IL PONTE SULLO STRETTO È ARGOMENTO CALDO…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Smorto per “la Repubblica”

 

TAURIANOVA CAPITALE DEL LIBRO 2024

Taurianova diventa Capitale del Libro 2024, tutti a cercarla su Google. 15 mila abitanti nel cuore della Piana di Gioia Tauro in Calabria, l’Agrisud con la gara dei trattori a fine maggio, l’Infiorata a giugno, il Festival dei Madonnari in agosto.

 

Un docufilm intitolato Il Venerdì nero , dove per la prima volta vecchie e nuove generazioni di sopravvissuti raccontano con le loro facce una faida da Far West, con decine di vittime, e cinque ammazzati in un giorno: proiettato nella chiesa del Rosario, il segno di una riconciliazione, lacrime e preghiere.

 

TAURIANOVA

Perché sì, Taurianova ci tiene a dire che è cambiata. È stato il primo comune italiano sciolto per mafia, il due agosto del ’91, l’anno della mattanza. Si è portata questa croce per decenni, il paese di don Ciccio Macrì detto Mazzetta, che sistemava tutti all’ospedale.

 

Ha battuto Grottaferrata (Roma), San Mauro Pascoli (Cesena), Tito (Potenza) e Trapani: candidate pronte a fare reclamo perché la notizia ha preceduto l’annuncio ufficiale. Uno spoiler targato Claudio Durigon, il sottosegretario della Lega che non vedeva l’ora di comunicarlo al suo compagno di partito, il sindaco di Taurianova Roy Biasi.

 

GENNARO SANGIULIANO MATTEO SALVINI

La scelta della giuria è al di sopra di ogni sospetto, ma di certo a Salvini (e al ministro Sangiuliano) piace: perché in Calabria cresce la protesta contro l’autonomia differenziata, perché il Ponte è argomento caldo, e i due pilastri del progetto da 13 miliardi stanno a cinquanta chilometri da qui. C’è bisogno di consenso.

 

La sindaca di San Mauro Pascoli sostiene che Taurianova non ha nemmeno una biblioteca funzionante: alla fine è stato considerato un argomento a favore. Il primo cittadino Biasi racconta di aver detto alla sua assessora: «O vinciamo, e già questo ci farà girar la testa, perché arriviamo dopo Genova, o arriviamo ultimi».

 

Gli altri concorrenti hanno mostrato alla Commissione infrastrutture sociali molto avanzate, durante le cinque ore di audizione. Taurianova ha invece raccontato il recupero e il trasloco di una biblioteca monumentale. [...]

 

ROCCO BIASI - SINDACO TAURIANOVA

Il progetto vincitore ruota tutto intorno alla “Antonio Renda”, che a un filosofo ribelle e socialista nato qui è dedicata, attualmente sottoposta a lavori di ristrutturazione, perché trasferita in una sede più ampia: va riaperta e deve diventare un polo di attrazione per tutta la Piana, una città diffusa di 150 mila abitanti che va dal porto- container di Gioia fino al verde scuro aspromontano, dove gli ulivi secolari lasciano spazio ai boschi di conifere.

 

Accanto alla chiesa Matrice, all’inizio del centro storico, c’è una famiglia che gestisce l’unica libreria della cittadina, con edicola annessa, da tre generazioni e più di cento anni: «Un presidio di libertà e partecipazione: siamo una struttura indipendente, dal Sud più profondo e dimenticato, cerchiamo di stare dentro tutte le iniziative sul territorio, compresa Io leggo perché », dice Caterina Accardi.

 

TAURIANOVA CAPITALE DEL LIBRO 2024

Suo fratello Giovanni fu protagonista di un case-history durante la pandemia: rivendicò il diritto di andare a comprare il giornale, i carabinieri lo avevano bloccato: «Al supermercato sì, ma il quotidiano è superfluo». E fu rivolta dei social e dei lettori affezionati alla carta.

 

Ogni anno la rassegna Taurianova legge , porta sotto il tendone in piazza e nelle scuole autori e musica. Nel 2023 sono state presentate più di cento pubblicazioni. Si parte il 23 maggio, in occasione della Giornata internazionale del libro e del diritto d’autore, istituita dall’Unesco. Nel progetto vincitore per la Capitale del Libro, centrale lo sviluppo della Biblioteca, anche in direzione digitale, i reading diffusi, l’inevitabile rassegna Tauria-Noir, la rivalorizzazione degli scrittori calabresi come Corrado Alvaro e Mario La Cava, del latinista Francesco Sofia Alessio. [...]

 

claudio durigon foto di bacco (7)

La vittoria vale 500 mila euro, cifra massima rimborsabile per le spese che il Comune sosterrà: ma la posta in palio è più alta, il racconto di un’altra Calabria, quella oscurata dalla cronaca nera.

TAURIANOVA TAURIANOVA CAPITALE DEL LIBRO 2024gennaro sangiuliano matteo salvini versiliana TAURIANOVA CAPITALE DEL LIBRO 2024

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…