MAL DI "COLON" PER BEATRICE VENEZI – ANCHE I MUSICISTI DEL TEATRO COLON DI BUENOS AIRES SI RIBELLANO PER LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” MELONIANA A DIRETTORE DELL’ORCHESTRA STABILE: “HA UN’ESPERIENZA MOLTO LIMITATA E NON SIAMO STATI CONSULTATI”. L’INCARICO A VENEZI RISALE A UN ANNO FA: NEL FRATTEMPO LE È STATO AFFIDATO ANCHE QUELLO DI DIRETTRICE MUSICALE ALLA FENICE DI VENEZIA, CON MOBILITAZIONE DELL’ORCHESTRA – CHE RUOLO HA AVUTO L’AMBASCIATA ITALIANA NELL’INCARICO AL COLON?
BEATRICE VENEZI HA TROVATO LA SUA AMERICA GRAZIE A UNA “SPINTARELLA” – L'AUTOREVOLE QUOTIDIANO ARGENTINO “LA NACION” SOSTIENE CHE, DIETRO LA SCELTA DELLA “BACCHETTA NERA” (ORA CONTESTATA PER LA NOMINA A LA FENICE) COME DIRETTRICE OSPITE DEL TEATRO COLON DI BUENOS AIRES NEL 2024 CI SAREBBE STATA L’INFLUENZA DELL’AMBASCIATA ITALIANA E AVREBBE PESATO LA SUA VICINANZA A GIORGIA MELONI, ALLEATA DI FERRO DELL'ULTRALIBERISTA JAVIER MILEI. IL GIORNALE RICORDA L’INCARICO DELLA VENEZI AL MINISTERO DELLA CULTURA (CON SANGIULIANO) E LA PARTECIPAZIONE AD ATREJU – IL M5S ANNUNCIA UN’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE...
Beatrice Venezi al Teatro Colon di Buenos Aires
Traduzione di un estratto dell’articolo di Norman Lebrecht per https://slippedisc.com/
Al Teatro Colón di Buenos Aires, la direzione è stata affidata un anno fa a un team di stranieri, la maggior parte dei quali risiede ancora nei propri Paesi d’origine e dunque lavora “a distanza”.
La stagione lirica è stata ridotta a cinque o sei produzioni, di cui una in forma di concerto; in passato il Colón offriva dieci opere per stagione (e in certi periodi arrivava fino a trenta).
Poi sono arrivate le nomine a direttori principali di Beatrice Venezi (Orchestra Stabile) e Zoe Zeniodi (Filarmonica di Buenos Aires), nonostante la loro esperienza molto limitata e il fatto che i musicisti dei rispettivi ensemble non siano stati consultati. Da mesi questi ultimi chiedono la rimozione di entrambe dalle loro posizioni.
La settimana scorsa, Gerardo Grieco, uruguaiano e attuale direttore generale del Colón, ha dichiarato in una conferenza stampa che gli ensemble artistici stabili del teatro sono “una macchina di ostruzionismo” e che “mancano di etica del lavoro”. L’Orchestra Stabile, il Coro e il Corpo di Ballo hanno immediatamente firmato una lettera pubblica di condanna, chiedendo a Grieco di scusarsi per le sue parole.
IL PAGAMENTO DEL GOVERNO DELLA CITTA DI BUENOS AIRES A ALEJO PEREZ
Ora, dopo la notizia che un direttore d’orchestra argentino con esperienza internazionale, Alejo Pérez, diventerà direttore musicale del Colón il prossimo anno, scoppia un nuovo scandalo. Sono stati resi pubblici documenti del Governo della Città di Buenos Aires […] che mostrano un pagamento di 30.000 dollari a Alejo Pérez […] “per le prove preparatorie di Otello, dal 1° al 10 ottobre 2025”.
È la prima volta nella storia del Colón che un contratto viene pagato a un direttore musicale che non ha ancora assunto l’incarico, e anche la prima volta che viene effettuato un pagamento per “prove preparatorie” di un’opera che sarà rappresentata l’anno successivo. […]
Beatrice Venezi al Teatro Colon di Buenos Aires
BEATRICE VENEZI AL TEATRO COLON DI BUENOS AIRES
Beatrice Venezi al Teatro Colon di Buenos Aires
