la china droga messico

COMANDARE E’ MEGLIO CHE FOTTERE - IN MANETTE LA GNOCCHISSIMA REGINA DEI NARCOS, MELISSA CALDERÓN, DETTA "LA CHINA": A TRADIRLA L’EX AMANTE - NON SI È MAI ACCONTENTATA DI ESSERE UNA PUPA AL FIANCO DEL PADRINO. LEI NON VOLEVA OBBEDIRE, MA COMANDARE

la china con guardie del corpola china con guardie del corpo

Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

Melissa Margarita Calderón Ojeda o semplicemente «La China». Trentuno anni e 170 omicidi alle spalle.
 

Nel senso che ha partecipato direttamente o li ha commissionati. Persone assassinate, smembrate, sotterrate in fosse comuni della Bassa California messicana. Vittime alle quali talvolta hanno tagliato le orecchie, prima del colpo di grazia.
 

melissa la china calderon 3melissa la china calderon 3

Target di un' ambiziosa narco-criminale. Che però ha finito di dettar legge: il 19 settembre è stata arrestata nei pressi dell' aeroporto di Cabo San Lucas.
Melissa non si è mai accontentata di essere una pupa al fianco del padrino. Lei ha sempre pensato in grande, non voleva obbedire, ma comandare.
 

Ha iniziato la carriera nel Cartello di Sinaloa come «soldato», pronta a sparare, a trafficare, a rapire. Senza paura o timore reverenziale in un mondo macho. Ed ha salito in fretta i gradini, spinta dalla violenza e dagli omicidi. La China è diventata una delle figure principali delle «forze speciali» dei Los Dalmasos, nome militare per una banda di sicari agli ordini di Sinaloa e fondata da Dámaso Núñez, detto anche El Licenciado.

melissa la china calderonmelissa la china calderon

 

Gang attiva lungo l' asse che dalla punta della Baja corre fino al confine con gli Usa. Solo che i capi avevano altre idee e quando le hanno tolto il comando dell' unità per passarlo ad un altro personaggio, El Grande, lei ha deciso di reagire.
 

I report della polizia e i racconti degli esperti della guerra messicana sostengono che si è messa in proprio, creando la sua fazione. Con una gerarchia precisa: il fidanzato Pedro «El Chino» Gómez come numero due; Peter Cisneros, incaricato delle vendite e della distruzione dei cadaveri; Sergio Beltrán «El Scar» alla guida dei killer; Rogelio «El Tyson» alla logistica.
 

melissa la china calderon 4melissa la china calderon 4

Un pugno di seguaci che si sono portati dietro la manovalanza per condurre l' offensiva. Melissa ha disobbedito agli ordini, ha acquistato altri pick up per le scorrerie, ha reclutato giovani nella zona. Tra loro anche Gabriel Huizar. In una ricostruzione apparsa su Daily Beast descrivono come si sia finta ubriaca per trarre in inganno un bersaglio, un giovane condannato a morte dai criminali.
 

melissa la china calderon 2melissa la china calderon 2

Quando l' uomo ha cercato di aiutarla è spuntata un' altra ragazza con in mano una calibro nove. Poi quattro colpi in successione e un urlo: «È il regalo de La China». Uno dei tanti episodi della battaglia dura, segnata da agguati e imboscate architettate dalla donna. Incursioni per eliminare gli spacciatori rivali e per imporre il proprio controllo su porzioni di territorio. La presenza in un quartiere, un team in una zona vicina ad una grande arteria, il patto - indispensabile - con poliziotti corrotti sono parte della sfida mafiosa. In Messico come altrove.
 

L' organizzazione di Melissa ha dovuto vedersela con i banditi di «El Lucifer», un altro che da esecutore è passato a ruoli di comando nel network rivale. I militari hanno trovato un cellulare dove lo si vede torturare una persona per scoprire il nascondiglio della nemica. Sangue versato per nulla. È arrivata prima la polizia, nel modo più classico dopo l' arresto, all' inizio dell' estate, di Gómez. Una volta in prigione si è dimenticato dell' amica ed ha cantato permettendo agli investigatori di intercettare La China mentre stava per imbarcarsi su un aereo. Una fine banale per chi pensava di essere una regina nera.

melissa la china calderon 1melissa la china calderon 1melissa calderonmelissa calderonpedro el chino gomezpedro el chino gomez

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....