L’ARTE LA METTONO DA PARTE - COME I TALEBANI, I MILIZIANI DELL’ISIS SFOGANO LA LORO FOLLIA SULL’ARTE ISLAMICA: DISTRUTTI CAPOLAVORI DELL’ARCHITETTURA, MOSCHEE, STATUE E SIMBOLI – LA DENUNCIA DI PAOLO MATTHIAE

Paolo Matthiae per “la Repubblica

 

NEBI 
YUNUS 
NEBI YUNUS

In Iraq ormai l’allarme non è più, come ancora alcune settimane fa, per il rischio del patrimonio culturale, ma per il martirio dell’arte. Finora è stato un lungo stillicidio di notizie tremende, incerte nelle fonti e alterate dalla propaganda, di opere derubate, monumenti violati e deturpati, siti storici in balia di scavi clandestini selvaggi e organizzati in Siria e in Iraq. Tutto questo da quando si è indebolito fino a scomparire ogni controllo del territorio da parte di forze dell’ordine, per le tragiche crisi politiche che hanno investito quelle regioni traboccanti di testimonianze della più antica storia dell’umanità.

 

Mosul, Tikrit, Samarra, per ora, sono i luoghi simbolo, tra altri meno famosi, di sistematiche, predeterminate e intenzionali distruzioni di capolavori dell’architettura islamica, polverizzati dalla furia cieca e inesorabile dei fanatici dell’Is che, in nome della loro fede estremista, usano masse di esplosivi per annientare, in modo irrecuperabile, monumenti eretti nei secoli da spesso illustri committenti della stessa fede religiosa: un’inesorabile iconoclastia moderna per contrastare quella che è ritenuta un’inaccettabile idolatria antica.

NEBI 
YUNUS 
NEBI YUNUS

 

È così che il fanatismo intollerante ha raso al suolo, negli ultimi tre anni, dalla Tunisia al Mali, dall’Algeria all’Egitto, dalla Siria all’Iraq, decine e decine di umili segnacoli, di venerate cappelle e di monumentali mausolei che ospitavano, o si riteneva ospitassero, le spoglie mortali di uomini che credenze popolari o fama affermata avevano consacrato come degni di memoria.

 

Il monumentale mausoleo di Nebi Yunus, il profeta Giona, che la tradizione voleva sepolto sul luogo stesso di una delle cittadelle dell’antichissima Ninive, nella periferia orientale di Mosul, luogo di pellegrinaggio di musulmani, cristiani ed ebrei, è stato fatto saltare in aria nel luglio scorso. Un altro santuario che si tramandava come il sepolcro del profeta Seth, preteso terzo figlio di Adamo, subiva sorte analoga negli stessi giorni.

 

NEBI 
YUNUS 
NEBI YUNUS

Il celebre minareto “pendente” della Grande Moschea di Mosul, simbolo stesso della città, si è salvato perché una folla di abitanti si è schierata a difesa del monumento, pronta a sacrificare la vita.

 

Ma nelle ultime settimane le distruzioni hanno assunto un ritmo vorticoso e si sono spietatamente accanite su capolavori dell’architettura medioevale islamica. Cariche di esplosivo sotterranee hanno fatto saltare in aria uno dei più preziosi gioielli dell’architettura islamica di Aleppo, che sorgeva proprio di fronte alla spettacolare Cittadella: la Moschea Khosrofiya, che Khosrof Pascià commissionò nel 1537 al grande Sinan, il “Michelangelo ottomano”, e che era la più antica architettura ottomana di Siria.

 

In Iraq, dopo che a Tikrit, forse l’antica Birtha centro fortificato conteso tra Romani e Parti, era stata distrutta la Chiesa Verde, uno dei più antichi e originali luoghi di culto cristiani d’Oriente risalente agli anni attorno al 700, nella stessa città, oggi nota soprattutto perché luogo di nascita di Saddam Hussein, veniva rasa al suolo la Moschea degli Arbain, “I quaranta martiri”, una delle più significative testimonianze dell’architettura musulmana del XIII secolo.

 

NEBI 
YUNUS 
NEBI YUNUS

Di pochissimi giorni fa è la notizia, documentata, che lascia più increduli. A Samarra, una delle splendide capitali del Califfato Abbaside, le cui rovine si estendono per chilometri e chilometri dominate dal celeberrimo minareto elicoidale, è stato fatto saltare in aria e ridotto in polvere l’Imam al-Dur, un famoso mausoleo in mattoni crudi a torre, costruito nel 1085 per l’emiro Uqaylida di Mosul Sharaf al-Dawla Muslim, che culminava in una spettacolare e raffinatissima cupola a cinque settori decorati a muqarnas, i tipici elementi ornamentali a stalattite o ad alveare costituiti di piccoli segmenti concavi delle volte dell’architettura medioevale islamica: questa realizzazione era la più antica e la più audace documentata in Iraq.

CHIESA 
VERDE 

CHIESA VERDE

 

Un’iscrizione cufica sul monumento tramandava addirittura, insieme al nome del committente, anche quella dell’architetto, Abu Shakir ibn Abi’ l-Faraj, un maestro di tale talento che non se ne doveva perdere la memoria.

 

CHIESA 
VERDE 
CHIESA VERDE

Nel territorio oggi controllato dall’Is sono Hatra, la capitale di un regno arabo caduto nel III secolo nelle mani dell’Impero Sasanide di Persia, dove tra rovine imponenti con cinica determinazione si ammassano armi e munizioni per evitare bombardamenti, Ninive, la splendida capitale assira con il Parco archeologico dei palazzi reali di Sennacherib e di Assurbanipal e Nimrud, la capitala assira che precedette Ninive dove sono ancora sculture spettacolari dei grandi sovrani del IX secolo a.C. Saccheggi, mutilazioni, devastazioni sono nel destino anche di questi siti storici unici al mondo?

 

GRANDE 
MOSCHEA 
MOSUL 
GRANDE MOSCHEA MOSUL

Di fronte a questi orrori, non si può ignorare che in Iraq, come in Siria, uomini coraggiosi, giorno per giorno e ora per ora, rischiano la vita per proteggere un patrimonio che è loro, ma anche di tutta l’umanità: tre funzionari della Direzione delle Antichità di Siria hanno già perso la vita per questo loro impegno, anche in modi atroci.

GRANDE 
MOSCHEA 
MOSUL 
GRANDE MOSCHEA MOSUL

 

Non si può assistere inerti al massacro di opere artistiche che la Convenzione Unesco sul Patrimonio dell’Umanità del 1972 ha solennemente definito patrimonio mondiale perché fonte di ispirazione per la mente umana e riferimento insopprimibile per l’intera umanità. Impegno comune del mondo civile deve essere che questi attentati contro il patrimonio culturale mondiale siano dichiarati crimini contro l’umanità.

jihadisti isisjihadisti isis

 

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…