L’ARTE LA METTONO DA PARTE - COME I TALEBANI, I MILIZIANI DELL’ISIS SFOGANO LA LORO FOLLIA SULL’ARTE ISLAMICA: DISTRUTTI CAPOLAVORI DELL’ARCHITETTURA, MOSCHEE, STATUE E SIMBOLI – LA DENUNCIA DI PAOLO MATTHIAE

Paolo Matthiae per “la Repubblica

 

NEBI 
YUNUS 
NEBI YUNUS

In Iraq ormai l’allarme non è più, come ancora alcune settimane fa, per il rischio del patrimonio culturale, ma per il martirio dell’arte. Finora è stato un lungo stillicidio di notizie tremende, incerte nelle fonti e alterate dalla propaganda, di opere derubate, monumenti violati e deturpati, siti storici in balia di scavi clandestini selvaggi e organizzati in Siria e in Iraq. Tutto questo da quando si è indebolito fino a scomparire ogni controllo del territorio da parte di forze dell’ordine, per le tragiche crisi politiche che hanno investito quelle regioni traboccanti di testimonianze della più antica storia dell’umanità.

 

Mosul, Tikrit, Samarra, per ora, sono i luoghi simbolo, tra altri meno famosi, di sistematiche, predeterminate e intenzionali distruzioni di capolavori dell’architettura islamica, polverizzati dalla furia cieca e inesorabile dei fanatici dell’Is che, in nome della loro fede estremista, usano masse di esplosivi per annientare, in modo irrecuperabile, monumenti eretti nei secoli da spesso illustri committenti della stessa fede religiosa: un’inesorabile iconoclastia moderna per contrastare quella che è ritenuta un’inaccettabile idolatria antica.

NEBI 
YUNUS 
NEBI YUNUS

 

È così che il fanatismo intollerante ha raso al suolo, negli ultimi tre anni, dalla Tunisia al Mali, dall’Algeria all’Egitto, dalla Siria all’Iraq, decine e decine di umili segnacoli, di venerate cappelle e di monumentali mausolei che ospitavano, o si riteneva ospitassero, le spoglie mortali di uomini che credenze popolari o fama affermata avevano consacrato come degni di memoria.

 

Il monumentale mausoleo di Nebi Yunus, il profeta Giona, che la tradizione voleva sepolto sul luogo stesso di una delle cittadelle dell’antichissima Ninive, nella periferia orientale di Mosul, luogo di pellegrinaggio di musulmani, cristiani ed ebrei, è stato fatto saltare in aria nel luglio scorso. Un altro santuario che si tramandava come il sepolcro del profeta Seth, preteso terzo figlio di Adamo, subiva sorte analoga negli stessi giorni.

 

NEBI 
YUNUS 
NEBI YUNUS

Il celebre minareto “pendente” della Grande Moschea di Mosul, simbolo stesso della città, si è salvato perché una folla di abitanti si è schierata a difesa del monumento, pronta a sacrificare la vita.

 

Ma nelle ultime settimane le distruzioni hanno assunto un ritmo vorticoso e si sono spietatamente accanite su capolavori dell’architettura medioevale islamica. Cariche di esplosivo sotterranee hanno fatto saltare in aria uno dei più preziosi gioielli dell’architettura islamica di Aleppo, che sorgeva proprio di fronte alla spettacolare Cittadella: la Moschea Khosrofiya, che Khosrof Pascià commissionò nel 1537 al grande Sinan, il “Michelangelo ottomano”, e che era la più antica architettura ottomana di Siria.

 

In Iraq, dopo che a Tikrit, forse l’antica Birtha centro fortificato conteso tra Romani e Parti, era stata distrutta la Chiesa Verde, uno dei più antichi e originali luoghi di culto cristiani d’Oriente risalente agli anni attorno al 700, nella stessa città, oggi nota soprattutto perché luogo di nascita di Saddam Hussein, veniva rasa al suolo la Moschea degli Arbain, “I quaranta martiri”, una delle più significative testimonianze dell’architettura musulmana del XIII secolo.

 

NEBI 
YUNUS 
NEBI YUNUS

Di pochissimi giorni fa è la notizia, documentata, che lascia più increduli. A Samarra, una delle splendide capitali del Califfato Abbaside, le cui rovine si estendono per chilometri e chilometri dominate dal celeberrimo minareto elicoidale, è stato fatto saltare in aria e ridotto in polvere l’Imam al-Dur, un famoso mausoleo in mattoni crudi a torre, costruito nel 1085 per l’emiro Uqaylida di Mosul Sharaf al-Dawla Muslim, che culminava in una spettacolare e raffinatissima cupola a cinque settori decorati a muqarnas, i tipici elementi ornamentali a stalattite o ad alveare costituiti di piccoli segmenti concavi delle volte dell’architettura medioevale islamica: questa realizzazione era la più antica e la più audace documentata in Iraq.

CHIESA 
VERDE 

CHIESA VERDE

 

Un’iscrizione cufica sul monumento tramandava addirittura, insieme al nome del committente, anche quella dell’architetto, Abu Shakir ibn Abi’ l-Faraj, un maestro di tale talento che non se ne doveva perdere la memoria.

 

CHIESA 
VERDE 
CHIESA VERDE

Nel territorio oggi controllato dall’Is sono Hatra, la capitale di un regno arabo caduto nel III secolo nelle mani dell’Impero Sasanide di Persia, dove tra rovine imponenti con cinica determinazione si ammassano armi e munizioni per evitare bombardamenti, Ninive, la splendida capitale assira con il Parco archeologico dei palazzi reali di Sennacherib e di Assurbanipal e Nimrud, la capitala assira che precedette Ninive dove sono ancora sculture spettacolari dei grandi sovrani del IX secolo a.C. Saccheggi, mutilazioni, devastazioni sono nel destino anche di questi siti storici unici al mondo?

 

GRANDE 
MOSCHEA 
MOSUL 
GRANDE MOSCHEA MOSUL

Di fronte a questi orrori, non si può ignorare che in Iraq, come in Siria, uomini coraggiosi, giorno per giorno e ora per ora, rischiano la vita per proteggere un patrimonio che è loro, ma anche di tutta l’umanità: tre funzionari della Direzione delle Antichità di Siria hanno già perso la vita per questo loro impegno, anche in modi atroci.

GRANDE 
MOSCHEA 
MOSUL 
GRANDE MOSCHEA MOSUL

 

Non si può assistere inerti al massacro di opere artistiche che la Convenzione Unesco sul Patrimonio dell’Umanità del 1972 ha solennemente definito patrimonio mondiale perché fonte di ispirazione per la mente umana e riferimento insopprimibile per l’intera umanità. Impegno comune del mondo civile deve essere che questi attentati contro il patrimonio culturale mondiale siano dichiarati crimini contro l’umanità.

jihadisti isisjihadisti isis

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…