maurizio costanzo pubblicitè camicie dino erre

“UNA CAMICIA COI BAFFI” – GIORGIO RIGHI, NIPOTE DEL FONDATORE DELLA CAMICERIA RIGHI, RACCONTA COME SONO NATI I MITICI SPOT DI MAURIZIO COSTANZO PER “DINO ERRE”: “IL NONNO LO SCELSE PERCHÉ PIPPO BAUDO COSTAVA TROPPO. LÌ FU LA SVOLTA. GIRAVAMO DAPPERTUTTO, ANCHE A CASA NOSTRA. INIZIÒ COME UN GIOCO” – FU IL REGISTA GUIDO DE MARIA, UN GIGANTE DELLA PUBBLICITÀ AI TEMPI DI “CAROSELLO”, A CREARE LE BATTUTE DIVENTATE UN CLASSICO: “E SE VA BENE A ME, BUONA CAMICIA A TUTTI” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Fernando Pellerano per https://corrieredibologna.corriere.it

 

maurizio costanzo pubblicità camicie dino erre

«Maurizio Costanzo, spot dopo spot, diventò un amico di famiglia. Lo ricordo bene a tavola nella nostra casa di Carpi, quando era ancora nel complesso della fabbrica, col nonno Dino e la nonna Leda, tutti in attesa della mitica insalata "Dino Erre" condita con l’aceto balsamico», racconta Giorgio Righi, nipote del fondatore della Camiceria Righi, nata nel 1946.

 

[…] Soprattutto fu un formidabile testimonial per l’azienda di famiglia (in origine la nonna aveva un laboratorio di sartoria in piazza e i nipoti vendevano le camicie col carretto andando per mercati ndr), già nota a Carpi per i tanti posti di lavoro che offriva anche prima del boom pubblicitario.

maurizio costanzo pubblicità camicie dino erre

 

Lo spot con Costanzo che reclamizzava «il collofit» della Dino Erre ebbe un incredibile successo. Il brevetto di quel colletto sempre in ordine lo fece Franco, il fratello di Dino: lui era il tecnico, l’altro era il commerciale. La svolta arrivò col volto di Costanzo. E con quelle tre battute rimaste nella memoria collettiva: «una camicia coi baffi», «se va bene a me va bene a tutti» e «buona camicia a tutti».

 

Semplice semplice, ma ci voleva dello «sbuzzo». Le battute non sono sue, ma del regista e autore Guido De Maria, un gigante della pubblicità ai tempi di Carosello e poi con «Gulp!» e «Supergulp!» i fumetti in tv, che realizzò tutte le reclame con la camicia.

 

maurizio costanzo pubblicità camicie dino erre

«Il nonno cercava un volto televisivo noto e la scelta cadde su Costanzo anche perché costava molto meno degli altri. Pippo Baudo chiedeva tanto e così gli altri che erano in voga. Dino stava molto attento alle spese», dice Giorgio. «L’idea nacque quasi per gioco. All’inizio si giravano gli spot un po’ ovunque: a casa dei miei, in salotto o in camera da letto, magari in strada all’aperto. Una volta anche io e il nonno entrammo in una réclame, c’era bisogno di movimentare la scena… Poi la cosa è cresciuta e sono arrivate altre location: lo studio di De Maria, il cinema Raffaello, la nostra fabbrica di Carpi».

 

Fabbrica che non c’è più, così come quella di Este, aperta successivamente e dove si realizzavano i «collofit»: una gestita da Dino, con le camicie Dino Erre, e una da Franco, con le camicie Frarica. «All’epoca arrivammo ad avere fino a mille dipendenti».

 

Maurizio Costanzo con Dino Righi, fondatore della camiceria righi, e la moglie Leda Tirelli

Con la chiusura delle linee produttive negli anni sono stati ceduti anche i brand, ora nel gruppo Alea. Giorgio però resiste, ha mantenuto lo storico marchio Camiceria Righi dal 1946 [...] Se n’è andato un amico di famiglia. «Sì, si era creato un bel rapporto, proseguito anche quando Costanzo non potè più fare il testimonial (negli anni ’90 uscì una legge che vietava ai giornalisti iscritti all’Ordine di fare pubblicità ndr), anche se di straforo ogni tanto faceva qualche riferimento alla Dino Erre, così, per puro piacere, per amicizia»

 

maurizio costanzo pubblicità camicie dino erre

[...] Le battute, brevi e fulminanti, sono di De Maria e Costanzo stava al gioco. «Diciamo che aveva un collo importante, perciò lo slogan finale, ‘se va bene a me va bene a tutti’, fu efficacissimo». Non da meno ‘i baffi’ che Costanzo amava lisciare. «A tal punto che quando scegliemmo un nuovo testimonial, il bolognese Andrea Roncato, a un certo punto lui si metteva dei baffi finti». Va da sé che non fu la stessa cosa. E neppure dopo col successivo testimonial, Marco Tardelli.

maurizio costanzo pubblicità camicie dino erre

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....