COME NEL DOPOGUERRA – IL CONTRABBANDO DI SIGARETTE È LA GALLINA DALLE UOVA D’ORO DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA: LE “BIONDE” FALSIFICATE HANNO COSTI BASSI, POSSONO ESSERE PRODOTTE IN QUANTITÀ ENORMI E SONO FACILI DA PIAZZARE, SIA IN ITALIA CHE ALL’ESTERO - NEGLI ULTIMI MESI, LE FORZE DELL’ORDINE HANNO SCOPERTO DIVERSE FABBRICHE CHE PRODUCONO SIGARETTE TAROCCHE: NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI, I LABORATORI ERANO GESTITI DA…
Estratto dell’articolo di Alessandra Ziniti per "la Repubbilca"
torino - scoperta fabbrica di sigarette di contrabbando
Gli scafi blu, i potenti motoscafi invisibili di notte che la camorra utilizzava negli anni Settanta per fare la spola con le navi cargo che portavano le "bionde" in Italia, sono solo una foto ricordo.
«Ogni nave contrabbandiera scaricava non meno di 35-40mila casse di sigarette a viaggio», raccontò Tommaso Buscetta a Giovanni Falcone quando ancora per Cosa nostra era un traffico fiorente. Oggi il contrabbando di tabacco, che sembrava essere diventato residuale nell'economia delle mafie, ha cambiato pelle e ripreso vigore.
Non è più il traffico di sigarette autentiche che travalicano i confini senza pagare dazio, adesso l'Italia è diventato strategico crocevia di un business ben più lucroso, con prodotti interamente falsi, dal tabacco al packaging realizzati in fabbriche con macchinari all'avanguardia, centinaia di operai schiavi, e una spaventosa capacità di produzione: 2.500 tonnellate di tabacchi sequestrati, 1,2 miliardi di euro di giro d'affari, stando alle stime (assai per difetto) dell'ultimo report della Guardia di finanza che definisce il nuovo contrabbando di sigarette «il bancomat della criminalità organizzata».
torino - scoperta fabbrica di sigarette di contrabbando
Proprio per la peculiarità di questo tipo di traffico di monetizzare immediatamente e con una certa facilità investimenti che, stando alle fabbriche scoperte dalle Fiamme gialle negli ultimi mesi, sono assai consistenti.
[…] Ma perché questo epocale cambio di passo nel contrabbando di tabacchi? E da chi è gestito? «Il trend più recente dei gruppi criminali meglio organizzati – spiegano dal comando generale della Finanza – è quello di concentrare la produzione delle sigarette presso i mercati di sbocco in modo da evitare del tutto i controlli alle frontiere e ridurre i costi di trasporto».
Trend confermato dall'ultimo documento di Europol sulle più importanti minacce criminali nell'Unione europea che rileva come la produzione illecita di tabacchi è sempre più on site in impianti di produzione moderni e professionali situati vicino ai mercati di destinazione. Che sono prevalentemente quelli del nord Europa dove un pacchetto di sigarette costa anche più del doppio che in Italia e dunque lo smercio di prodotti contraffatti assicura maggiori ricavi.
Ma c'è anche il mercato delle vendite online e il sospetto che i prodotti possano finire nel circuito legale dei tabaccai. Le vie del tabacco clandestino partono prevalentemente dal sud-est asiatico e dall'area balcanica ma nelle fabbriche clandestine scoperte in Italia non arriva solo il tabacco: tutti i singoli pezzi che concorrono all'assemblamento del prodotto finito, dalle cartine, al packaging alle etichette sono contraffatte e hanno provenienze diverse.
Quel che sorprende è che a gestire le fabbriche clandestine impiantate in Italia sono le mafie dell'est Europa: romeni, moldavi, ucraini. E anche la manovalanza impiegata negli opifici, con ritmi e condizioni di lavoro da nuovi schiavi del terzo millennio, arriva dagli stessi Paesi.
[…] Certo, appare assai improbabile che soprattutto camorra e ‘ndrangheta abbiano lasciato campo libero ai clan dell'est Europa per operare all'interno del territorio italiano un business così lucroso. […]
a cassino bunker - fabbrica di sigarette di contrabbando
SIGARETTE DI CONTRABBANDO SEQUESTRATE A POMEZIA
SIGARETTE DI CONTRABBANDO SEQUESTRATE A POMEZIA
SIGARETTE DI CONTRABBANDO SEQUESTRATE A POMEZIA
GALLARATE - SEQUESTRATE 12 TONNELLATE DI SIGARETTE ELETTRONICHE CINESI DI CONTRABBANDO
carnvale 2023 bambina travestita da contrabbandiera di sigarette
Scoperti a Viareggio tre depositi di sigarette elettroniche di contrabbando
Scoperti a Viareggio tre depositi di sigarette elettroniche di contrabbando
Scoperti a Viareggio tre depositi di sigarette elettroniche di contrabbando
a cassino bunker - fabbrica di sigarette di contrabbando
torino - scoperta fabbrica di sigarette di contrabbando



