VITA DA PASCIÀ DI UN EX PAPA - COME PASSA LE GIORNATE RATZINGER? SUONA MOZART, STUDIA, RICEVE VISITE, CENA PRESTO, GUARDA IL TG E ESCE SOLO QUANDO GLIELO CHIEDE PAPA FRANCESCO, PER IL RESTO NON ACCETTA ALTRI INVITI”

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO

Eccellenza, sono passati due anni da quando Benedetto XVI annunciò la sua «rinuncia» al pontificato. Gli capita di parlarne? Il Papa emerito come guarda, oggi, a quella scelta?

«Benedetto XVI è convinto che la decisione presa e comunicata sia quella giusta. Non ne dubita. È serenissimo e certo di questo: la sua decisione era necessaria, presa “dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio”. La consapevolezza che le forze del corpo e dell’animo venivano meno, di dover guardare non alla propria persona ma al bene della Chiesa. Le ragioni sono nella sua declaratio . La Chiesa ha bisogno di un timoniere forte. Tutte le altre considerazioni e ipotesi sono sbagliate».

 

BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO

L’arcivescovo Georg Gänswein risponde sereno e asciutto, in una breve pausa delle sue giornate intensissime. Erano le 11.41 dell’11 febbraio 2013 quando Benedetto XVI prese la parola davanti ai cardinali attoniti, « declaro me ministerio renuntiare».

 

Un istante che ha segnato anche la sua vita. Come prefetto della Casa Pontificia lavora accanto a Papa Francesco, da storico segretario particolare di Ratzinger ha scelto di continuare a vivere con il Papa emerito nel monastero Mater Ecclesiae, in Vaticano. Un ponte tra i due Papi che «si scrivono, si telefonano, si invitano», raccontò tempo fa.

 

Si parlò della scelta di Ratzinger come di un grande atto di governo della Chiesa.

«Ha perfettamente ragione: era un grandissimo atto di governo della Chiesa».

BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO

 

Che cosa dire a chi continua a dubitare della validità della rinuncia o dell’elezione di Francesco?

«Non si possono fondare ipotesi su cose che non sono vere, totalmente assurde. Benedetto stesso ha detto di aver preso la sua decisione in modo libero, senza alcuna pressione. E ha assicurato “reverenza e obbedienza” al nuovo Papa».

 

Ma perché accade? Mancanza di senso della Chiesa?

«Sì, i dubbi sulla rinuncia e l’elezione nascono da questo».

 

Come sta oggi Benedetto XVI? Ogni tanto c’è chi lancia allarmi sulla sua salute...

RATZINGER E BERGOGLIO ITALIA S GOD TALENT BY CARLI RATZINGER E BERGOGLIO ITALIA S GOD TALENT BY CARLI

«C’è molta malafede, chi vuole male. Benedetto XVI è un uomo di quasi 88 anni, com’è normale per la sua età ogni tanto le gambe gli danno qualche problema, tutto qui. Ha il suo ritmo giornaliero, è molto metodico. E la testa funziona benissimo, la sua mente è formidabile. Quando l’università Urbaniana gli ha dedicato l’aula magna, e il cardinale Filoni gli ha proposto in ottobre una lectio per l’inizio dell’anno accademico, Benedetto XVI ha scritto un testo bellissimo sulla “questione della verità” che mi ha chiesto di leggere per lui...».

 

Come passa le giornate?

«La sua giornata-tipo comincia con la santa Messa la mattina, come sempre, solo un po’ più tardi di prima, alle 7.45. Poi il ringraziamento, il breviario, una breve colazione. Durante la mattinata prega, legge, studia, sbriga la corrispondenza e talvolta riceve delle visite. Verso l’una e mezzo pranziamo e poi facciamo una passeggiata sul terrazzo, due o tre giri, prima che vada a riposare.

BERGOGLIO SALUTA RATZINGER AL SUO ARRIVO AL CONVENTO MATER ECCLESIAE DIETRO GEORG GANSWEIN BERGOGLIO SALUTA RATZINGER AL SUO ARRIVO AL CONVENTO MATER ECCLESIAE DIETRO GEORG GANSWEIN

 

Alle quattro e un quarto andiamo nei Giardini Vaticani: camminiamo verso la grotta di Lourdes, preghiamo, recitiamo il rosario. Più tardi c’è ancora tempo per la preghiera, lo studio. Ceniamo alle sette e mezzo e vediamo un telegiornale italiano. La sera, Benedetto prega la Compieta nella cappella e poi si ritira. Anche se ogni tanto suona».

 

Continua a suonare il pianoforte?

«Certo, proprio nelle ultime settimane ha ripreso a suonare più spesso! Mozart, soprattutto. Ma anche altri brani che gli vengono in mente al momento, suona a memoria...».

papa ratzinger e gay lo assicura un teologo t L q nJf papa ratzinger e gay lo assicura un teologo t L q nJf

 

Ratzinger scelse di chiamarsi, da pontefice, come il padre del monachesimo occidentale. Le sue giornate ricordano quelle di un monaco...

«Sì, ha scelto una vita monastica. Esce solo quando glielo chiede Papa Francesco, per il resto non accetta altri inviti. Si regola come ha deciso: ho scelto questa vita, dice, e devo rimanere coerente con la mia scelta».

 

Benedetto e Francesco sono diversi, com’è naturale. Che cosa li accomuna?

«Sono diversi, talvolta molto diversi, i modi di espressione. Ma li accomuna la sostanza, il contenuto, il depositum fidei da annunciare, da promuovere e da difendere».

 

RATZINGER IN CONTROLUCE RATZINGER IN CONTROLUCE RATZINGER CON IL CAPPELLINO BIANCO jpegRATZINGER CON IL CAPPELLINO BIANCO jpegPAPA RATZINGER PADRE GEORG PAOLO GABRIELE jpegPAPA RATZINGER PADRE GEORG PAOLO GABRIELE jpegPADRE GEORG GAENSWEIN CON PAPA RATZINGER PADRE GEORG GAENSWEIN CON PAPA RATZINGER LE DIMISSIONI DI RATZINGER SULLO SPIEGEL LE DIMISSIONI DI RATZINGER SULLO SPIEGEL

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…