vulcano colli albani 2

COME SE NON BASTASSE LA RAGGI, A MINACCIARE ROMA ARRIVA PURE IL VULCANO – LE SCOSSE DI QUESTI GIORNI AI CASTELLI, AVVERTITE ANCHE NELLA CAPITALE, SONO AVVENUTE SU UN VULCANO ANCORA ATTIVO SUI COLLI ALBANI – SECONDO GLI ESPERTI IL TERREMOTO È RICONDUCIBILE ALL’ATTIVITÀ ALL’INTERNO DEL CONDOTTO MAGMATICO TRA FRASCATI, VELLETRI E ROCCA DI PAPA. MA C’È ANCHE UN’ALTRA POSSIBILITÀ… – I PRECEDENTI: NEL 1899 LA TERRA TREMÒ E CI FURONO CROLLI ANCHE A ROMA...

Valentina Arcovio per “il Messaggero”

 

terremoto lariano

Per essere una delle 150 scosse di terremoto con magnitudo 3 che ogni anno si verificano in Italia, quella di ieri ai Castelli Romani si è sentita diffusamente, eccome. La terra ha iniziato a tremare alle 14, tra Lariano, Rocca Priora e Velletri. Le pareti delle case di Nemi, comune al centro dei Colli Albani, hanno vibrato visibilmente.

 

 Dalla stessa Capitale sono arrivate decine di segnalazioni di cittadini che hanno avvertito il tremore e che si sono subito preoccupati. Per fortuna è apparso subito chiaro che non si sono verificati danni persone o cose, come segnalato subito dopo dai Vigili del Fuoco. Secondo quanto riferito dall' Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) l' epicentro della scossa è situato nel comune di Lariano. Dopo una prima scossa di magnitudo 3, ne sono seguite altre di intensità minore. Due, in particolare, con magnitudo 2.0 e 2.4.

 

vulcano colli albani

IL RISCHIO

«Sono scosse che servono a ricordarci che anche l' area dei Castelli Romani è da considerarsi a rischio sismico, come del resto lo è buona parte del nostro paese», dice il geologo Carlo Doglioni, presidente dell' Ingv e professore ordinario di Geodinamica presso il Dipartimento di Scienza della Terra della Sapienza Università di Roma. Sono due le possibili origini del terremoto.

 

carlo doglioni

«Le scosse sono avvenute propria su un vulcano che conosciamo bene e che è attivo, Colli Albani: è possibile quindi che il terremoto sia riconducibile all' attività all' interno del condotto magmatico, quel cilindro che si trova sotto un' area che attraversa Frascati, Velletri e Rocca di Papa», spiega Doglioni.

 

Considerata la bassa magnitudo delle scosse è plausibile, secondo l' esperto, che l' origine sia quindi da attribuire ai naturali movimenti legati all' attività di un vulcano attivo. Ma c' è un' altra possibilità. «Oltre alla sismicità del vulcano laziale, ci sarebbe anche quella che deriva dalla tettonica», dice Doglioni. «Lungo la fascia che va da Frosinone a Tivoli c' è infatti una faglia sismica attiva», aggiunge.

 

Il motivo per cui, nonostante questa conformazione geologica, i terremoti in quest' area tendano a essere poco devastanti, almeno negli anni recenti, si deve alla magnitudo relativamente bassa, molto più di quella dei grandi terremoti che avvengono sull' Appennino, e anche alla profondità da cui partono. «Maggiore è la profondità, minori sono i danni che può causare», precisa Doglioni.

vulcano colli albani 1

 

Secondo quanto riferito dall' Ingv, le scosse si sarebbero verificate a 10,4 chilometri di profondità. Nei secoli passati, invece, la zona dei Colli Albani è stata teatro di terremoti ben più forti e devastanti rispetto a quelli registrati ieri pomeriggio. Il 26 agosto del 1806, un terremoto di magnitudo 5.5 generato dal vulcano sotto i Castelli Romani causò danni e morti tra Genzano, Rocca di Papa e Velletri. Un secolo dopo, precisamente il 19 luglio del 1899, la terra tremò nella zona di Colli Albani con crolli parziali e lesioni, anche in monumenti importanti, come la Chiesa del Gesù, San Giovanni in Laterano, Palazzo Chigi, Palazzo Sciarra, le Mura Aureliane.

 

colli albani

Danni sono stati registrati anche in molte ville storiche, come villa Torlonia, Senni, Rasponi, Aldobrandini, Muti e il palazzo della Ruffinella. E poi tristemente famoso un altro terremoto legato all' attività del vulcano laziale, quello del 26 dicembre del 1927 di magnitudo 4.8 con conseguenze che hanno investito molti comuni, come Nemi, Genzano, Lanuvio, Ariccia, Albano Laziale e Velletri.

 

Cosa succederà nei prossimi giorni o addirittura nei prossimi anni nel sottosuolo dei Castelli Romani è impossibile da prevedere. «È possibile che nei prossimi giorni registreremo qualche nuova piccola scossa di assestamento, come spesso accade e come è successo nelle ore successive alla scossa registrata di magnitudo 3», dice l' esperto.

 

roma e i castelli romani

Se ci sarà o meno una scossa di magnitudo uguale o addirittura più alta rispetto alla prima di ieri non possiamo proprio saperlo e quindi neanche escluderlo. «È bene ricordarlo sempre: ad oggi non abbiamo gli strumenti per prevedere un terremoto, ma stiamo lavorando per arrivarci», conclude Doglioni.

castelli romani colli albaniroma e i castelli romaniroma vulcani colli albani castelli romaniroma e i castelli romaniroma e i castelli romani

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...