partenone marmi inghilterra grecia british museum george osborne

COME SO' STI MARMI? SO' GRECI! - IL BRITISH MUSEUM SAREBBE VICINO A UN ACCORDO PER RIPORTARE ALCUNI DEI MARMI DEL PARTENONE IN GRECIA - IL CAPO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL MUSEO, GEORGE OSBORNE, AVREBBE TROVATO UN ACCORDO CON LE AUTORITÀ DI ATENE PER IL PRESTITO A LUNGO TERMINE DELLE SCULTURE, CHE FURONO RIMOSSE DALL'ACROPOLI A PARTIRE DAL 1801...

i marmi del partenone 5

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

Che si avvicini un'intesa tra Londra e Atene sui marmi del Partenone? La direzione del British Museum, stando a indiscrezioni di stampa, sarebbe prossima alla firma di un accordo sulle pregiate opere rimosse dall'Acropoli ateniese a partire dal 1801 da Lord Elgin, allora ambasciatore presso l'Impero ottomano.

i marmi del partenone 4

 

Se da una parte una legge del 1963 vieta al museo di disfarsi di tesori culturali, dall'altra George Osborne, ex ministro del Tesoro del governo conservatore di David Cameron, ora a capo del consiglio direttivo del museo, avrebbe trovato assieme alle autorità greche una formula che permetterebbe il prestito delle sculture ad Atene a lungo termine, uno scambio culturale in base al quale il British otterrebbe da Atene altre importantissime opere della Grecia antica.

 

i marmi del partenone 3

Quella dei marmi è una questione spinosissima per i due governi e per il British Museum. Già nel 1811 Lord Byron definiva le azioni di Lord Elgin un atto di vandalismo in un poema scritto ad Atene subito dopo aver visitato il Partenone e visionato i risultati dell'operazione britannica, una composizione in cui auspicava a nome della dea Atena una vendetta nei confronti del lord e del suo Paese. Elgin sosteneva di aver ottenuto il nullaosta dal governo ottomano, senza però essere in grado di fornire alcun documento in merito. In seguito a un dibattito in Parlamento i marmi vennero acquistati da Londra e trasportati via mare al British Museum, dove sono esposti tuttora.

i marmi del partenone 2

 

È dai tempi della sua indipendenza, nel 1832, che la Grecia li rivuole; una campagna mai interrotta che raggiunse l'arena internazionale negli anni Ottanta grazie soprattutto a Melina Merkouri, attrice, cantante e ai tempi ministro per la Cultura. Nel 2014 l'Unesco accettò di mediare la trattativa. Quest' ultimo capitolo tra Londra e Atene - se veramente si è arrivati a una conclusione - si è aperto un anno fa, quando Osborne ha cominciato a trattare direttamente con le autorità greche.

 

il naufragio del mentor lord elgin marmi partenone

Ha giocato a favore della Grecia, sicuramente, la decisione dell'Italia l'anno scorso di riconsegnare a tempo indeterminato il «frammento di Palermo» che Elgin aveva regalato nell'Ottocento a Lord Fagan, allora console inglese in Sicilia. A dimostrazione dell'importanza dello sviluppo, il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis aveva partecipato alla cerimonia con la quale il frammento era stato accolto nel museo costruito appositamente per i marmi in prossimità del Partenone. «È il primo a tornare», aveva detto. Il mese scorso, sempre dall'Italia, un'altra decisione storica. Papa Francesco ha scelto di restituire all'arcivescovo di Atene e a tutta la Grecia i tre frammenti da secoli custoditi presso le Collezioni pontificie e i Musei vaticani.

 

i marmi del partenone 1

Il nuovo accordo, ancora non confermato, potrebbe segnare una svolta epocale, ma è difficile che accontenti pienamente la Grecia, che rivendica la proprietà dei marmi. Stando a quanto si apprende, è possibile che il museo di Londra cominci prestando una piccola parte delle opere in cambio di altri tesori. Per la prima volta ha ammesso di avere intrapreso un «dialogo costruttivo». Il momento, d'altra parte, è propizio: al British comincerà presto un'opera di ristrutturazione che interesserà anche le gallerie del Partenone, che hanno urgente bisogno di un intervento.

 

marmi del partenone al british museum 1

Sembra per ora fuori discussione che ad Atene vengano trasferiti i marmi al completo. Il museo londinese ha infatti precisato di aver «pubblicamente chiesto la creazione di una collaborazione sul Partenone con la Grecia» e allo stesso tempo di non aver intenzione di smantellare la sua «grande collezione». I marmi, sottolinea, stando alla legge britannica sono di proprietà del British Museum. È questo il nodo che potrebbe mandare all'aria il compromesso, come dimostrano le smentite in arrivo da Atene sull'imminente firma di un accordo.

MARMI PARTENONE

 

 Accettando un prestito, anche a lungo termine, la Grecia a tutti gli effetti riconoscerebbe che le opere appartengono a Londra, un dato che politicamente sarebbe difficile da mettere agli atti, anche se in cambio potrebbe cominciare a ripopolare quell'ultimo piano di un museo dove i rilievi del Partenone rimasti ad Atene sono abbinati alle copie in gesso delle sculture che si trovano a Londra.

marmi del partenone al british museumi marmi del partenone al british museummarmi del partenone al british museum 3

 

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…