partenone marmi inghilterra grecia british museum george osborne

COME SO' STI MARMI? SO' GRECI! - IL BRITISH MUSEUM SAREBBE VICINO A UN ACCORDO PER RIPORTARE ALCUNI DEI MARMI DEL PARTENONE IN GRECIA - IL CAPO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL MUSEO, GEORGE OSBORNE, AVREBBE TROVATO UN ACCORDO CON LE AUTORITÀ DI ATENE PER IL PRESTITO A LUNGO TERMINE DELLE SCULTURE, CHE FURONO RIMOSSE DALL'ACROPOLI A PARTIRE DAL 1801...

i marmi del partenone 5

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

Che si avvicini un'intesa tra Londra e Atene sui marmi del Partenone? La direzione del British Museum, stando a indiscrezioni di stampa, sarebbe prossima alla firma di un accordo sulle pregiate opere rimosse dall'Acropoli ateniese a partire dal 1801 da Lord Elgin, allora ambasciatore presso l'Impero ottomano.

i marmi del partenone 4

 

Se da una parte una legge del 1963 vieta al museo di disfarsi di tesori culturali, dall'altra George Osborne, ex ministro del Tesoro del governo conservatore di David Cameron, ora a capo del consiglio direttivo del museo, avrebbe trovato assieme alle autorità greche una formula che permetterebbe il prestito delle sculture ad Atene a lungo termine, uno scambio culturale in base al quale il British otterrebbe da Atene altre importantissime opere della Grecia antica.

 

i marmi del partenone 3

Quella dei marmi è una questione spinosissima per i due governi e per il British Museum. Già nel 1811 Lord Byron definiva le azioni di Lord Elgin un atto di vandalismo in un poema scritto ad Atene subito dopo aver visitato il Partenone e visionato i risultati dell'operazione britannica, una composizione in cui auspicava a nome della dea Atena una vendetta nei confronti del lord e del suo Paese. Elgin sosteneva di aver ottenuto il nullaosta dal governo ottomano, senza però essere in grado di fornire alcun documento in merito. In seguito a un dibattito in Parlamento i marmi vennero acquistati da Londra e trasportati via mare al British Museum, dove sono esposti tuttora.

i marmi del partenone 2

 

È dai tempi della sua indipendenza, nel 1832, che la Grecia li rivuole; una campagna mai interrotta che raggiunse l'arena internazionale negli anni Ottanta grazie soprattutto a Melina Merkouri, attrice, cantante e ai tempi ministro per la Cultura. Nel 2014 l'Unesco accettò di mediare la trattativa. Quest' ultimo capitolo tra Londra e Atene - se veramente si è arrivati a una conclusione - si è aperto un anno fa, quando Osborne ha cominciato a trattare direttamente con le autorità greche.

 

il naufragio del mentor lord elgin marmi partenone

Ha giocato a favore della Grecia, sicuramente, la decisione dell'Italia l'anno scorso di riconsegnare a tempo indeterminato il «frammento di Palermo» che Elgin aveva regalato nell'Ottocento a Lord Fagan, allora console inglese in Sicilia. A dimostrazione dell'importanza dello sviluppo, il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis aveva partecipato alla cerimonia con la quale il frammento era stato accolto nel museo costruito appositamente per i marmi in prossimità del Partenone. «È il primo a tornare», aveva detto. Il mese scorso, sempre dall'Italia, un'altra decisione storica. Papa Francesco ha scelto di restituire all'arcivescovo di Atene e a tutta la Grecia i tre frammenti da secoli custoditi presso le Collezioni pontificie e i Musei vaticani.

 

i marmi del partenone 1

Il nuovo accordo, ancora non confermato, potrebbe segnare una svolta epocale, ma è difficile che accontenti pienamente la Grecia, che rivendica la proprietà dei marmi. Stando a quanto si apprende, è possibile che il museo di Londra cominci prestando una piccola parte delle opere in cambio di altri tesori. Per la prima volta ha ammesso di avere intrapreso un «dialogo costruttivo». Il momento, d'altra parte, è propizio: al British comincerà presto un'opera di ristrutturazione che interesserà anche le gallerie del Partenone, che hanno urgente bisogno di un intervento.

 

marmi del partenone al british museum 1

Sembra per ora fuori discussione che ad Atene vengano trasferiti i marmi al completo. Il museo londinese ha infatti precisato di aver «pubblicamente chiesto la creazione di una collaborazione sul Partenone con la Grecia» e allo stesso tempo di non aver intenzione di smantellare la sua «grande collezione». I marmi, sottolinea, stando alla legge britannica sono di proprietà del British Museum. È questo il nodo che potrebbe mandare all'aria il compromesso, come dimostrano le smentite in arrivo da Atene sull'imminente firma di un accordo.

MARMI PARTENONE

 

 Accettando un prestito, anche a lungo termine, la Grecia a tutti gli effetti riconoscerebbe che le opere appartengono a Londra, un dato che politicamente sarebbe difficile da mettere agli atti, anche se in cambio potrebbe cominciare a ripopolare quell'ultimo piano di un museo dove i rilievi del Partenone rimasti ad Atene sono abbinati alle copie in gesso delle sculture che si trovano a Londra.

marmi del partenone al british museumi marmi del partenone al british museummarmi del partenone al british museum 3

 

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...