paura di volare aereo piu pazzo del mondo

COME SUPERARE LA PAURA DI VOLARE - L''ECONOMIST'': ECCO LE 4 STRATEGIE DA ADOTTARE SE PER VOI L'AEREO È UN'ESPERIENZA TERRIFICANTE - MILIONI DI PERSONE SOFFRONO DI AEROFOBIA, E RINUNCIANO A VIAGGI, LAVORI ED ESPERIENZE PUR DI NON SALIRE IN CABINA. PERSINO GLI ASSISTENTI DI VOLO HANNO LA TREMARELLA A VOLTE

VIDEO - L'AEREO PIU' PAZZO DEL MONDO: ''ATTACCO DI PANICO''

 

 

 

 

Articolo di Y.T., dal blog Gulliver del settimanale britannico "The Economist".

 

Traduzione di Giusy Muzzopappa per www.internazionale.it

 

 

Quando le compagnie aeree hanno cominciato a installare le “tail cam”, le telecamere che mostrano in diretta le immagini del volo ai passeggeri, l’idea era di offrire una visuale “dal punto di vista di Dio”. Per chi ha paura di volare però è un’esperienza terrificante.

paura di volarepaura di volare

Pochi giorni fa, durante un volo transatlantico, un signore ansioso seduto accanto a me ha fissato le immagini della telecamera sul retro per otto ore di fila, controllando l’aereo (e la velocità del volo) a caccia di ogni minimo segnale di un guasto. Forse aveva paura che se si fosse distratto sarebbe stata la fine per tutti noi. Solo quando l’aereo si è fermato al gate le sue mani hanno smesso di stringere i braccioli del sedile.

 

Nei paesi sviluppati, tra il 2 per cento e il 3 per cento delle persone soffrono di aerofobia, un’intensa e irrazionale paura di volare. Tra i sintomi ci sono un aumento della pressione sanguigna, iperventilazione, disturbi gastrici e attacchi di panico. Chi ne soffre di solito sa bene che l’aereo è uno dei mezzi di trasporto più sicuri, ma non è in grado di liberarsi della paura di un incidente o di mantenere il controllo su se stessi.

 

paura di  volarepaura di volare

Di questi sintomi soffrono anche le persone affette da claustrofobia o dalla sindrome da stress postraumatico: possono non essere aerofobe ma temono comunque un volo di dieci ore in economy. Poi ci sono tantissimi viaggiatori – secondo alcune stime un quarto degli statunitensi – che semplicemente non si sentono a proprio agio all’idea di mettersi dentro un pezzo di metallo da cento tonnellate che sfreccia attraverso la stratosfera a diverse centinaia di chilometri all’ora.

 

Quando si è sbattuti da una parte all’altra a causa di una turbolenza è difficile gioire pensando alla fisica del profilo alare o alle basse statistiche storiche sugli incidenti mortali. Perfino i membri dell’equipaggio, nonostante il loro atteggiamento posato, hanno la tremarella: da un sondaggio condotto su mille persone tra addetti del personale di terra e assistenti di volo è venuto fuori che circa il 10 per cento ha paura almeno una volta al mese.

paura di   volarepaura di volare

 

Nella sua forma peggiore, l’aerofobia può essere paralizzante; nel migliore dei casi, è un grave inconveniente. Chiedetelo a Dennis Bergkamp, un calciatore olandese soprannominato “l’olandese non volante”, che otteneva per contratto la possibilità di non giocare partite in luoghi troppo lontani, o a Whoopi Goldberg, l’attrice statunitense che aveva l’abitudine di girare gli Stati Uniti in autobus.

 

 

Questo disturbo è penalizzante dal punto di vista economico, sia per i passeggeri sia per le compagnie aeree. Una ricerca pubblicata trent’anni fa ha stabilito che la paura di volare costava alle compagnie aeree statunitensi il 9 per cento circa dei loro profitti, ossia 1,6 miliardi di dollari nel 1978.

 

paura  di   volarepaura di volare

I danni non sono solo economici. Coprire in automobile il tragitto medio di un volo senza scalo è 65 volte più pericoloso. Si pensa che più di 300 statunitensisarebbero morti dopo aver smesso di viaggiare in aereo e aver scelto gli spostamenti su strada in seguito agli attacchi dell’11 settembre.

Come si può affrontare la paura di volare? Ci sono vari tipi di trattamento, dagli alcolici ai sedativi prescritti da un medico (che, come nel caso di BA Baracus, l’eroe aerofobico dell’A-Team, possono essere mescolati al latte di un passeggero ignaro).

 

PAURA DI VOLAREPAURA DI VOLARE

Meglio affidarsi a quattro tipi di terapie efficaci. La prima è di tipo comportamentale. Comprende esercizi di respirazione, simulazioni di volo, interazione con i piloti di linea. Alla fine si sale su un aereo e si prende il volo. In un esperimento clinico condotto nel 2006 su 50 pazienti, 49 alla fine hanno “superato” il corso e sono riusciti a prendere un aereo. Tutti volavano in modo autonomo un anno dopo. Ad altri 50 pazienti è stata proposta anche una terapia cognitiva, che gli ha insegnato a controllare l’ansia. Tutti hanno superato il corso, un risultato raggiunto da nessuno dei pazienti nel gruppo di controllo (inseriti in una lista d’attesa durante l’esperimento, al termine del quale erano stati invitati a prendere un aereo).

PAURA DI VOLAREPAURA DI VOLARE

 

Alla luce di questo successo, e nella speranza di tamponare i costi dell’aerofobia, ci sono molti corsi di un giorno per combattere la paura di volare, che includono elementi della terapia comportamentale e cognitiva. Tuttavia, chi è affetto da questa fobia e non ha voglia di passare una giornata in terapia all’aeroporto ha una terza possibilità: la desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari (edmr), attraverso cui un dottore cerca di distrarre il cervello (con luci o suoni) mentre il paziente sta immaginando qualcosa di negativo. Nonostante la sua stranezza, il metodo ha più o meno la stessa efficacia della terapia comportamentale.

turbolenzaturbolenza

 

La quarta opzione riguarda un’esperienza “dal punto di vista di Dio” molto diversa da quella offerta dall’intrattenimento durante il volo. Invece di salire su un aereo, i pazienti superano il corso attraverso una serie di voli realizzati con la realtà virtuale, con turbolenze simulate. Anche in questo caso, il trattamento ha mostrato un livello di efficacia paragonabile a quello della terapia comportamentale. E con la proliferazione di dispositivi di realtà virtuale ormai accessibili a prezzi ragionevoli, le possibilità di curare l’aerofobia potrebbero essere più alte che mai, usando le telecamere per dare conforto e non per terrorizzare. Se solo BA Baracus fosse ancora tra noi.

turbolenza 1turbolenza 1

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO