risate

NON CI RESTA CHE RIDERE - A LIVORNO TORNA “IL SENSO DEL RIDICOLO”, IL FESTIVAL DELL’UMORISMO DIRETTO DA STEFANO BARTEZZAGHI – 19 TRA RECITAL, DIBATTITI E PROIEZIONI. POLITICA, SATIRA, SPETTACOLO E PROVOCAZIONI: DAL RICORDO DELLA STORICA TRASMISSIONE “DIRODORLANDO” ALLA CORTELLESI…

 

Ida Bozzi per il “Corriere della Sera”

 

CARLO E CAMILLA NON RIESCONO A CONTROLLARE LE RISATE

La comicità abita quasi ovunque: è una delle anime dello spettacolo, con la commedia, ma diventa anche satira in letteratura e nelle provocazioni artistiche. Ha inoltre una storia e una geografia, con tipizzazioni differenti.

 

Ed è talvolta involontaria, specie in ambiti seriosi come i social network, oppure volontaria e studiata, come in politica. Seguirà le diverse strade del comico, il festival dell' umorismo «Il senso del ridicolo», presentato ieri (in una doppia conferenza, a Firenze e a Livorno) e che tornerà a Livorno dal 28 al 30 settembre.

 

stefano bartezzaghi

La manifestazione diretta da Stefano Bartezzaghi e promossa da Fondazione Livorno - sospesa nel 2017 per l' alluvione nella città toscana e già ripresa questa primavera con un' anticipazione durata tre giorni - torna per la sua terza edizione nell' ultimo weekend settembrino con un programma denso di proposte, diciannove tra recital, dibattiti e proiezioni, più un programma per bambini e alcuni eventi collaterali (da citare la mostra Abab. La stanza dei giochi a cura di Agata Boetti, dedicata al padre Alighiero).

 

risate da foca

«Il festival non ha mai un vero e proprio tema, a noi piace avere le mani libere - illustra Bartezzaghi -, ma ogni edizione traccia piccole linee con una direzione comune e insieme pure una loro autonomia, con tappe anche regionali (quest' anno ci occupiamo di Milano).

 

Ci piace avere con noi personaggi che sanno parlare di sé senza narcisismi, e artisti che hanno molto da dire oltre a ricordare aneddoti sulla loro carriera.

 

IL SENSO DEL RIDICOLO

Questa è la scommessa, cercare persone di spettacolo con queste caratteristiche e studiosi che sappiano affrontare il pubblico distinguendo un festival da un' aula universitaria».

 

Una delle direzioni percorse dalla rassegna attraversa la giornata inaugurale, venerdì 28 settembre, ed è lo spettacolo: si apre con il ricordo di una trasmissione storica, emblema di una televisione fantasiosa, Il Dirodorlando.

 

BIANCA PITZORNO

Una delle creatrici del programma, oggi nota autrice non solo per ragazzi, Bianca Pitzorno, ne parla con Davide Tortorella, figlio dell' autore televisivo Cino. E tra tv, cinema e teatro, il primo giorno del festival proporrà anche la serata Siamo stelle o caporali?, con Paola Cortellesi, che rievocherà con Bartezzaghi la sua carriera fino al film Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani, del 2017.

 

pamela sue ellen cortellesi

Più orientata ai «saperi» dell' umorismo la seconda giornata, sabato 29 settembre, con la lectio dell' antropologo Adriano Favole Ridere per fuggire sulle varie forme della risata alle diverse latitudini antropologiche.

 

Sempre sabato, il «distacco» dell' umorismo (emotivo ma anche simile alla sprezzatura letteraria) è analizzato nel dibattito Ma sei fuori? con Concita De Gregorio e Simone Lenzi.

emoji ridere a crepapelle

 

Mentre l' incontro La fattoria degli animali social comporrà un bestiario di comportamenti e tipi da social network con Vera Gheno e Bruno Mastroianni.

 

Altri appuntamenti della giornata riguardano le geografie del comico: la città raccontata quest' anno è Milano, e così alla scuola milanese della risata è dedicato l' evento Milano che ride e si diverte, con Marco Ardemagni, Stefano Bartezzaghi, Sandro Paté e altri ospiti, mentre chiude in serata il reading di Fabrizio Gifuni G.a.d.d.a. a teatro.

 

Stefano Bartezzaghi

Altre discipline attraversate dal comico fanno la loro comparsa nella giornata finale, domenica 30 settembre: tra i temi più curiosi, il dibattito Il censo del ridicolo: politici e buffoni in cui Giuseppe Civati e Francesco Costa con Bartezzaghi racconteranno come lo humour sia strumento di comunicazione politica; la conferenza di Michele Smargiassi sulla fotografia comica (come le pose dei turisti che fingono di «reggere» la Torre di Pisa); oltre all' intervento di Lucia Poli, sorella di Paolo Poli, tra letture e ricordi.

ridereridere 1

concita de gregorio

civati col pandoro melegatti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....