legge ue intelligenza artificiale europa

PIÙ “AI”, MENO GUAI – LA COMMISSIONE EUROPEA HA RESO PUBBLICO IL NUOVO CODICE DI BUONE PRATICHE PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CHE SERVE A "GUIDARE" L’INDUSTRIA AL RISPETTO DELL'AI ACT, LA PRIMA LEGISLAZIONE AL MONDO PER REGOLAMENTARE I SISTEMI DI IA – IL DOCUMENTO È DIVISO IN TRE CAPITOLI, DEDICATI ALLA TRASPARENZA, IL COPYRIGHT E LA SICUREZZA...

 

 

europa e intelligenza artificiale 5

(ANSA) - La Commissione Ue ha ricevuto la versione finale del Codice di buone pratiche per l'intelligenza artificiale generativa che dettaglierà le norme dell'AI Act sui modelli di IA per scopi generali (Gpai). Le regole su trasparenza e copyright riguarderanno tutti i modelli Gpai, mentre quelle sulla sicurezza si applicheranno solo ai modelli che comportano rischi sistemici, come Gpt-4 alla base di ChatGpt.

 

Le norme scatteranno un anno dopo per i nuovi modelli e due anni dopo per quelli esistenti. Il codice aveva suscitato le proteste degli addetti ai lavori che avevano denunciato pressioni da parte delle Big Tech per annacquare il testo.

 

europa e intelligenza artificiale 4

Si tratta di uno strumento volontario sviluppato da 13 esperti indipendenti, con il contributo di oltre mille parti interessate, tra cui fornitori di modelli, Pmi, accademici, esperti di sicurezza dell'IA, titolari di diritti e organizzazioni della società civile. L'obiettivo con cui è stato concepito il codice è di aiutare l'industria a conformarsi alle norme sui modelli Gpai, che saranno applicabili a partire dal 2 agosto 2025.

 

L'attuazione rientrerà nell'ambito di competenza dell'Ufficio IA, la cui istituzione è stata prevista nell'AI Act. Con le regole sui modelli Gpai, Bruxelles intende garantire che tali modelli, immessi sul mercato europeo, compresi quelli più potenti e avanzati, siano sicuri e trasparenti. Tre i capitoli di cui si compone il codice: trasparenza e copyright, validi per tutti i modelli Gpai, e sicurezza, riguardante solo un numero limitato di fornitori dei modelli più avanzati.

 

europa e intelligenza artificiale 6

Bruxelles non considererà inadempienti i fornitori di modelli Gpai che non attuano pienamente gli impegni assunti subito dopo la firma del codice, ma prevarrà il principio di buona fede nell'attuazione degli impegni. Lo spirito è quello della collaborazione della Commissione a trovare un modo per raggiungere la piena conformità delle imprese. L'esecutivo Ue avrà pieni poteri di conformità, quindi anche la possibilità di comminare sanzioni, a partire dal 2 agosto 2026.

europa e intelligenza artificiale 1

 

Una volta che il Codice sarà stato approvato dagli Stati membri e dalla Commissione, i fornitori di modelli Gpai che sottoscriveranno volontariamente il Codice potranno dimostrare la conformità agli obblighi previsti dalla legge sull'IA aderendo al Codice. In questo modo, i firmatari del Codice beneficeranno di un onere amministrativo ridotto e di una maggiore certezza giuridica rispetto ai fornitori che dimostrano la conformità in altri modi. Il Codice sarà integrato da linee guida della Commissione, che saranno pubblicate prima dell'entrata in vigore degli obblighi in materia di IA per scopi generali.

europa e intelligenza artificiale 3

 

Le linee guida chiariranno chi rientra e chi non rientra nell'ambito di applicazione delle norme sull'IA per scopi generali previste dall'AI Act. "La pubblicazione odierna della versione finale del Codice di condotta per l'IA per scopi generali segna un passo importante per rendere i modelli di IA più avanzati disponibili in Europa non solo innovativi, ma anche sicuri e trasparenti.

europa e intelligenza artificiale 2

 

Progettato in collaborazione con le parti interessate all'IA, il Codice è allineato alle loro esigenze" ha detto Henna Virkkunen, vice presidente della Commissione per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, invitando "tutti i fornitori di modelli di IA per scopi generali ad aderire al Codice". "In questo modo - ha sottolineato - si garantirà loro un percorso chiaro e collaborativo per la conformità alla legge europea sull'IA".

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...