risiko

“ATTACCO LA KAMCHATKA!” - COMPIE 40 ANNI L’EDIZIONE ITALIANA DI “RISIKO” - NATO COME PROTOTIPO IN FRANCIA VERSO LA METÀ DEL 1900 CON IL NOME DI “LE BALON ROUGE” E ARRIVATO NEL NOSTRO PAESE ALLA FINE DEGLI ANNI ‘60 - I CARRARMATI COLORATI SONO UNA TROVATA MADE IN ITALY

Federico Taddia per “La Stampa”

RISIKORISIKO

 

«Ti attacco la Kamchatka!». Eccolo il momento più atteso, l'apice della tensione, il rituale che si ripropone: al di là dell' obiettivo finale e della strategia adottata da 40 anni, è lei, la lontana e misteriosa Kamchatka, il simbolo indiscusso di un gioco entrato a colpi di dadi nell' immaginario di intere generazioni.

 

Nato come prototipo in Francia verso la metà del 1900 con il nome di «Le balon rouge» e arrivato in Italia alla fine degli Anni 60, portato da una piccola società denominata Giochi Club, che aveva tradotto l' edizione tedesca poco prima di fallire, il RisiKo sbarca sulle nostre tavole nel 1977 grazie a Editrice Giochi.

 

RISIKO   RISIKO

Arricchita da regole rivedute e da una geniale intuizione: l' introduzione dei piccoli carri armati colorati. Un' invenzione «made in Italy» che non esiste in nessuna delle edizioni internazionali. «Ci sono persone che se non possono usare il loro colore preferito si disperano e difficilmente vincono: non riescono a seguire la partita, perdono la visione globale del gioco. È un aspetto psicologico divertente e che dice tanto di quanto i carri armatini siano un elemento ludico fondamentale».

 

Per Spartaco Albertarelli, per esempio, la tinta preferita è il rosso: 54 anni, game designer di professione, è l' uomo che dal 1987 ha curato lo sviluppo creativo della linea RisiKo, realizzando svariate declinazioni tematiche e stilando il regolamento per i tornei ufficiali. «Ogni giocatore, almeno una volta nella vita, ha portato una variante e si è scritto regole personalizzate.

RISIKO RISIKO

 

Anche con molta fantasia: ho visto una versione in cui la squadra dei verdi era in verità manovrata da un alieno, che si muoveva con modalità tutte sue per impadronirsi del Pianeta. Un'evoluzione ovviamente demenziale, ma che apriva infinite possibilità».

 

Una community online con almeno 15 mila iscritti, decine di club ufficiali sparsi per il Paese, tornei e ritrovi di appassionati, un numero impossibile da censire di gruppi di amici che si ritrovano per giocare alla guerra e 100 mila pezzi venduti ogni anno. E per celebrare il traguardo dei 40 anni la Spin Master, il colosso canadese che ha acquisito Editrice Giochi, ha lanciato una nuova scatola, con i carri armatini colorati che strizzano l'occhio alla bandiera della pace e la regola del «Time Attack», che permette di stabilire in anticipo la durata della partita per chi non vuole rischiare maratone notturne alla conquista dei continenti.

RISIKO    RISIKO

 

«La forza del RisiKo sta nell'essere uno dei pochi giochi in cui chi vince ha ragione nel dire di essere stato il più bravo e chi perde ha ragione nel dire che è stato sfortunato. Ognuno imputa ai dadi la propria sconfitta e alla strategia la propria vittoria. È una sfida in perfetto equilibrio tra fato e intelligenza, che trova la sua energia nella relazione tra le persone: si è coinvolti sempre, perché ogni mossa può influire sull' esito finale».

 

RISIKO     RISIKO

La parola «RisiKo», che in italiano non ha nessun particolar significato, entra sempre di più nel gergo delle analisi geopolitiche, a dimostrazione della popolarità e delle tante variabili che sa attivare e mettere in relazione il gioco.

 

«Ti chiede di pensare, indubbiamente. Ti fa fare previsioni, ipotesi, ragionamenti. Ci sono Stati più importanti di altri, come la Cina, che ti permette di attaccare tante altre nazioni, ma nello stesso tempo ti chiede più attenzione nella difesa. Altri territori che sono luoghi di passaggio e, quindi, diventano nodali per transitare da un' area all' altra. Ed altre zone, più piccole e remote, di cui puoi mantenere il dominio, dedicando pochissime energie per proteggersi. È necessario uno sguardo d' insieme - conclude Albertarelli -. Ma è anche necessario stare insieme: questo, in fondo, è il cuore dei carri armatini colorati».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....