massimo_bottura

CHE REGALONE PER BOTTURA - IL COMUNE DI MODENA SPENDE 550MILA EURO PER FINANZIARE LA MOSTRA IDEATA DALLO CHEF MASSIMO BOTTURA E DAL GALLERISTA EMILIO MAZZOLI - IL M5S TOGLIE IL VELO ALL’OPERAZIONE: “È UN REGALO DEL PD ALLE COOP”

MASSIMO BOTTURAMASSIMO BOTTURA

Giulia Zaccariello per www.ilfattoquotidiano.it

 

Una mostra di opere di collezionisti, allestita in uno spazio privato ma finanziata con un sostanzioso contributo pubblico. Si chiama “Il manichino della storia” l’esposizione in programma dal 18 settembre fino a fine gennaio 2016, a Modena, per la quale il Comune ha messo sul tavolo 550mila euro, e l’affitto di un’area dell’ex Manifattura Tabacchi, pari a 50mila euro all’anno per sei anni.

 

Un’operazione dai grandi numeri e dai grandi nomi: dietro l’idea ci sono lo chef modenese Massimo Bottura e il gallerista Emilio Mazzoli. A un mese dalla presentazione, però, la città si è spaccata in due, e l’iniziativa si è trasformata in un caso politico, con i partiti di opposizione che accusano l’amministrazione di favorire cooperative e collezionisti, gli alleati di Sel, preoccupati delle ripercussioni sulle altre iniziative culturali.

 

sanlo36 emilio mazzolisanlo36 emilio mazzoli

Allestita nell’ambito del Festival della Filosofia e curata da Richard Milazzo, per un compenso di 48mila euro, l’esposizione avrà 90 opere di arte contemporanea internazionale: quadri e sculture realizzati negli ultimi trent’anni da 45 artisti, e finora custoditi in collezioni private modenesi. Tra le firme ci sono William Anastasi, Donald Baekler, Jean Michel Basquiat, Carlo Benvenuto, Enzo Cucchi e Franco Vaccari.

 

Gian Carlo Muzzarelli Gian Carlo Muzzarelli

In tutto i costi sostenuti dalle casse pubbliche e spalmati su due bilanci ammontano a 550mila euro, tra assicurazioni, personale, trasporto delle opere, vigilanza e accoglienza. La mostra, fa sapere il Comune, “nei 500 metri quadri dell’ex Manifattura potrà avvalersi di 200 metri lineari alle pareti utilizzabili per le opere, sale monumentali di altezza compresa tra i 3,20 e i 5,20 metri, oltre che di ampi spazi esterni per posizionare installazioni di grandi dimensioni”.

 

Ma è proprio la scelta dello spazio uno dei punti più controversi. Da poco riqualificata, l’ex Manifattura è di proprietà della Quadrifoglio Modena, società costituita da un’impresa partecipata dalla Cassa depositi e prestiti e da un gruppo di cooperative. E tra queste ultime figurano anche alcuni finanziatori della campagna elettorale del sindaco Gian Carlo Muzzarelli (come la Cooperativa muratori e braccianti di Carpi).

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

 

Per affittare lo spazio dell’ex Manifattura, il Comune sborserà 50mila euro all’anno per sei anni. In tutto 300mila euro. Secondo il vicesindaco Gianpietro Cavazza, la decisione di allestire lì la mostra è arrivata dopo una valutazione di tutti gli spazi a disposizione del Comune. “Alla fine – ha spiegato in Consiglio comunale – è emerso che, per le esigenze e le caratteristiche delle opere, l’unico luogo adatto è quello dell’ex Manifattura”.

 

Dal lato opposto c’è il Movimento 5 stelle, durissimo contro l’iniziativa. “ La mostra – ha attaccato la capogruppo in Regione, Giulia Gibertoni – non porterà benefici a nessuno, se non agli espositori privati e a quei costruttori che vedranno riempito, grazie all’affitto pagato dal Comune, uno spazio destinato a restare vuoto chissà per quanto altro tempo ancora”. In un ‘interrogazione depositata in Regione, i 5 stelle hanno messo nel mirino anche la scelta di dare rilievo a collezioni private.

Ex Manifattura TabacchiEx Manifattura Tabacchi

 

“Il compito primario delle istituzioni culturali è quello di permettere al patrimonio di svolgere la sua vera funzione pubblica, che non è certamente quella di valorizzare con denaro pubblico le opere, pur meritevoli, in mani private. In Italia e nella nostra regione c’è un cospicuo patrimonio pubblico d’arte troppo spesso in pessimo stato di conservazione e manutenzione”.

 

Dubbi sono arrivati anche da Sel, che pure fa parte della maggioranza in Comune. In questo caso la questione ruota soprattutto attorno al contributo, di certo non irrilevante per le casse del comune, e sulle conseguenze che un sacrificio del genere avrà sulle iniziative culturali più piccole e con nomi meno noti.

 

Manifattura Tabacchi Manifattura Tabacchi

Intanto anche la Regione ha preso le distanze, nonostante Muzzarelli abbia assicurato una partecipazione di viale Aldo moro. Nella risposta all’interrogazione dei 5 stelle, l’assessore alla Cultura Massimo Mezetti ha precisato che la mostra non “rientra nella programmazione culturale della Regione” e quindi “nessuna risorsa è stata allocata sul bilancio regionale, né tantomeno la Regione ha individuato le due persone in questione (Bottura e Mazzoli, ndr) come promotori dell’iniziativa”. L’organizzazione dell’esposizione quindi potrà attingere solo al fondo di 300mila euro, che la Regione ha riservato alla città di Modena per le iniziative legate a Expo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...