massimo_bottura

CHE REGALONE PER BOTTURA - IL COMUNE DI MODENA SPENDE 550MILA EURO PER FINANZIARE LA MOSTRA IDEATA DALLO CHEF MASSIMO BOTTURA E DAL GALLERISTA EMILIO MAZZOLI - IL M5S TOGLIE IL VELO ALL’OPERAZIONE: “È UN REGALO DEL PD ALLE COOP”

MASSIMO BOTTURAMASSIMO BOTTURA

Giulia Zaccariello per www.ilfattoquotidiano.it

 

Una mostra di opere di collezionisti, allestita in uno spazio privato ma finanziata con un sostanzioso contributo pubblico. Si chiama “Il manichino della storia” l’esposizione in programma dal 18 settembre fino a fine gennaio 2016, a Modena, per la quale il Comune ha messo sul tavolo 550mila euro, e l’affitto di un’area dell’ex Manifattura Tabacchi, pari a 50mila euro all’anno per sei anni.

 

Un’operazione dai grandi numeri e dai grandi nomi: dietro l’idea ci sono lo chef modenese Massimo Bottura e il gallerista Emilio Mazzoli. A un mese dalla presentazione, però, la città si è spaccata in due, e l’iniziativa si è trasformata in un caso politico, con i partiti di opposizione che accusano l’amministrazione di favorire cooperative e collezionisti, gli alleati di Sel, preoccupati delle ripercussioni sulle altre iniziative culturali.

 

sanlo36 emilio mazzolisanlo36 emilio mazzoli

Allestita nell’ambito del Festival della Filosofia e curata da Richard Milazzo, per un compenso di 48mila euro, l’esposizione avrà 90 opere di arte contemporanea internazionale: quadri e sculture realizzati negli ultimi trent’anni da 45 artisti, e finora custoditi in collezioni private modenesi. Tra le firme ci sono William Anastasi, Donald Baekler, Jean Michel Basquiat, Carlo Benvenuto, Enzo Cucchi e Franco Vaccari.

 

Gian Carlo Muzzarelli Gian Carlo Muzzarelli

In tutto i costi sostenuti dalle casse pubbliche e spalmati su due bilanci ammontano a 550mila euro, tra assicurazioni, personale, trasporto delle opere, vigilanza e accoglienza. La mostra, fa sapere il Comune, “nei 500 metri quadri dell’ex Manifattura potrà avvalersi di 200 metri lineari alle pareti utilizzabili per le opere, sale monumentali di altezza compresa tra i 3,20 e i 5,20 metri, oltre che di ampi spazi esterni per posizionare installazioni di grandi dimensioni”.

 

Ma è proprio la scelta dello spazio uno dei punti più controversi. Da poco riqualificata, l’ex Manifattura è di proprietà della Quadrifoglio Modena, società costituita da un’impresa partecipata dalla Cassa depositi e prestiti e da un gruppo di cooperative. E tra queste ultime figurano anche alcuni finanziatori della campagna elettorale del sindaco Gian Carlo Muzzarelli (come la Cooperativa muratori e braccianti di Carpi).

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

 

Per affittare lo spazio dell’ex Manifattura, il Comune sborserà 50mila euro all’anno per sei anni. In tutto 300mila euro. Secondo il vicesindaco Gianpietro Cavazza, la decisione di allestire lì la mostra è arrivata dopo una valutazione di tutti gli spazi a disposizione del Comune. “Alla fine – ha spiegato in Consiglio comunale – è emerso che, per le esigenze e le caratteristiche delle opere, l’unico luogo adatto è quello dell’ex Manifattura”.

 

Dal lato opposto c’è il Movimento 5 stelle, durissimo contro l’iniziativa. “ La mostra – ha attaccato la capogruppo in Regione, Giulia Gibertoni – non porterà benefici a nessuno, se non agli espositori privati e a quei costruttori che vedranno riempito, grazie all’affitto pagato dal Comune, uno spazio destinato a restare vuoto chissà per quanto altro tempo ancora”. In un ‘interrogazione depositata in Regione, i 5 stelle hanno messo nel mirino anche la scelta di dare rilievo a collezioni private.

Ex Manifattura TabacchiEx Manifattura Tabacchi

 

“Il compito primario delle istituzioni culturali è quello di permettere al patrimonio di svolgere la sua vera funzione pubblica, che non è certamente quella di valorizzare con denaro pubblico le opere, pur meritevoli, in mani private. In Italia e nella nostra regione c’è un cospicuo patrimonio pubblico d’arte troppo spesso in pessimo stato di conservazione e manutenzione”.

 

Dubbi sono arrivati anche da Sel, che pure fa parte della maggioranza in Comune. In questo caso la questione ruota soprattutto attorno al contributo, di certo non irrilevante per le casse del comune, e sulle conseguenze che un sacrificio del genere avrà sulle iniziative culturali più piccole e con nomi meno noti.

 

Manifattura Tabacchi Manifattura Tabacchi

Intanto anche la Regione ha preso le distanze, nonostante Muzzarelli abbia assicurato una partecipazione di viale Aldo moro. Nella risposta all’interrogazione dei 5 stelle, l’assessore alla Cultura Massimo Mezetti ha precisato che la mostra non “rientra nella programmazione culturale della Regione” e quindi “nessuna risorsa è stata allocata sul bilancio regionale, né tantomeno la Regione ha individuato le due persone in questione (Bottura e Mazzoli, ndr) come promotori dell’iniziativa”. L’organizzazione dell’esposizione quindi potrà attingere solo al fondo di 300mila euro, che la Regione ha riservato alla città di Modena per le iniziative legate a Expo.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...