concorso pubblico per insegnanti

LO STATO NON E' UN GRAN DATORE DI LAVORO – TRA IL 2021 E IL 2022 IL 20% DEI VINCITORI DEI CONCORSI PUBBLICI HA RINUNCIATO AL POSTO CONQUISTATO. NELLA METÀ DEI CASI IL RIFIUTO RIGUARDA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO, SOPRATTUTTO NELLE AMMINISTRAZIONI DEL NORD, DOVE IL COSTO DELLA VITA E DEGLI AFFITTI È PIÙ ALTO – MA C'È ANCHE IL FENOMENO DEI CONCORSISTI (265MILA IN UN ANNO) CHE PARTECIPANO A PIÙ BANDI, PER POI SCEGLIERE IL POSTO MIGLIORE E...

Estratto dell'articolo di Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

 

concorso pubblico per insegnanti

Paese di santi, poeti, navigatori e di concorsisti. Sono più di 265 mila, stando ai dati del Formez, quelli che si candidano a più concorsi pubblici e poi optano per il posto con lo stipendio migliore o il contratto stabile, lasciando spesso e volentieri scoperte amministrazioni alle prese con i progetti del Pnrr e già vittime di gravi carenze di organico.

 

Quello dei concorsisti è un fenomeno che è andato accentuandosi negli ultimi due anni e che ha portato a una raffica di rinunce da parte dei vincitori delle selezioni. Tra il 2021 e il 2022 circa il 20 per cento dei vincitori delle prove si è tirato indietro all'ultimo momento quando in ballo c'era un contratto a tempo indeterminato. L'asticella sale addirittura al 50% se il posto offerto era a breve scadenza.

 

concorso pubblico 1

[…] I concorsisti hanno un'età media di poco superiore ai 40 anni, la maggior parte possiede una laurea in giurisprudenza (il 43%) e in due casi su tre risiedono nelle regioni del Mezzogiorno. Più della metà sono donne. Relativamente ai bandi pubblicati dal primo gennaio 2021 al 30 giugno 2022 da parte delle amministrazioni, il Formez ha fatto sapere di aver acquisito oltre 2 milioni di richieste di partecipazione ai concorsi indetti.

 

Ed è emerso che sono stati in tutto 265 mila i candidati che hanno fatto domanda per accedere a più selezioni, ovvero il 41,5% del totale. Di questi il 26% è risultato idoneo in almeno due prove.

Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

 

[…] L'inedito potere di scelta dei candidati spinge per esempio sempre più persone a rifiutare un posto di lavoro in una pa del Nord, dove l'affitto impegna in media quasi il 50% dello stipendio di un laureato neo-assunto. Ma se da un lato aumentano concorsisti e rinunce, dall'altro diminuisce il numero complessivo dei partecipanti alle prove. Oggi si presentano in media 40 candidati per ogni posto messo a bando, contro i 200 del 2019.

 

Numeri che destano allarme in una fase in cui la Pubblica amministrazione ha un disperato bisogno di assumere per mantenere l'operatività degli enti. Entro il 2033, infatti, oltre un milione di statali sarà costretto a lasciare il lavoro per raggiunti limiti di età, circa uno su tre.

 

concorso pubblico 2

[…] Alcune amministrazioni, per intenderci, dovranno sostituire più di metà del personale in servizio. In valori assoluti le uscite più significative si registreranno nella scuola (463.257), nella sanità (243.130) e negli enti locali (185.345). Gli impiegati pubblici con meno di trent'anni sono il 4,8%. Nei ministeri, negli enti locali e nella scuola ci sono appena due giovani di meno di trent'anni assunti stabilmente ogni cento impiegati. Il numero dei dipendenti pubblici in Italia intanto ha raggiunto le 3.266.180 unità (+0,8% rispetto al dato del 2021).

 

concorso pubblico per insegnanti

Mentre il numero dei contratti a tempo indeterminato ha toccato il minimo storico: solo 2,9 milioni di statali hanno il posto fisso. I contratti flessibili sono oltre 437.000. Risultato, nella Pa su 100 contratti stabili ce ne sono 15 flessibili. Il 68% di questi è assorbito da istruzione e ricerca, dove i precari sono (il 30% degli occupati). […]

concorso pubblico per insegnanti pnrr

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....